Pagina 1 di 3

riparto da qui

Inviato: 02/01/2018, 10:03
di riccardogubbio
Ciao a tutti,
vorrei imparare a fertilizzare secondo esigenza delle piante e non come sto facendo ora, che cambio il 20-30% di acqua, a volte il 50% e poi fertilizzo per evitare accumoli ecc... vi posto sotto l'attuale fertilizzazione. l'acquario è un rio 240, 186 watt neon t5 CO2 circa 60 bolle minuti.

fertilizzazione settimanale:

- profito 30 ml (non trovo il rinverdente in nessun modo e prenderlo su amazon costa più del profito)
- potassio (sto finendo ancora l'easy life) 30 ml
- ferro compo s5 preparato come da pmdd 20 ml
-cifo azoto 1.2 ml
- cifo fosforo 0.6 ml


Ho ordinato e stanno per arrivare, conduttimetro, phmetro test KH test Fe test NO3- e test PO43-.

Utilizzo solo acqua di rete di cui vi posterò i valori, ma ho intenzione di fare un bel cambio di 40/50 litri di sola osmosi in modo da portare il KH intorno al 4.

Vi faccio intanto qualche domanda:

portando il KH da esempio 8 a 4, dovro erogare meno CO2?
si forma una leggera venatura sul ventro, non alghe verdi o puntiformi ma tipo un film batterico bianco (invisibile guardando l'acquario frontalmente si vede solo se guardo dal vetro laterale)

vi lascio una foto della vasca...

riparto da qui

Inviato: 02/01/2018, 10:05
di riccardogubbio
...

riparto da qui

Inviato: 02/01/2018, 10:09
di riccardogubbio
vi postero in serata, le foto in dettagli delle piante. non vedo nessuna carenza-sofferenza ad essere sincero tranne per l'Alternanthera....

riparto da qui

Inviato: 02/01/2018, 10:57
di riccardogubbio
UN'altra domanda.... va bene questo conduttimetro? non capisco se misura ppm o microsimens?

Cattura.JPG

riparto da qui

Inviato: 02/01/2018, 13:39
di riccardogubbio
Ecco le piante in dettaglio

riparto da qui

Inviato: 02/01/2018, 13:40
di riccardogubbio
Ed una panoramica aggiornata..

riparto da qui

Inviato: 02/01/2018, 13:42
di riccardogubbio
......

riparto da qui

Inviato: 02/01/2018, 13:52
di Daniela
riccardogubbio ha scritto: profito 30 ml (non trovo il rinverdente in nessun modo e prenderlo su amazon costa più del profito)
Ciao riccardogubbio !
Innanzi tutto ti chiedo di completare il profilo con tutte le info che ti vengono in mente, in modo da poter accedere il più rapidamente possibile a tutte le info che ci servono per darti una mano ;)
Mentre per la domanda postata sopra ti converrebbe fare due conti....
Il rinverdente del PMDD è mooooolto più concentrato del Profito, quindi te ne servirà veramente poco e durerà fino alla prossima era glaciale ;)
riccardogubbio ha scritto: cifo azoto 1.2 ml - cifo fosforo 0.6 ml
Spero tu sappia che con questi due fertilizzanti bisogna andarci piano...
Gentilmente, mi spieghi perchè usi queste quantità ?
Hai mai testato i nitriti ?
Grassie
riccardogubbio ha scritto: ferro compo s5 preparato come da pmdd 20 ml
Anche questo, andrebbe dosato a necessità...
Anche qui, 20 ml a settimana, raggiungi l'arrossamento sempre ?

riccardo secondo me stai mettendo parecchia roba e probabilmente non hai eccessi grazie ai cambi frequenti.
Se passerai totalmente al PMDD doserai molto meno e ridurrai i cambi.
Riducendo i cambi d'acqua avrai molti benefici :
- Risparmio d'acqua
- Meno sbattimenti
- Meno stress per i pesci e l'ecosistema in generale
- produzione di allelochimici da perte delle piante che contrasteranno le alghe
riccardogubbio ha scritto: Ho ordinato e stanno per arrivare, conduttimetro, phmetro test KH test Fe test NO3- e test PO43-.
:-bd
GH ? :D almeno all'inizio anche questo può esserci utile.
riccardogubbio ha scritto: portando il KH da esempio 8 a 4, dovro erogare meno CO2?
:-bd
Il famoso effetto tampone
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
riccardogubbio ha scritto: forma una leggera venatura sul ventro, non alghe verdi o puntiformi ma tipo un film batterico bianco (invisibile guardando l'acquario frontalmente si vede solo se guardo dal vetro laterale)
Allora saranno batteri che cercano una "sistemazione" :)
Direi che puoi lasciarli stare
riccardogubbio ha scritto: vi postero in serata, le foto in dettagli delle piante. non vedo nessuna carenza-sofferenza ad essere sincero tranne per l'Alternanthera....
:-bd
Anche a me, vedendo le foto panoramiche, sembrano ok !
L'Alternanthera potrebbe avere bisogno di ferro o luce.
riccardogubbio ha scritto: UN'altra domanda.... va bene questo conduttimetro? non capisco se misura ppm o microsimens?

Se c'è scritto EC vuol dire che rileva in µS/cm.
Devi verificare che sia ATC ovvero che abbia la compensazione della temperatura, piuttosto importante.
Comunque ti chiedo gentilmente di aprire un topic in tecnica se hai dubbi, così li avrai risposte più esaustive e manteniamo questo solo per la fertilizzazione, così rimane pulito, sarà di più facile lettura per tutti senza arrivare a 20 pagine per informazioni che esulano la fertilizzazione :) grazie mille !


Ora parto con l'interrogatorio \:D/

- test. Ci riporti qualche valore che hai ?
- da quando è avviato l'acquario ?
- quando hai iniziato a fertilizzare ?
- che fondo hai ?
- Hai il magnesio del PMDD ?
- CO2 non ci serve sapere quante bolle eroghi ma quanta ne hai mg/lt. 30-20- 10 etc etc

Allora aspettando tue risposte e analisi acqua ti saluto !!
Dimenticavo... Buon anno nuovo !! :ymparty:

riparto da qui

Inviato: 02/01/2018, 14:35
di riccardogubbio
Ciao Daniela, intanto grazie dell'aiuto.
Sto proprio cercando di smettere di cambiare acqua e andare avanti come suggerite voi del forum...l'acquario è un rio 240 con fondo fertite dennerle e ghiaglino sopra, avviato ormai credo da 4 o 5 anni. il filtro esterno è un jbl da 12 litri (e1500 mi sembra). L'acquario è decisamente maturo in tutto, prima avevo dentro 12 discus giganti, ormai è un anno che gira come plantacquario.

veniamo alle tue domande:

1- per il rinverdente lo so, ma non trovandolo sto aspettando intanto a finire il profito, poi spero di riuscire a trovarlo. Ho cmq ancora 500ml di profito quindi per un po sono apposto.

2- Per quanto riguarda cifo Azoto e fosforo, sono andato un po ad occhio calcolando cmq quello da che somministravo prima tra easylife nitro e fosfo.... davo settimanalmente 25 ml di entrambi. Questo ormai da 5 mesi, e non ho visto ne alghe ne altro, prima che somministrassi NO3- e p04 ero arrivato ad un blocco totale delle piante. Considera che in quella foresta ho 7/8 platy e 2 guppy.....

3- per il ferro si, raggiungo sempre l'arrossamento e faccio cambi settimanali corposi. Ora appena arrivano i test doserò quando necessario...

4- per i test, sto aspettando che arrivino.... aquariumline ultimamente si è fatto lento :)
5 l'acquario come ti dicevo è avviato da 5 anni, riallestito circa un anno fà.
6- sto aspettando da amazon anche il magnesio, dovrebbe arrivare a giorni
7- per la CO2, aspetto sempre i test ma dovremmo esserci, la sera è tutto un pearling....

riparto da qui

Inviato: 02/01/2018, 19:17
di riccardogubbio
Misurato finalmente il pH (è arrivato solo io phmetro) sono a pH 6.9 con un KH di 9.5...