Pagina 1 di 2
info crossochelius
Inviato: 08/10/2014, 9:33
di matrix5
Mi piace molto come pesce da fondo qualcuno sa dirmi se posso tenerli in un acquario da 140l? Inserito per primi un banco di Danio erythomicron, poi delle Boraras e infine un betta.. mi piacerebbe mettere qualcosa che movimenti il fondo che non siano i panjo.. devo prenotarli in anticipo perché il negozio non fa molti ordini quindi comincio a chiedere consigli anche se i primi pesci saranno introdotti fra 3 settimane a un mese e mezzo dall'avvio
Re: info crossochelius
Inviato: 08/10/2014, 10:26
di lorenzo165
Sono ottimi come pesci da fondo io ne metterei non meno di due, inoltre garantiscono che le alghe non crescano a dismisura.
Io però eviterei di introdurlo perché essendo dei pesci vivaci capiterà spesso che si inseguiranno, creando scompiglio nel banco di pesci.
Tapatalk Lorenzo165
Re: info crossochelius
Inviato: 08/10/2014, 11:01
di matrix5
lorenzo165 ha scritto:Sono ottimi come pesci da fondo io ne metterei non meno di due, inoltre garantiscono che le alghe non crescano a dismisura.
Io però eviterei di introdurlo perché essendo dei pesci vivaci capiterà spesso che si inseguiranno, creando scompiglio nel banco di pesci.
Tapatalk Lorenzo165
Non ho capito.. Quindi posso introdurlo o no? Perché poi hai detto che eviteresti....
Re: info crossochelius
Inviato: 08/10/2014, 12:08
di Frankye76
è un pesce da banco ne dovresti tenere almeno 5-6 (troppi per la tua vasca considerando che arrivano velocemente a 15 cm)
troppo vivace per convivere con pesci di 2 cm, soprattutto timidi come gli
erythomicron i quali poi starebbero sempre nascosti a meno che non hai una vasca con più piante che acqua
crossochelius inoltre può diventare molto aggressivo in alcune circostanze
lascia stare e cerca qualcosa di più piccolo e pacifico
alcuni
Yunnanilus fanno più al caso tuo, io per il mio 160 litri sto cercando
Petruichthys sp. 'rosy' (alias
Yunnanilus sp. 'rosy') ma non è facile da trovare
Re: info crossochelius
Inviato: 08/10/2014, 12:51
di lorenzo165
matrix5 ha scritto:
Non ho capito.. Quindi posso introdurlo o no? Perché poi hai detto che eviteresti....
Personalmente non lo inserirei, ti avevo risposto anche in base a una tua futura decisione di acquistarlo.
Tapatalk Lorenzo165
Re: info crossochelius
Inviato: 08/10/2014, 14:10
di matrix5
OK grazie cercherò qualcosa di più tranquillo e piccolo.. consigli? Qualcosa che non sia impossibile da trovare
Il
Yunnanilus che mi hai consigliato è carino ma non so se riuscirò a trovarlo..
Ho visto anche il
Botia sidthimunki (
Botia nana) che rimane piccolo..
Re: info crossochelius
Inviato: 08/10/2014, 14:52
di Frankye76
ancistrus
possono convivere da soli, necessitano di legni da rosicchiare (sulle tipologie di legni cerca un pò online ora non ricordo) e spesso si nascondono per uscire la notte, sono tranquilli e facili da riprodurre
bisogna fare attenzione che non ti portano i fratelloni (Hypostomus plecostomus) che crescono fino a 50 cm
Pangio kuhlii
almeno 5 esemplari, necessitano di sabbia fine per sotterrarsi (ma non per forza, se hai tante piante sul fondo non hanno bisogno di sotterrarsi perchè troveranno comunque ripari)
Otocinclus
può vivere da solo o in piccoli gruppi, non forma branchi
Yunnanilus
non ricordo bene ma penso vada tenuto almeno in piccoli gruppi (4-5)
ce ne sono tante specie, non vivono tutti nelle stesse condizioni quindi devi sapere cosa ti sta arrivando
Corydoras
sono pesci da branco, almeno 5-7 nella tua vasca
ce ne sono tantissimi (i corydoras pygmeus sono una piccola eccezione, non stanno sempre sul fondo preferiscono nuotare come altri pesci a livelli superiori)
se li vuoi che si muovono sul fondo i
Pangio e i
Corydoras sono i migliori (i
Pangio sono più tranquilli e schivi, i cory si muovono di più
sono stato abbastanza generico non trovo i valori di pH/GH della tua vasca quindi non tutti i pesci che ho elencato vanno bene, ma piuttosto che rispondermi ed aspettare un consiglio più specifico ti consiglio di fare un poco di ricerca, è sempre bene approfondire personalmente
guardati qualche scheda e anche qualche video su youtube, fatti un'idea e poi ne riparliamo

Re: info crossochelius
Inviato: 08/10/2014, 15:06
di matrix5
Frankye76 ha scritto:ancistrus
possono convivere da soli, necessitano di legni da rosicchiare (sulle tipologie di legni cerca un pò online ora non ricordo) e spesso si nascondono per uscire la notte, sono tranquilli e facili da riprodurre
bisogna fare attenzione che non ti portano i fratelloni (Hypostomus plecostomus) che crescono fino a 50 cm
Pangio kuhlii
almeno 5 esemplari, necessitano di sabbia fine per sotterrarsi (ma non per forza, se hai tante piante sul fondo non hanno bisogno di sotterrarsi perchè troveranno comunque ripari)
Otocinclus
può vivere da solo o in piccoli gruppi, non forma branchi
Yunnanilus
non ricordo bene ma penso vada tenuto almeno in piccoli gruppi (4-5)
ce ne sono tante specie, non vivono tutti nelle stesse condizioni quindi devi sapere cosa ti sta arrivando
Corydoras
sono pesci da branco, almeno 5-7 nella tua vasca
ce ne sono tantissimi (i corydoras pygmeus sono una piccola eccezione, non stanno sempre sul fondo preferiscono nuotare come altri pesci a livelli superiori)
se li vuoi che si muovono sul fondo i pangio e i corydoras sono i migliori (i pangio sono più tranquilli e schivi, i cory si muovono di più
sono stato abbastanza generico non trovo i valori di pH/GH della tua vasca quindi non tutti i pesci che ho elencato vanno bene, ma piuttosto che rispondermi ed aspettare un consiglio più specifico ti consiglio di fare un poco di ricerca, è sempre bene approfondire personalmente
guardati qualche scheda e anche qualche video su youtube, fatti un'idea e poi ne riparliamo

Ho pH7 e GH 10.. stavo provando a fare qualche ricerca ma non trovo nulla di asiatico che non sia il panjo che non mi piace..! I
corydoras non sono asiatici no?
Per ora quelli che mi piacciono di più sono gli Yunnanilus SP. 'Rosy'
Re: info crossochelius
Inviato: 08/10/2014, 17:19
di enkuz
bella domanda... non c'è moltissimo a parte i panjio... e che resti piccolo.
attendiamo gli esperti di pesci da fondo !!!
Re: info crossochelius
Inviato: 08/10/2014, 19:13
di Frankye76
no i
corydoras non sono asiatici anche se probabilmente sono quelli che si avvicinano di più a quello che cerchi (se ho capito bene) e penso che starebbero bene nella tua vasca
comunque ci sono tanti Yunnanilus che potrebbero andare bene, in qualche negozio ho visto spesso Yunnanilus Cruciatus che è carino
ti linko la scheda:
http://www.seriouslyfish.com/species/mi ... cruciatus/
eventualmente chiedi al negoziante quali specie di Yunnanilus può ordinarti e poi vedi se ti piacciono