Pagina 1 di 4

BBA e staghorn

Inviato: 02/01/2018, 22:17
di massimo.poli
Salve,
sono nuovo nel forum, ma lo seguo da molto tempo. Ho un acquario di 80 litri netti da circa 2 anni, quasi da subito sono comparse delle alghe a pennello che a dire il vero non mi dispiacciono affatto, soprattutto perché danno "vita" ad alcuni arredi (che periodicamente ripulisco).
Verso la metà di novembre ho fatto 2 cambiamenti:
1. ho acquistato una plafoniera LED Aquatlantis EasyLED da 28 W, 6800°K, 2433 lm, togliendo il coperchio superiore: prima c'era 1 neon da 18 W, ma onestamente le piante non sono mai state rigogliose
2. ho acquistato un filtro esterno Sicce Whale Mini 120

Per due settimane ho tenuto entrambi i filtri quello interno e esterno in attività. Dopo una settimana dalla rimozione del filtro interno ho notato un abbattimento a zero dei nitrati (che invece prima avevo sempre sui 20 mg/l), la comparsa di quelle che credo siano delle staghorn e l'aumento di BBA che ho combattuto abbassando il periodo di luce gradualmente, tentanto di fertilizzare e diminuendo la quantità di cibo.

La situazione attuale è stazionaria ed è:
1. fotoperiodo 3 ore e mezza, ma chiaramente anche le piante hanno smesso di crescere
2. ferro tra 0.25 e 0.50 mg/l (Tetra)
3. nitrati 12.5 mg/l (Tetra)
4. potassio maggiore di 15 mg/l (JBL)
5. fosfati 4 mg/l (JBL)
6. pH 7 (piaccametro digitale+Sera)
7. nitriti 0 (Sera)
8. KH 8° (Sera)
9. GH 8° (Sera)
10. temperatura 26° C
11. faccio dei cambi parziali di circa 20 litri di acqua ogni settimana/10 giorni con acqua di rubinetto

Utilizzo un sistema di CO2 "fai da te" a base di bicarbonato e acido citrico e il vostro calcolatore sostiene che la CO2 è a 28 mg/l.

Qualche suggerimento per far riprendere al mio acquario una vita "normale"?

Grazie mille

BBA e staghorn

Inviato: 02/01/2018, 22:39
di Giueli
massimo.poli ha scritto: Salve,
sono nuovo nel forum, ma lo seguo da molto tempo. Ho un acquario di 80 litri netti da circa 2 anni, quasi da subito sono comparse delle alghe a pennello che a dire il vero non mi dispiacciono affatto, soprattutto perché danno "vita" ad alcuni arredi (che periodicamente ripulisco).
Verso la metà di novembre ho fatto 2 cambiamenti:
1. ho acquistato una plafoniera LED Aquatlantis EasyLED da 28 W, 6800°K, 2433 lm, togliendo il coperchio superiore: prima c'era 1 neon da 18 W, ma onestamente le piante non sono mai state rigogliose
2. ho acquistato un filtro esterno Sicce Whale Mini 120

Per due settimane ho tenuto entrambi i filtri quello interno e esterno in attività. Dopo una settimana dalla rimozione del filtro interno ho notato un abbattimento a zero dei nitrati (che invece prima avevo sempre sui 20 mg/l), la comparsa di quelle che credo siano delle staghorn e l'aumento di BBA che ho combattuto abbassando il periodo di luce gradualmente, tentanto di fertilizzare e diminuendo la quantità di cibo.

La situazione attuale è stazionaria ed è:
1. fotoperiodo 3 ore e mezza, ma chiaramente anche le piante hanno smesso di crescere
2. ferro tra 0.25 e 0.50 mg/l (Tetra)
3. nitrati 12.5 mg/l (Tetra)
4. potassio maggiore di 15 mg/l (JBL)
5. fosfati 4 mg/l (JBL)
6. pH 7 (piaccametro digitale+Sera)
7. nitriti 0 (Sera)
8. KH 8° (Sera)
9. GH 8° (Sera)
10. temperatura 26° C
11. faccio dei cambi parziali di circa 20 litri di acqua ogni settimana/10 giorni con acqua di rubinetto

Utilizzo un sistema di CO2 "fai da te" a base di bicarbonato e acido citrico e il vostro calcolatore sostiene che la CO2 è a 28 mg/l.

Qualche suggerimento per far riprendere al mio acquario una vita "normale"?

Grazie mille
Ciao,una foto delle alghe è dell'acquario aiuterebbe 😉

I fosfati sono alti.

Ps appena puoi passa in salotto a presentarti 😉

BBA e staghorn

Inviato: 02/01/2018, 22:45
di trotasalmonata
Hai anche i valori della tua acqua di rubinetto? Le trovi online...

BBA e staghorn

Inviato: 03/01/2018, 0:47
di Zommy86
Fosfati alti e cosi ad occhi avendo GH e KH uguali manca magnesio

BBA e staghorn

Inviato: 03/01/2018, 17:20
di massimo.poli
Innanzi tutto grazie a tutti. Passerò dal salotto al più presto.

Ho allegato una tabella con i valori dell'acqua, ho comunque testato l'acqua per alcuni valori ottenendo nitriti=0, nitrati~0, KH=3, pH=7.

Vi allego anche 2 foto: una di un arredo con BBA e l'altra di una echinodorus con staghorn e BBA.

Per quanto riguarda il KH, avendo acqua di rubinetto con KH=3 ho pensato fosse meglio innalzarlo con il bicarbonato di potassio, come suggerito in un thread del forum.

BBA e staghorn

Inviato: 03/01/2018, 22:19
di Giueli
Ok bisogna abbassare i fosfati portali a 1,con un cambio,e porta il fotoperiodo a 5 ore...

La conducibilità c'è l'hai?
Come fertilizzazione che usi?

BBA e staghorn

Inviato: 05/01/2018, 16:08
di massimo.poli
Giueli ha scritto: Ok bisogna abbassare i fosfati portali a 1,con un cambio,e porta il fotoperiodo a 5 ore...

La conducibilità c'è l'hai?
Come fertilizzazione che usi?
dici che con 1 solo cambio ottengo qualcosa?

Non ho una misura della conducibilità...

Per la fertilizzazione uso il ferropol jbl, degli stick della azoo e profito della easylife, per ora però sto usando solo il ferropol e gli stick (che sono nel fondale).

BBA e staghorn

Inviato: 05/01/2018, 17:53
di Giueli
massimo.poli ha scritto: dici che con 1 solo cambio ottengo qualcosa?
Dipende dal l'entità... facciamo un 30% e vediamo a quando scendi 😉

BBA e staghorn

Inviato: 05/01/2018, 18:10
di massimo.poli
Giueli ha scritto:
massimo.poli ha scritto: dici che con 1 solo cambio ottengo qualcosa?
Dipende dal l'entità... facciamo un 30% e vediamo a quando scendi 😉
E sì perché immagino ci sia una sorta di linearità: per scendere da 4 a 1 sostituendo in un solo cambio con acqua senza fosfati dovrei cambiarne il 75%...

BBA e staghorn

Inviato: 05/01/2018, 18:21
di Giueli
massimo.poli ha scritto:
Giueli ha scritto:
massimo.poli ha scritto: dici che con 1 solo cambio ottengo qualcosa?
Dipende dal l'entità... facciamo un 30% e vediamo a quando scendi 😉
E sì perché immagino ci sia una sorta di linearità: per scendere da 4 a 1 sostituendo in un solo cambio con acqua senza fosfati dovrei cambiarne il 75%...
Esatto ma sarebbe un cambio troppo grande tutto in una volta 😉