Pagina 1 di 3
Ciano in superficie
Inviato: 02/01/2018, 12:24
di thenax
Da un mese ho ciano Verdi misti a patina batterica in superficie. Formano grosse bolle.
Ho spraybar verticale e se un ugello rimane appena sopra la superficie non si formano più però la CO2 si volatilizza tant’è che il pH non riesce a rimanere sui 6,3 ma va a 6,55
Ogni 3/4 giorni le assorbo con la carta.
Leggete il profilo per maggiori info.
Che faccio?
Ciano in superficie
Inviato: 02/01/2018, 12:40
di Zommy86
Prova a mettere delle foto, cosi è più facile aiutarti
Ciano in superficie
Inviato: 02/01/2018, 22:43
di Giueli
thenax ha scritto: ↑Da un mese ho ciano Verdi misti a patina batterica in superficie. Formano grosse bolle.
Ho spraybar verticale e se un ugello rimane appena sopra la superficie non si formano più però la CO
2 si volatilizza tant’è che il pH non riesce a rimanere sui 6,3 ma va a 6,55
Ogni 3/4 giorni le assorbo con la carta.
Leggete il profilo per maggiori info.
Che faccio?
Ciao,quanto tempo è passato dal trattato con il chemiclean?
Ciano in superficie
Inviato: 03/01/2018, 2:42
di thenax
Due mesi
Ciano in superficie
Inviato: 03/01/2018, 12:22
di thenax
Ecco un po’ di foto
In superficie l’ho appena ripulito ma si riformano velocemente
Sul fondo si stanno appena formando. Melma marrone che risale e poi puntini di ciano in apparizione a distanza di due mesi dal chemiclean!
Ciano in superficie
Inviato: 03/01/2018, 12:45
di Gery
Ciao Tenax ci dici qualcosa in più...
Ho letto che hai 2 LED aquatlantis da 4500 lumens ciascuno per 8 ore al giorno, probabilmente sono loro a crearti qualche problema.
Inoltre leggo che hai le Easy LED 1047 mm mi confermi che sono da 6800 K e che non sono la versione per il marino?
Secondo me i problemi sono vari nel tuo caso, ma possiamo risolverli uno alla volta...
Ciano in superficie
Inviato: 03/01/2018, 13:02
di thenax
Sì, non sono quelli da Marino ma da 6800!!!
Ciano in superficie
Inviato: 03/01/2018, 13:03
di Gery
thenax ha scritto: ↑Sì, non sono quelli da Marino ma da 6800!!!
Ok almeno questi vanno bene...
Ma gli altri li cambierei perché sicuramente sono loro...

Ciano in superficie
Inviato: 03/01/2018, 13:06
di thenax
Gli altri quali??? Ho solo quei due!!!
Ciano in superficie
Inviato: 03/01/2018, 13:15
di Gery
Gery ha scritto: ↑Gli altri quali??? Ho solo quei due!!!
Scusami mi sono espresso male...
Intendevo che se hai solo loro adesso hai 30 lumen/litro a 6800 K quindi hai poca luce e sei molto spostato verso l'azzurro e non hai componente rossa...
Per cui la frequenza 6800 va bene se gli abbini qualcosa con 3000 K, altrimenti li cambierei con delle luci 6000-6500 K.
Mi metteresti una foto d'insieme della vasca e mi diresti quanto è alta la colonna d'acqua?