Pagina 1 di 2

Tecnica per prima vasca

Inviato: 30/12/2017, 16:15
di Enzo79
Come giustamente suggeritomi, apro questo posto in tecnica.
Sto assemblando una nuova vasca di misure 130x50x50 che sarà pronta per la metà di gennaio.
Nel frattempo però vorrei iniziare ad acquistare filtro ed illuminazione.
La vasca, aperta, sarà un biotipo amazzonico con una piantumazione giusta ma non spinta all’estremo.
Ci saranno un ancistrus maschio con due o tre femmine e un bel branco di cardinali (40/50 esemplari).
Come fondo metterò della sabbia inerte molto fine (strato da 3/4 cm max) e un bel po’ di legni vari.
Una parte della vasca sarà lasciata libera per permettere al branco di nuotare... liberamente...

Vi chiedo qualche consiglio sul filtro da prendere e sul tipo di illuminazione.
Ho trovato un’offerta per un tetra ex 1200 plus a 100€ circa. Cosa ne pensate di questo filtro?

Per l’illuminazione ho pensato ad una plafo easy LED universal freshwater (6800k) da 120cm che mi permetterebbe di poggiarla sui bordi della vasca tramite dei supporti in dotazione, visto che non posso averla sospesa, e che può essere regolata con controller dedicato per avere anche effetto alba e tramonto.
C’è qualcosa con miglior rapporto qualità prezzo?
Grazie per l’aiuto! :-bd

Tecnica per prima vasca

Inviato: 31/12/2017, 19:22
di cicerchia80
Enzo79 ha scritto: Per l’illuminazione ho pensato ad una plafo easy LED universal freshwater (6800k) da 120cm che mi permetterebbe di poggiarla sui bordi della vasca tramite dei supporti in dotazione, visto che non posso averla sospesa, e che può essere regolata con controller dedicato per avere anche effetto alba e tramonto.
Se è l'Aquatlantis è un buon prodotto......mi reooccupo per il tuo portafolio :-??
@roby70 del filtro che mi dici?

Tecnica per prima vasca

Inviato: 31/12/2017, 19:28
di roby70
Non lo conosco, appena ho un attimo provo a guardare le caratteristiche ma normalmente i tetra sono buoni.
Vado a memoria ma @Otaku lo ha :-?

Tecnica per prima vasca

Inviato: 31/12/2017, 19:53
di Otaku
Ho un EX800 a casa e un EX1200 in ufficio: praticamente mi dimentico di averli, perciò si, direi che vanno bene. Penso che se tornassi indietro, tornerei a scegliere questi.

Dato che odio le tifoserie (Nikon contro Canon, pizza alta vs pizza bassa, benzina vs diesel, ecc), segnalo altri marchi che avevo preso in considerazione: sera, JBL, Eheim. Vanno tutti bene, e tutti si possono migliorare in modo che si adattino alle esigenze individuali.

Tecnica per prima vasca

Inviato: 01/01/2018, 9:10
di Enzo79
Buon anno a tutti!
@Otaku (bel nick) speravo in qualcuno con esperienza diretta del filtro, ho considerato anche io le altre marche che hai suggerito e ne stavo valutando qualcuno tipo il jbl green.
L’offerta che ho trovato per il tetra è però molto buona e speravo nell’opinione di qualcuno come te che lo usa nella sua vasca per acquistarlo.

Tecnica per prima vasca

Inviato: 01/01/2018, 9:20
di Enzo79
cicerchia80 ha scritto: Se è l'Aquatlantis è un buon prodotto......mi reooccupo per il tuo portafolio :-??
@roby70 del filtro che mi dici?
Si, diciamo che spero di trovare qualcosa a meno ma che sia comunque funzionale per la vasca.
Avete qualche suggerimento a riguardo?
Questa dell’aquatlantis mi è sembrata subito un buon prodotto, l’ho trovata sui 200 e qualcosa € ma mettendo anche il controller arriverei circa a 300€ di spesa! 😭
Se avete qualche cosa a meno da suggerire sarebbe meglio per il portafoglio! 😬
Con il faidate non me la cavo male, il problema è principalmente che di elettronica non so nulla...

Tecnica per prima vasca

Inviato: 01/01/2018, 11:34
di Silver21100
Ancistrus e sabbia fine non sono il massimo....
Gli Anci sono come dei cinghiali e quando il maschio comincerà a cercarsi una tana farà volare la sabbia da tutte le parti, ergo provvedi fin da subito a costruire dei rifugi adeguati

Tecnica per prima vasca

Inviato: 01/01/2018, 11:41
di roby70
Come plafonieria puoi dare un'occhiata alla Chihiros seria A che probabilmente è un buon compromesso costo/benefici. Se la cerchi dai un'occhiata oltre che ai siti di acquari anche ad ebay o aliexpress in cui la trovi a molto meno ma ovviamente c'è un pò da aspettare per riceverla.
Probabilmente non è al livello di quella che hai indicato tu ma per una piantumazione normale con piante verdi e galleggianti fa il suo lavoro.

Tecnica per prima vasca

Inviato: 01/01/2018, 11:41
di roby70
Come plafonieria puoi dare un'occhiata alla Chihiros seria A che probabilmente è un buon compromesso costo/benefici. Se la cerchi dai un'occhiata oltre che ai siti di acquari anche ad ebay o aliexpress in cui la trovi a molto meno ma ovviamente c'è un pò da aspettare per riceverla.
Probabilmente non è al livello di quella che hai indicato tu ma per una piantumazione normale con piante verdi e galleggianti fa il suo lavoro.

Tecnica per prima vasca

Inviato: 01/01/2018, 17:39
di Enzo79
Avevo letto della Chihiros ma purtroppo la lunghezza massima è di 60 cm. Come potrei fare per la vasca che è da 130? Si possono montare una di seguito all’altra? Ma come? Dovrei inventarmi degli stand da fissare su un lato lungo perché non posso averle appese al soffitto...