Pagina 1 di 1
Taxiphyllum e fibra di cocco
Inviato: 27/12/2017, 23:31
di Eugix
Ciao, sto facendo un esperimento, qualcuno ci ha già provato?
Avevo del Taxiphyllum sp.Flame messo male nella vasca, cresciuto ma mai ancoratosi bene... Ho preso un tappetino di cocco di quelli usati per pacciamare i vasi, 100% biologico, ne ho ritagliato un rettangolo e ci ho legato con del filo di cotone tutto il Taxi. Per fissarlo alla parete posteriore di una vaschetta da 8lt netti ho usato due ventose.
In questa vaschetta ho anche impiantato da poco della Marsilea Hirsuta...
E' una scemata? La fibra di cocco potrebbe influire sull'acqua in qualche modo?
Poi se interessa posto foto

Taxiphyllum e fibra di cocco
Inviato: 27/12/2017, 23:43
di Dandano
Eugix ha scritto: ↑La fibra di cocco potrebbe influire sull'acqua in qualche modo?
Io so che ambra un pochino ma non dovrebbe alterare i valori. Addirittura pensavo di mischiarla al substrato, chiaramente non i pannelli
Se in acqua non si disfa potrebbe essere una buona idea
Taxiphyllum e fibra di cocco
Inviato: 27/12/2017, 23:48
di gem1978
Eugix ha scritto: ↑Poi se interessa posto foto
Perché no? Sono curioso

Taxiphyllum e fibra di cocco
Inviato: 27/12/2017, 23:58
di Steinoff
Eugix ha scritto: ↑E' una scemata? La fibra di cocco potrebbe influire sull'acqua in qualche modo?
Poi se interessa posto foto
Bella idea! Forse un po' rilascia tannini, e quindi ambra l'acqua come diceva
Dandano, ma questo non e' affatto un male se ti piace l'effetto.
Alla lunga non so quanto durera' nel tempo il tappetino, ma magari il muschio fa in tempo ad attaccarsi al vetro.
In ogni caso posta le foto, si, che siamo curiosi

Taxiphyllum e fibra di cocco
Inviato: 29/12/2017, 20:37
di Eugix
Ah beh a me l'acqua ambrata piace tantissimo, è molto più naturale... E' un esperimento, infatti ho usato del filo di cotone proprio per vedere quanto dura e se, una volta disfatto, il muschio avrà attecchito per bene.
Magari provo ad usarne un altro ritaglio per fissare un pezzo di Anubias Nana, infilandolo un po' sotto al ghiaietto del fondo perchè ho finito le ventose
Già che ci siamo.. Che altro potrei metterci?

Taxiphyllum e fibra di cocco
Inviato: 29/12/2017, 20:42
di Monica
Eugix ha scritto: ↑Che altro potrei metterci?
Ma sul tappetino o in vasca? L'Anubias ricorda il rizoma fuori dal fondo

Taxiphyllum e fibra di cocco
Inviato: 29/12/2017, 20:44
di Eugix
Monica ha scritto: ↑Eugix ha scritto: ↑Che altro potrei metterci?
Ma sul tappetino o in vasca? L'Anubias ricorda il rizoma fuori dal fondo

Ambedue!
Si si, ce la appoggio e metto quel tanto da non far galleggiare il tutto, niente marciumi

Taxiphyllum e fibra di cocco
Inviato: 29/12/2017, 20:49
di Monica
La vaschetta è piccolina

direi che con l'Anubias sei al completo, sul tappetino puoi provare a infilarci della riccia, solitamente è un incubo ma se si ancora bene non la stacchi più, a me è cresciuta dentro al fissidens
Taxiphyllum e fibra di cocco
Inviato: 29/12/2017, 23:59
di Steinoff
Monica ha scritto: ↑a me è cresciuta dentro al fissidens
E tu m'hai dato una grandissima idea!!!

Taxiphyllum e fibra di cocco
Inviato: 30/12/2017, 7:41
di Monica
Off Topic
@
Steinoff
markaf_IMG_20170912_142853_1028822641.jpg
ha fatto tutto lui,partendo da un pezzetto abusivo

non si stacca nemmeno se tiri e ora é molto più folto