riparto da qui
Inviato: 02/01/2018, 10:03
Ciao a tutti,
vorrei imparare a fertilizzare secondo esigenza delle piante e non come sto facendo ora, che cambio il 20-30% di acqua, a volte il 50% e poi fertilizzo per evitare accumoli ecc... vi posto sotto l'attuale fertilizzazione. l'acquario è un rio 240, 186 watt neon t5 CO2 circa 60 bolle minuti.
fertilizzazione settimanale:
- profito 30 ml (non trovo il rinverdente in nessun modo e prenderlo su amazon costa più del profito)
- potassio (sto finendo ancora l'easy life) 30 ml
- ferro compo s5 preparato come da pmdd 20 ml
-cifo azoto 1.2 ml
- cifo fosforo 0.6 ml
Ho ordinato e stanno per arrivare, conduttimetro, phmetro test KH test Fe test NO3- e test PO43-.
Utilizzo solo acqua di rete di cui vi posterò i valori, ma ho intenzione di fare un bel cambio di 40/50 litri di sola osmosi in modo da portare il KH intorno al 4.
Vi faccio intanto qualche domanda:
portando il KH da esempio 8 a 4, dovro erogare meno CO2?
si forma una leggera venatura sul ventro, non alghe verdi o puntiformi ma tipo un film batterico bianco (invisibile guardando l'acquario frontalmente si vede solo se guardo dal vetro laterale)
vi lascio una foto della vasca...
vorrei imparare a fertilizzare secondo esigenza delle piante e non come sto facendo ora, che cambio il 20-30% di acqua, a volte il 50% e poi fertilizzo per evitare accumoli ecc... vi posto sotto l'attuale fertilizzazione. l'acquario è un rio 240, 186 watt neon t5 CO2 circa 60 bolle minuti.
fertilizzazione settimanale:
- profito 30 ml (non trovo il rinverdente in nessun modo e prenderlo su amazon costa più del profito)
- potassio (sto finendo ancora l'easy life) 30 ml
- ferro compo s5 preparato come da pmdd 20 ml
-cifo azoto 1.2 ml
- cifo fosforo 0.6 ml
Ho ordinato e stanno per arrivare, conduttimetro, phmetro test KH test Fe test NO3- e test PO43-.
Utilizzo solo acqua di rete di cui vi posterò i valori, ma ho intenzione di fare un bel cambio di 40/50 litri di sola osmosi in modo da portare il KH intorno al 4.
Vi faccio intanto qualche domanda:
portando il KH da esempio 8 a 4, dovro erogare meno CO2?
si forma una leggera venatura sul ventro, non alghe verdi o puntiformi ma tipo un film batterico bianco (invisibile guardando l'acquario frontalmente si vede solo se guardo dal vetro laterale)
vi lascio una foto della vasca...