Il mio acquario avviato da 8 mesi ormai ha subito un cambio di valori anomali di KH e dGh.
Premetto che non ho cambiato mai acqua e solo aggiunto acqua demineralizzata per i rabocchi (da quando è finita l'estate il coperchio è chiuso quindi sono molto rari).
Fino al 1/11 avevo questi valori:
pH 7.4
KH 9
dGh 12
NO2- 0
NO3- 0,25
PO43- 0,10
Somministro CO2 con bottiglie di Acido citrico e bicarbonato circa 30 bolle ogni minuto.
Ieri sono andato a fare dei test, in quanto vedevo i guschi di alcune lumache (le più adulte) come se fossero calcificati (la mia fauna e flora sono descritti in profilo ma cmq è un acquario ospitato da guppy, platy corallo e red cherry)....ecco i valori di ieri:
pH 7.5
KH 5
dGh 28
NO2- 0
NO3- 0.25
PO43- 0.10
Piante e pesci apparentemente stanno bene , ma ho notato un aumento delle alghe filamentose (cosa che prima ne avevo pochissime forse quasi 0) e questo credo dipenda dal fatto che le mie piante non riescano ad assorbire tutti i nutrienti necessari favorendo le alghe. Fertilizzo seguendo il protocollo PMDD e uso pasticche NPK 8-12-12 che lascio nel vano pompa acqua.
Ora essendo sceso il KH a 5 la concentrazione di CO2 è veramente scarsa e di certo non posso aumentare l'erogazione , quindi devo aumentarlo almeno fino a 9-10.
Il dGh è troppo troppo alto......più alto addirittura dell'acqua del rubinetto che era 22!!!!..... Questo vorrei portarlo al valore com'era prima intorno ai 11/12.
Forse ho fertilizzato troppo e i valori sono aumentati per questo? Soluzione migliore adesso per portare i valori in maniera "accettabile" guppy e platy magari possono reggere queste durezze , ma le red cherry prima o poi le trovo pietrificate !
Grazie a tutti e buon anno
