Pagina 1 di 1
Alla scoperta dei Medaka (Oryzias latipes)
Inviato: 31/12/2017, 21:38
di salvaggente
Medaka
1200px-Oryzias_latipes(Hamamatsu,Shizuoka,Japan,2007)-1_339869299.jpg
Appartiene alla famiglia degli Adrianichthyidae.
Vorrei creare questa discussione per conoscere meglio questi piccoli pesciolini, dove ogniuno può lasciare la sua testimonianza e contributo per attirare quanta più persone alla scoperta dei Medaka!
Quando si fissa in modo definitivo il colore finale?
È uguale in tutti gli strain?
Alla scoperta dei Medaka (Oryzias latipes)
Inviato: 31/12/2017, 22:08
di cicerchia80
images (4).jpeg
Seguo.... Il mod di sezione è un allevatore
Peccato che é un ragazzo e sarà ubriaco fino alla befana....
Ma mica abbiamo fretta
Quel poco che sò io é che i Medaka non hanno una genetica instabile, quindi strain puri possono fare scarti, e gli stessi scarti a loro volta possono fare esemplari belli
Alla scoperta dei Medaka (Oryzias latipes)
Inviato: 31/12/2017, 22:16
di salvaggente
Allora aspettiamo la befana per @
Robi.c
Le domande continuano:
Parlando di genetica, se si accoppiano un fratello sorella ci sono probabilità di manifestare caratteri recessivi incompatibili con la vita o di malformazioni?
Avete esperienze dirette?
Alla scoperta dei Medaka (Oryzias latipes)
Inviato: 01/01/2018, 22:54
di Robi.c
Eccomi
Allora.. tutto dipende dallo strain. Con tutto intendo davvero tutto, robustezza, tempo che ci impiega un pesce ad avere la colorazione definitiva, stabilità del colore e anche il prezzo (manqua entra in gioco l'onestà di chi te li vende)
Detto ciò
I Gold, che sono i più comuni e facilihanno da subito la colorazione definitiva, si intensificherà con l'età ma comunque arancio sono e arancio rimarranno.
Altri strain come i Red king (rossi) si colorano molto in là, anche 8 mesi, sono sempre rossi anche da giovani ma si può intensificare sempre più.
Poi, sono pesci che resistono abbastanza bene agli incesti, accoppiando fratello e sorella possono capitare avannotti deformi,in alcuni strain più che in altri
Alla scoperta dei Medaka (Oryzias latipes)
Inviato: 19/07/2024, 12:46
di Michelle22
IMG_8762.webp
Ciao, ho messo qualche giorno fa 4 medaka in uno stagnetto e oggi ho trovato delle uova sotto le foglie delle ninfee, potrebbero essere loro?
Alla scoperta dei Medaka (Oryzias latipes)
Inviato: 21/07/2024, 0:21
di Avvy
No, direi uova di lumaca
Alla scoperta dei Medaka (Oryzias latipes)
Inviato: 04/08/2024, 12:25
di riccardo269
per confronto ti metto queste sotto, che sono uova di medaka
Screenshot_20240804_121856.webp
Screenshot_20240804_121934.webp