Pagina 1 di 1

Aiuto larve in superfice

Inviato: 31/12/2017, 18:14
di zioLino
Ciao a tutti...
Prima di prenderle da mia moglie vorrei sapere queste larve cosa sono e se i miei cardinali da poco arrivati se le papperanno...prenderle da mia moglie perché 4/5 di queste simpatiche larvette hanno già preso il volo #-o
IMG_20171231_181131_2026090973.jpg

Aiuto larve in superfice

Inviato: 31/12/2017, 18:50
di Letizia
Le bollicine falsano un po' l'immagine, ma a me sembra una larva di zanzara, genere Culex sp. (la nostra zanzara comune).
Ti cerco una foto delle mie per confrontarla.

Eccola: Chiedo venia, ma è il massimo che riesco a fare con il mio cellulare :D.
C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_markaf_Culex_sp_.jpg

Aiuto larve in superfice

Inviato: 31/12/2017, 19:50
di zioLino
Letizia ha scritto: Ti cerco una foto delle mie per confrontarla
Credo che ci siamo...allora mia moglie sicuro mi mena..
I cardinali le mangieranno o devo intervenire?

Aiuto larve in superfice

Inviato: 31/12/2017, 20:14
di Shadow
zioLino ha scritto: I cardinali le mangieranno o devo intervenire?
le mangiano :)

Aiuto larve in superfice

Inviato: 31/12/2017, 22:46
di Letizia
Confermo. Io ho fatto la prova con la pupa di una Anopheles nell'acquario del mio ragazzo (non mi andava di farla sviluppare in camera, ma mi dispiaceva ucciderla inutilmente): non ha fatto in tempo a toccare l'acqua ;).

Aiuto larve in superfice

Inviato: 31/12/2017, 23:13
di zioLino
Grazie mille ...
Ho chiesto perché i miei Cardinali sono appena arrivati in vasca ( i miei primi amici della mia prima vasca) e se ne stanno ancora timidi nelle parti basse...

Aiuto larve in superfice

Inviato: 02/01/2018, 21:51
di zioLino
Tutto bene quel che finisce bene...sparite tutte \:D/