Pagina 1 di 1

Filtro Bioflow e carbone attivo

Inviato: 01/01/2018, 14:15
di Sparty91
Buongiorno e buon anno nuovo innanzitutto! :D

Non sono sicuro se ho aperto il topic nella sezione corretta, eventualmente posso chiuderlo e riaprirlo nella sezione corretta nel caso avessi sbagliato :)
Avrei una domanda riguardo al filtro Bioflow M della Juwel.
In allegato c'è il file con i vari strati contenuti nel filtro, io ho i seguenti (forniti di base con il filtro):
- biopad
- biocarb
- nitrax
- bioplus coarse e fine

Ora, come vedete dal file, le varie spugne sarebbero da cambiare ogni tot mesi. Le uniche che io fino ad ora ho cambiato e cambio regolarmente perché si intasano sono i biopad in cima, il resto non l'ho toccato, anche perché mi sembra un po' controproducente buttare via le spugne bioplus che sono quelle dove si insediano i batteri nitrificanti! :-?
Faccio bene? O dovrei invece cambiarli con gli intervalli di tempo consigliati?

Inoltre ho i nitrati sempre molto bassi, e fino ad oggi effettivamente non avevo riflettuto che potrebbe essere la spugna nitrax a togliermeli, anche se ora l'acquario è attivo dal 10 ottobre quindi l'effetto anti-nitrati della spugna nitrax dovrebbe essere svanito dato che consigliano di cambiarlo dopo 2 mesi :-?
Dovrei sostituirla con una bioplus secondo voi? O forse addirittura aggiungere una bioplus e comprare uno scomparto per i cannolicchi? :-?

L'ultima domanda invece riguarda il biocarb: fornito assieme al filtro contiene carbone attivo e dovrebbe essere cambiata ogni mese. Idem con patate, mai cambiata. Dite di lasciarla dentro o di toglierla e sostituirla (eventualmente con un altro tipo di spugna)?

Grazie in anticipo per l'aiuto :-bd

Filtro Bioflow e carbone attivo

Inviato: 01/01/2018, 14:31
di Silver21100
Su questo filtro esiste un articolo dedicato che illustra come modificarlo ad hoc, nel mio caso il vano inferiore è completamente pieno di cannolicchi mentre le spugne sono in quello superiore.
Come giustamente scrivi è inutile buttare le spugne dopo così poco tempo , ma Juwel deve vendere ....dopo poche settimane la spugna verde e la spugna nera perdono il loro potere e si comportano come spugne normali ergo tanto vale lasciarle in pace al loro posto limitandosi a sciacquarle quando sono troppo sature.
Ora sono sullo smartphone e non riesco ad allegare il link dell'articolo ma se vai nella sezione "articoli" lo troverai facilmente....altra cosa, in futuro cerca di evitare di postare i link e metti direttamente le immagini ;)

Filtro Bioflow e carbone attivo

Inviato: 01/01/2018, 16:55
di aver1
Soprattutto la bio carb (quella nera) non metterla, serve per togliere degli inquinanti, ad esempio medicinali. La verde per nitrati anche puoi toglierla, i nitrati servono per le piante. .. quelle che servono sono le bianche, blu e la scatola di canolicchi...
Nei posti rimasti puoi mettere un'altra spugna bianca di perlon e magari un'altra blu o quella dei canolicchi.
I cambi periodici non farli, solo al limite quando l'acqua fatica a passare...
Comunque leggi l'articolo è molto chiaro...