Filtro Bioflow e carbone attivo
Inviato: 01/01/2018, 14:15
Buongiorno e buon anno nuovo innanzitutto!
Non sono sicuro se ho aperto il topic nella sezione corretta, eventualmente posso chiuderlo e riaprirlo nella sezione corretta nel caso avessi sbagliato
Avrei una domanda riguardo al filtro Bioflow M della Juwel.
In allegato c'è il file con i vari strati contenuti nel filtro, io ho i seguenti (forniti di base con il filtro):
- biopad
- biocarb
- nitrax
- bioplus coarse e fine
Ora, come vedete dal file, le varie spugne sarebbero da cambiare ogni tot mesi. Le uniche che io fino ad ora ho cambiato e cambio regolarmente perché si intasano sono i biopad in cima, il resto non l'ho toccato, anche perché mi sembra un po' controproducente buttare via le spugne bioplus che sono quelle dove si insediano i batteri nitrificanti!
Faccio bene? O dovrei invece cambiarli con gli intervalli di tempo consigliati?
Inoltre ho i nitrati sempre molto bassi, e fino ad oggi effettivamente non avevo riflettuto che potrebbe essere la spugna nitrax a togliermeli, anche se ora l'acquario è attivo dal 10 ottobre quindi l'effetto anti-nitrati della spugna nitrax dovrebbe essere svanito dato che consigliano di cambiarlo dopo 2 mesi
Dovrei sostituirla con una bioplus secondo voi? O forse addirittura aggiungere una bioplus e comprare uno scomparto per i cannolicchi?
L'ultima domanda invece riguarda il biocarb: fornito assieme al filtro contiene carbone attivo e dovrebbe essere cambiata ogni mese. Idem con patate, mai cambiata. Dite di lasciarla dentro o di toglierla e sostituirla (eventualmente con un altro tipo di spugna)?
Grazie in anticipo per l'aiuto

Non sono sicuro se ho aperto il topic nella sezione corretta, eventualmente posso chiuderlo e riaprirlo nella sezione corretta nel caso avessi sbagliato

Avrei una domanda riguardo al filtro Bioflow M della Juwel.
In allegato c'è il file con i vari strati contenuti nel filtro, io ho i seguenti (forniti di base con il filtro):
- biopad
- biocarb
- nitrax
- bioplus coarse e fine
Ora, come vedete dal file, le varie spugne sarebbero da cambiare ogni tot mesi. Le uniche che io fino ad ora ho cambiato e cambio regolarmente perché si intasano sono i biopad in cima, il resto non l'ho toccato, anche perché mi sembra un po' controproducente buttare via le spugne bioplus che sono quelle dove si insediano i batteri nitrificanti!

Faccio bene? O dovrei invece cambiarli con gli intervalli di tempo consigliati?
Inoltre ho i nitrati sempre molto bassi, e fino ad oggi effettivamente non avevo riflettuto che potrebbe essere la spugna nitrax a togliermeli, anche se ora l'acquario è attivo dal 10 ottobre quindi l'effetto anti-nitrati della spugna nitrax dovrebbe essere svanito dato che consigliano di cambiarlo dopo 2 mesi

Dovrei sostituirla con una bioplus secondo voi? O forse addirittura aggiungere una bioplus e comprare uno scomparto per i cannolicchi?

L'ultima domanda invece riguarda il biocarb: fornito assieme al filtro contiene carbone attivo e dovrebbe essere cambiata ogni mese. Idem con patate, mai cambiata. Dite di lasciarla dentro o di toglierla e sostituirla (eventualmente con un altro tipo di spugna)?
Grazie in anticipo per l'aiuto
