Pagina 1 di 5
Variante per eliminate patina in superficie
Inviato: 03/01/2018, 14:17
di Marlin_anziano
Mi collego al
topic precedente per chiedervi su suggerimento di @Gery cosa costruire per eliminare quella ca@@@ di patina in superficie.

Variante per eliminate patina in superficie
Inviato: 03/01/2018, 15:00
di Gery
Ciao, ti faccio uno schema:
Overflow.jpg
Perdona se non è perfetto ma l'ho fatto al volo...
Praticamente è uno scatolotto di crilex di circa 5 x 5 alto 10 al cui interno vi è una piccola pompa e una spugna.
Va montato in superficie, dalle feritoie entra la patina, foglie e sporco in genere che finiscono nella spugna, e da sotto esce l'acqua pulita..
Variante per eliminate patina in superficie
Inviato: 03/01/2018, 15:56
di Marlin_anziano
Praticamente un secondo filtro ?
Crilex ... ? :-\

Variante per eliminate patina in superficie
Inviato: 03/01/2018, 16:01
di Gery
Marlin_anziano ha scritto: ↑Praticamente un secondo filtro ?
Crilex ... ? :-\

Ne ho costruiti diversi, sia con pompa interna che esterna...
appena riesco ti posto qualche foto.
Variante per eliminate patina in superficie
Inviato: 03/01/2018, 17:07
di Marlin_anziano
Utilizzando un'altra pompa però sconvolgerebbe un po' il corretto circolo del'acqua .....
Non sarebbe meglio inventare qualcosa di più carino (magari trasparente) rispetto al seguente aggeggio (bruttino direi) rispettando lo stesso funzionamento ?
TopClean.jpg

Variante per eliminate patina in superficie
Inviato: 03/01/2018, 17:10
di lauretta
Gery ha scritto: ↑Ciao, ti faccio uno schema:
Overflow.jpg
Perdona se non è perfetto ma l'ho fatto al volo...
Praticamente è uno scatolotto di crilex di circa 5 x 5 alto 10 al cui interno vi è una piccola pompa e una spugna.
Va montato in superficie, dalle feritoie entra la patina, foglie e sporco in genere che finiscono nella spugna, e da sotto esce l'acqua pulita..
@Gery in pratica chi ha un filtro interno
Juwel Bioflow ha già questo "plus" incluso nel filtro, confermi?
Variante per eliminate patina in superficie
Inviato: 03/01/2018, 17:11
di Gery
Marlin_anziano ha scritto: ↑Non sarebbe meglio inventare qualcosa di più carino (magari trasparente) rispetto al seguente aggeggio (bruttino direi) rispettando lo stesso funzionamento ?
Ma infatti quello che ti ho proposto io è trasparente...
Marlin_anziano ha scritto: ↑Utilizzando un'altra pompa però sconvolgerebbe un po' il corretto circolo del'acqua .....
No se lo metti di fronte all'ingresso del filtro.
Variante per eliminate patina in superficie
Inviato: 03/01/2018, 17:25
di Marlin_anziano
Il problema Gery è che in un acquario da 125 litri lordi per una lunghezza di 80 cm. fra tubo di ingresso, tubo di uscita, riscaldatore, ampollina della CO
2, tante piante. se aggiungo pure un'altra scatola rischio che i pesci escono fuori e mi prendono a pugni per spazio insufficente...
Per questo cercavo, se possibile, di ottimizzare con una scatola trasparente stretta e lunga da utilizzare insieme al tubo di entrata del filtro ......
Già quello che ti ho postato della JBL mi sembra una bruttura nera che occupa a tutta altezza un intero angolo per circa 10x10 (largh. x prof.) ...
Variante per eliminate patina in superficie
Inviato: 03/01/2018, 17:26
di Gery
lauretta ha scritto: ↑Gery in pratica chi ha un filtro interno Juwel Bioflow ha già questo "plus" incluso nel filtro, confermi?
Si esatto, il mio è semplicemente più piccolo, più artigianale e con una pompa da 100 l/h per non creare troppa corrente in vasca.
Per chi ha invece un filtro esterno l'alternativa può essere cambiare la mandata con qualcosa del genere:
Overflow x esterno.JPG
Variante per eliminate patina in superficie
Inviato: 03/01/2018, 17:28
di Gery
Marlin_anziano ha scritto: ↑Per questo cercavo di ottimizzare con una scatola trasparente stretta e lunga da utilizzare insieme al tubo di entrata del filtro ......
Già quello che ti ho postato della JBL mi sembra una bruttura nera che occupa a tutta altezza un intero angolo per circa 10x10 (largh. x prof.) ...
Se leggi su io avevo proposto una scatola 5 x 5 x 10 h