mariella130 ha scritto: ↑sia per tutti e prodotti aggiunti e sia per la troppa presenza di sodio in acqua le piante hanno iniziato a marcire
Ok, quindi questo problema e' risolto
mariella130 ha scritto: ↑da quella muffa sono nate una decina di lumachine
E questa e' una cosa buona
mariella130 ha scritto: ↑L acquario monta una lampada di 15 watt composta da 9 LED di cui 5 bianchi e 4 blu
Qui credo che ci sia da fare qualcosa necessariamente... La luce blu, cosi' forte, va bene per un acquario marino. Le piante d'acqua dolce in genere necessitano di una temperatura diversa, sui 6000/6500 kelvin. Forse anche a causa della tipologia di luce non appropriata hai avuto la moria delle piante.
Ti consiglio caldamente di aprire un topic nella sezione Bricolage per trovare una soluzione valida, semplice e risparmiosa
mariella130 ha scritto: ↑L acquario e appoggiato alla parete (a 10 cm spazio necessario per poter aprire il coperchio e pulire intorno) sulla parte dritta e sulla parte curva destra dove e posizionato il filtro e il termoriscaldatore quindi la parte che si vede e la parte centrale e la curva sinistra
Perfetto, quindi hai sostanzialmente una visione frontale della vasca

Mi serviva saperlo per capire come impostare gli arredi e le piante
mariella130 ha scritto: ↑vi chiedo che tipo di pesci secondo voi potrebbero starci bene
Ben difficile da far abitare come vasca dolce. Si sviluppa prevalentemente in altezza, quindi no pesci che hanno bisogno di spazio per nuotare.
Betta no, perche' hai davvero tanta colonna per lui.
Danio Margaritatus oppure Boraras Brigittae, da allevare in un bel gruppo di una decina di esemplari. 48 cm di lunghezza, anche se curvi sul vetro frontale, permettono a questi piccoli pesci colorati di vivere bene e di far bella mostra di se'
Sul fondo inserirei un bel gruppone di Caridina Multidentata.
Vasca bella piantumata sul fondo, con quella colonna potrai inserire delle belle piante a stelo (e ci vedrei bene anche una radice ben ramificata, che viene verso l'alto) e anche a foglia ampia come il Microsorum, ma proprio perche' la colonna e' di circa 70 cm dovrai non solo modificare l'illuminazione, ma anzi aumentarla con l'aggiunta di altri LED. Tranquilla che, come ti dicevo gia' prima, non e' affatto difficile, complicato o costoso
