Pagina 1 di 2
fertilizzare con stick (nuovo topic)
Inviato: 30/12/2017, 17:13
di robertissima
Ciao allora rieccomi a rompere le scatole anche a te....grazie x l'aiuto...comincio dall'inizio:
Ho 1 acquario Milo circa 70 litri netti. .. Avviato il 3.10 allego foto con le misurazioni effettuate ...fondo aqualit 3 (tipo gravelit) substrato sabbia di quarzo (non calcarea superata prova acido muriatico) canolocchi ceramizzati e una sola spugna. Ho riempito con acqua di rubinetto (vedi scheda del comune).
L'illuminazione é costituita da due lampade a LED da 6w cad.e non si può aumentare. (vedi foto coperchio).
Dal 27.11 ho iniziato a fertilizzare con il protocollo pmdd ad eccezione dei microelementi (vedi scheda) perché avevo sbagliato a comprare il rinverdente...dal 13.12. Ho iniziato CO
2 (con 4 bolle al minuto)..il problema è come avrai visto dalle foto sono le piante....però ho avuto parecchi problemi causati dalla mia inesperienza..a cominciare da un eccesso di stick immessi l'8.11. e un eccesso di CO
2 un paio di settimane fa che ha portato alla morte un pesce...però quest'ultimo problema non dovrebbe aver portato danni alle piante (così mi é stato detto sul forum).
Se mi sono dimenticata qualcosa chiedimi pure... @
sa.piddu
Si continua da qui:
fertilizzare con stick
fertilizzare con stick (nuovo topic)
Inviato: 30/12/2017, 17:23
di robertissima
Ho dimenticato le foto delle piante
fertilizzare con stick (nuovo topic)
Inviato: 30/12/2017, 18:31
di sa.piddu
Cominciamo...
Sola acqua di rubinetto? Si legge poco ma il magnesio è 27 mg/litro?
Il parco luci è molto basso...o scegli piante che non hanno bisogno di molta luce o se hai voglia chiedi un consiglio in Bricolage...c'è una soluzione a tutto!
Poi affrontiamo il tema di cosa hai messo in vasca...
fertilizzare con stick (nuovo topic)
Inviato: 30/12/2017, 19:57
di robertissima
Si solo acqua di rubinetto + aquatan ...rimetto foto acquedotto dovrebbe vedersi meglio..
fertilizzare con stick (nuovo topic)
Inviato: 31/12/2017, 10:49
di robertissima
X le luci ho già sentito in bricolage ma invece di modificare il coperchio sto pensando di mettere le strisce adesive...devo ancora pensarci..invece x le piante..ho cercato tramite i cartellini che ho tenuto di ricostruire un pó i nomi anche perché alcune sono morte e le ho sostituite...comunque salvo errori dietro sulla destra c'é una Alternanthera reineckii cardinalis e alla sua sinistra una hygrophila polysperma, sul davanti al centro c'é una micranthemum umbrusum e alla sua sinistra una Cryptocoryne petchi (n.b.la petchi in un mese e mezzo é sempre della stessa dimensione...cioè non é cresciuta di una virgola....) ancora a sinistra un pó spostata sopra una Cryptocoryne mohelmanni e dietro c'é quello che resta di una hygrophila corymbosa.... sulla destra della micranthemum c'é una bacopa compacta ..sulla sua destra c'é un muschietto moribondo e appena dietro credo ci sia una Cryptocoryne che da circa una settimana la si sono marcite metà foglie...per il resto ci sono un pó di piantine della hygrophila potata ah dimenticavo dietro della Cryptocoryne malconcia c'é una hydrocotyle leucocephala che sta messa proprio male a vedersi non si direbbe ma da quando l'ho piantata circa 1 mese fa negli ultimi 20 gg. continua a venire su dal fondo io la ripianto ma lei risale..ho guardato le punte e non ha radici..speravo le ributtasse ripiantandola ma niente... E questo é quanto..non ricompro più piante x il momento finché non vedo miglioramenti.... Sul tronco c'é una anubias barteri che é l'unica che se la cava alla grande ...ti posto foto dell'acquario così come é ora...da 2 gg. ci sono 2 Molly
fertilizzare con stick (nuovo topic)
Inviato: 31/12/2017, 11:11
di robertissima
Hygrophila prima e dopo
fertilizzare con stick (nuovo topic)
Inviato: 31/12/2017, 11:16
di robertissima
Cryptocoryne prima e dopo
fertilizzare con stick (nuovo topic)
Inviato: 02/01/2018, 10:09
di sa.piddu
Allora...credo che per le Crypto sia il normale adattamento...hai un fondo fertile...aspettiamo un po' prima di aggiungere stick.
L'Alternanthera non è facilissima... hai letto questo:
Alternanthera in acquario: la rossa più celebre ele paice la luce...
Lascia a galla la hydrocotyle che vive bene anche fuori dall'acqua in modo che faccia qualche radice e poi proviamo a piantarla...
robertissima ha scritto: ↑x il momento finché non vedo miglioramenti....
concordo!
poco esigente di luce e nutrienti...sta alla grande per forza!
se riesci a postare qualche dato manteniamo un minimo di fertilizzazione fino a che non finisci di montare le barre LED...
fertilizzare con stick (nuovo topic)
Inviato: 12/01/2018, 17:44
di robertissima
Ciao purtroppo causa influenza non sono riuscita ad andare dietro all'acquario...ma oggi sono di nuovo "operativa"...mi sono arrivati i test nuovi ed ecco i dati: NO3- 5 mg, PO43- 0 poi ho fatto già che c'ero anche il GH. 6 e KH 5....conducibilità 27gradi 338 µS...pH a reagente 7,5 con phmetro. 7,79. ...la micranthemum purtroppo la vedo male sta marcendo sotto ..la hygriphila presenta sulle nuove foglie una serie di buchetti..e poi le foglioline nuove sono trasparenti e si staccano...ora ho ordinato su consiglio del Gerry 2 lampadine a LED più potenti di quelle attuali ma ho dovuto ordinarle su aliexpress perché non le trovavo da ness uh ma parte quindi prima ma di 30/40 giorni non arrivano...sono ferma con la fertilizzazione...dal 27.12....se hai qualche idea..fammi sapere grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Ecco le foto di oggi
fertilizzare con stick (nuovo topic)
Inviato: 12/01/2018, 18:57
di sa.piddu
Buchini alle foglie sintomo di carenza di potassio
Mi pare anche venature pronunciate quindi magnesio
Visto che non hai molta luce comunque poca fertilizzazione in attesa che arrivi la nuova lampada...10 ml di soluzione di nitrato di potassio e 15 ml di solfato di magnesio