Pagina 1 di 1
Due nuovi ospiti!
Inviato: 29/12/2017, 10:11
di Spak
Salve a tutti! Ieri un amico mi ha regalato due Caridina, dovrebbero essere Japonica, mi aiutate a identificarli?
Ho letto che dovrebbero vivere 2-3 anni, queste ne hanno almeno 9
Uno è più piccolo e uno è più grande, sono maschio e femmina? Può essere che producano prole o è difficile, vista la veneranda età?
So che sono sensibili agli "inquinanti", quindi devo controllare nitrati e metalli, e mantenere un'acqua abbastanza dura con oligoelementi, giusto? Ci sono altri accorgimenti che devo adottare?
(Quello sulla cabomba e quello più grosso)
Due nuovi ospiti!
Inviato: 29/12/2017, 10:21
di scheccia
Spak ha scritto: ↑Ho letto che dovrebbero vivere 2-3 anni, queste ne hanno almeno 9
Non credo proprio...
Sono loro, la riproduzione è difficile in acquario, in quanto si riproducono in acque salmastre, ma non impossibili, alcuni di noi le abbiamo avute.
Due nuovi ospiti!
Inviato: 29/12/2017, 10:26
di Letizia
Confermo, sembrano proprio Caridina multidentata (ex C. japonica).
Per l'età non mi stupirei; leggendo in giro, avevo trovato altre persone che si domandavano quanto potessero vivere queste Caridina, e anche altri avevano confermato di possedere gli stessi esemplari da più di 10 anni.
Se ne hai una molto grossa (anche 6-7 cm), quasi sicuramente è una femmina, mentre il maschio resta sui 3-4 cm.
Difficilmente ti si riprodurranno; non conta la vecchiaia, ma il fatto che le loro larve attraversano diversi stadi che devono trovarsi a vari gradi di salinità; c'è anche da dire che qualche esperienza di chi si è trovato qualche esemplare in più anche in acqua dolce si trova.
Per le durezze dell'acqua non mi preoccuperei più di tanto; vivono anche in acqua poco più tenera (naturalmente non parlo di valori estremi!) di altri gamberetti presenti in commercio (es. Neocaridina davidi), mentre, per esperienza personale, posso dirti che sembrerebbero trovarsi bene anche in acqua salmastra (sono arrivata a salinità fino al 3 per mille senza problemi).
Per gli inquinanti, avevo letto che sono molto sensibili all'ammonio e ai metalli, ma di più non saprei dirti.
Per il mantenimento ti do solo un consiglio: molti non danno cibo perché credono che si nutrano delle alghe presenti in vasca; questo non è affatto vero (qualche microalghetta la mangiano volentieri, ma di certo non le macroalghe che vediamo noi - piuttosto queste ultime sono molto apprezzate per pascolarci sopra perché di solito ospitano molti microrganismi); personalmente io fornisco ogni 2-3 giorni qualche granello di cibo apposito per gamberetti (per es. Hikari shrimp cuisine o Sera Natural shrimp), ma sono ghiotte anche di pastiglie da fondo per pesci vegetariani o di qualsiasi altro cibo per pesci; molti aggiungono ogni tanto un pezzettino di verdura sbollentata.
Due nuovi ospiti!
Inviato: 29/12/2017, 10:35
di Spak
Grazie a tutti per le risposte! L'amico mi ha dato anche il mangime che dava lui, il Sera shrimps natural, continuo a dare questo finchè ne ho

Anh, un'altra cosa... il colore è dato unicamente dalla specie o varia in base a quello che mangiano?
Due nuovi ospiti!
Inviato: 29/12/2017, 10:55
di Letizia
A volte il tubo digerente si colora di quello che mangiano, ma sostanzialmente sono sempre trasparenti; con la "vecchiaia" mi sono accorta che il rosso dato dai puntini diventa più evidente.
Edit: Se l'acquario lo permette, aumenterei il numero: a loro piace la compagnia.