Strani comportamenti dei pesci ed anomalie piante...
Inviato: 01/01/2018, 21:50
Salve a tutti,se il post è nella sezione sbagliata chiedo scusa!!! ma essendo il mio primo acquario spero di non essere totalmente off-topic!
Spero di essere chiaro nel descrivervi come i miei pesci, e le piante siano strani...e penso anche malati.
L'acquario ha due mesetti ormai,inizialmente avevo due carassi omeomorfi,mentre da circa una settimana e mezzo ho aggiunto due piccolini eteromorfi(un oranda bianco e rosso, ed un calico).L' acquario è da 100 lt,filtro esterno eden 511.
Prima dei due nuovi arrivati,ho allestito la vasca con una buona quantità di anubias e pietre glimmerwood(leggermente calcaree),senza piantumazione ne fertilizzazione,sotto consiglio del mio negoziante di "fiducia" che le ha considerate ottimali in quanto resistenti sia al sodio(in alta quantità nel mio acquario)che ai pesci rossi,e per nulla esigenti in tema di macro/microelementi e di luce.
Detto questo descrivo il problema...
Cominciamo proprio dalle Anubias:inizialmente di un colorito verde deciso,ora cominciano a raggrinzirsi,ad avere vistose macchie(rendendole semi trasparenti),e ad ingiallire....Quindi sono praticamente certo che qualcosa non vada.
i 4 pesci invece hanno tutti comportamenti diversi,e secondo me non proprio sani: I due omeomorfi(uno oltre i 12cm mentre l' altro circa la metà) sono agli antipodi in quanto:
1)il grande è nervosissimo,e reagisce scattando furiosamente esposto a qualsiasi stimolo(luce,accensione dell' areatore,apertura del coperchio...) e mangia poco relativamente ai giorni precedenti.Recentemente si è anche desquamato da un lato sbattendo contro l' allestimento dell' acquario,ma non vedo sangue.
2) il piccolo invece si nasconde sempre,per lunghi periodi di tempo,nell' angolo postero-inferiore dell' acquario dietro i gambi delle anubias,per poi uscire a mangiare e nuotare per un po.Da notare che è molto più il tempo che passa nascosto che esposto,anche se quando esce sembra sanissimo.
3)i piccoli invece nelle ultime 24h hanno cambiato comportamento,passando dall' essere "sprezzanti" del pericolo(conquistando spesso il centro della vasca al contrario del grande omeomorfo sempre sui lati),all' essere sempre nascosti nelle parti superiori dell' acquario,rimanendo spesso fermi, e nuotando in maniera meno sinuosa di prima,con pinna dorsale leggermente abbassata e non tesa come prima.Da quando li ho messi in acquario sono cresciuti a vista d'occhio.
4)TUTTI e quattro i pesci condividono una rapida ed incessante respirazione a bocca aperta,velocissima nei due piccoli,un po più lenta nei due più grandi...
ultimo dettaglio che mi da un dubbio importante,è l' aver notato un' anomalia puntiforme biancastra sulla pinna ventrale di uno dei due piccoli,ma siccome stanno sempre nascosti non riesco a dire se possa trattarsi di una malformazione ,di ictio od altro...
I valori dell' acqua sono buoni e stabili come da due mesi a questa parte.No nitriti.Da quando ho inserito i due nuovi ammetto di aver aumentato molto l' alimentazione e negli ultimi 2 giorni hanno spesso lasciato il cibo,mentre invece prima lo finivano subito.
Se poteste aiutarmi anche solo a capire,senza darmi una soluzione,sarebbe tantissimo perchètra pochi giorni arriveranno altri due piccolini(butterfly e chicco di riso) e devo sapere se e come muovermi,e non riesco davvero a capirci molto.Mi rivolgo a voi perchè il mio negoziante (come tutti) potrebbe propinarmi prodotti inutili e costosi,e tra l' altro è in ferie...
grazie mille in anticipo a tutti
Spero di essere chiaro nel descrivervi come i miei pesci, e le piante siano strani...e penso anche malati.
L'acquario ha due mesetti ormai,inizialmente avevo due carassi omeomorfi,mentre da circa una settimana e mezzo ho aggiunto due piccolini eteromorfi(un oranda bianco e rosso, ed un calico).L' acquario è da 100 lt,filtro esterno eden 511.
Prima dei due nuovi arrivati,ho allestito la vasca con una buona quantità di anubias e pietre glimmerwood(leggermente calcaree),senza piantumazione ne fertilizzazione,sotto consiglio del mio negoziante di "fiducia" che le ha considerate ottimali in quanto resistenti sia al sodio(in alta quantità nel mio acquario)che ai pesci rossi,e per nulla esigenti in tema di macro/microelementi e di luce.
Detto questo descrivo il problema...
Cominciamo proprio dalle Anubias:inizialmente di un colorito verde deciso,ora cominciano a raggrinzirsi,ad avere vistose macchie(rendendole semi trasparenti),e ad ingiallire....Quindi sono praticamente certo che qualcosa non vada.
i 4 pesci invece hanno tutti comportamenti diversi,e secondo me non proprio sani: I due omeomorfi(uno oltre i 12cm mentre l' altro circa la metà) sono agli antipodi in quanto:
1)il grande è nervosissimo,e reagisce scattando furiosamente esposto a qualsiasi stimolo(luce,accensione dell' areatore,apertura del coperchio...) e mangia poco relativamente ai giorni precedenti.Recentemente si è anche desquamato da un lato sbattendo contro l' allestimento dell' acquario,ma non vedo sangue.
2) il piccolo invece si nasconde sempre,per lunghi periodi di tempo,nell' angolo postero-inferiore dell' acquario dietro i gambi delle anubias,per poi uscire a mangiare e nuotare per un po.Da notare che è molto più il tempo che passa nascosto che esposto,anche se quando esce sembra sanissimo.
3)i piccoli invece nelle ultime 24h hanno cambiato comportamento,passando dall' essere "sprezzanti" del pericolo(conquistando spesso il centro della vasca al contrario del grande omeomorfo sempre sui lati),all' essere sempre nascosti nelle parti superiori dell' acquario,rimanendo spesso fermi, e nuotando in maniera meno sinuosa di prima,con pinna dorsale leggermente abbassata e non tesa come prima.Da quando li ho messi in acquario sono cresciuti a vista d'occhio.
4)TUTTI e quattro i pesci condividono una rapida ed incessante respirazione a bocca aperta,velocissima nei due piccoli,un po più lenta nei due più grandi...
ultimo dettaglio che mi da un dubbio importante,è l' aver notato un' anomalia puntiforme biancastra sulla pinna ventrale di uno dei due piccoli,ma siccome stanno sempre nascosti non riesco a dire se possa trattarsi di una malformazione ,di ictio od altro...
I valori dell' acqua sono buoni e stabili come da due mesi a questa parte.No nitriti.Da quando ho inserito i due nuovi ammetto di aver aumentato molto l' alimentazione e negli ultimi 2 giorni hanno spesso lasciato il cibo,mentre invece prima lo finivano subito.
Se poteste aiutarmi anche solo a capire,senza darmi una soluzione,sarebbe tantissimo perchètra pochi giorni arriveranno altri due piccolini(butterfly e chicco di riso) e devo sapere se e come muovermi,e non riesco davvero a capirci molto.Mi rivolgo a voi perchè il mio negoziante (come tutti) potrebbe propinarmi prodotti inutili e costosi,e tra l' altro è in ferie...


grazie mille in anticipo a tutti
