Pagina 1 di 2

Fondo per Caridina

Inviato: 04/01/2018, 9:50
di sid
Buongiorno a tutti, sto progettando l'allestimento di una vasca che ospiterà Red cherry.
Per il fondo ho deciso di optare per il quarzo ceramizzato nero, l'ho trovato con granulometria di 2-3 mm, secondo voi potrebbe andare bene?
Mentre per le piante che hanno bisogno di fondo fertile posso inserire, in prossimità delle piante che ne necessitano, del tetra initial sticks? O è meglio evitare data la sensibilità delle Caridina? :-?

Fondo per Caridina

Inviato: 04/01/2018, 10:10
di BollaPaciuli
sid ha scritto: nero, granulometria di 2-3 mm, secondo voi potrebbe andare bene?
;) il colore scuro è ottimo
sid ha scritto: er le piante che hanno bisogno di fondo fertile posso inserire, in prossimità delle piante che ne necessitano, del tetra initial sticks?
;)
sid ha scritto: O è meglio evitare data la sensibilità delle Caridina?
*-:) meglio attendere la riposta di Luca o Ste

Fondo per Caridina

Inviato: 04/01/2018, 10:31
di Dandano
Io con le red cherry fertilizzo tranquillamente, le uniche cose che doso con un po' più di attenzione sono il ferro e il rinverdente.
Per gli Stick ti direi di andare tranquillo nella vasca delle Red cherry per mio errore ne ho interrati troppo durante il dry start ma non ho avuto grossi problemi. L'unico modo in cui ho perso alcune Caridina è stato quando ho dosato male il cifo azoto

Fondo per Caridina

Inviato: 04/01/2018, 14:41
di stefano94
Le red tollerano molto bene i fertilizzanti, se riesci a non fertilizzare o fertilizzare molto poco, tanto meglio.
Che piante vorresti inserire?

Fondo per Caridina

Inviato: 04/01/2018, 14:51
di BollaPaciuli
p.s già che siamo in sezione.... una domanda a cui in PRIMO ACQUARIO ci siamo persi di rispondere (@sid :ymblushing: scusaci)
sid ha scritto: I portaspada posso convivere con le Red?

Fondo per Caridina

Inviato: 04/01/2018, 15:01
di Luca.s
@sid se usi le Caridina come cibo vivo, si :-bd

Fondo per Caridina

Inviato: 04/01/2018, 15:10
di sid
Ahahahahah no no niente cibo vivo...come piante penso di inserire ceratophyllum, cabumba, bacopa, ludwigia ( o piante rosse di facile coltivazione), felce e anubias. Penso che tutte queste non abbiamo grosse esigenze...o sbaglio?

Fondo per Caridina

Inviato: 04/01/2018, 15:13
di Luca.s
Cabomba e ludwigia Mmm così così!

Fondo per Caridina

Inviato: 04/01/2018, 15:26
di sid
Luca.s ha scritto: Cabomba e ludwigia Mmm così così!
Ok quelle le escludo, anche perché non ho intenzione di fare impianto di CO2. A foglie rosse c'è qualcosa che si possa aggiungere?
Ah dimenticavo che vorrei mettere del muschio di java.

Fondo per Caridina

Inviato: 04/01/2018, 15:28
di Luca.s
sid ha scritto: foglie rosse c'è qualcosa che si possa aggiungere?
Proserpinaca palustris non è male. Ma anche la Rotala rotundifolia