Axolotl pelliccina sulla bocca e altre cose...

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Avatar utente
YepYep
star3
Messaggi: 655
Iscritto il: 30/12/17, 8:53

Axolotl pelliccina sulla bocca e altre cose...

Messaggio di YepYep » 04/01/2018, 22:19

Ciao a tutti, oggi Sdentato, il maschio di Axolotl Wild, l’ho trovato con un pezzettino svolazzante di pelle sul muso, vive attualmente con una piccola Axolotl leucistica (Lenticchia) che dubito possa averlo morso. Ad ogni modo, strana reazione: ha aperto e chiuso la bocca sino a quando il pezzettino di pelle sul muso è sparito (se lo sarà mangiato?).

Probabilmente è un colpo che ha preso sul vetro o sul filtro, non riesco a darmi una spiegazione alla cosa. Attualmente lei fa la “sirenetta” svolazzando a destra e a manca, lui sta fermo e muove un po’ le branchie. Ha mangiato dopo il fatto con voracità un lombrico intero.

Tutto nella norma secondo voi?

Altra cosa, appena è arrivato a casa aveva già un dito sulla zampa più allargato rispetto all’altra, è a casa dal 14 Dicembre e non sembra dargli problemi, ho una lieve ipotesi che possa essere rotto e si stia forse saldando, o perlomeno lo spero.

Lenticchia: a lei sta ricrescendo una zampa (non la aveva al suo arrivo) è arzilla, ma aveva delle piccole macchioline sulla “cresta girinica” non particolarmente grosse, tipo abrasioni, ora stanno tornando rosa.

Attualmente sono entrambi in una tartarughiera da 60x30 in attesa di trasferimento nell’attuale acquario dei pesci da 100 litri che a loro volta saranno trasferiti in un acquario più grande da 125 litri.

Penso che siano cose normali, non credo di dovermi preoccupare al momento, ma amerei sentire i vostri pareri. Grazie d’anticipo :)
Ultima modifica di YepYep il 04/01/2018, 23:14, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Axolotl pelliccia sulla bocca e altre cose...

Messaggio di stefano94 » 04/01/2018, 22:54

Ciao. Nel titolo hai sbagliato a scrivere pelliccia invece di pellicina? Perché trae in inganno, se presenta una sorta di peluria potrebbe essere micosi, se invece era solo la pellicina, allora niente di cui preoccuparsi.

Avatar utente
YepYep
star3
Messaggi: 655
Iscritto il: 30/12/17, 8:53

Axolotl pelliccina sulla bocca e altre cose...

Messaggio di YepYep » 04/01/2018, 23:19

stefano94 ha scritto: Ciao. Nel titolo hai sbagliato a scrivere pelliccia invece di pellicina? Perché trae in inganno, se presenta una sorta di peluria potrebbe essere micosi, se invece era solo la pellicina, allora niente di cui preoccuparsi.
Si scusami, ho corretto, nessuna micosi, noto però un atteggiamento “particolare”: un Flicking delle branchie più intenso rispetto a prima, e qualche volta apre la bocca, come quasi fosse uno sbadiglio “di cuore” :-??

Ho appena fatto un cambio del 50% lo faccio ogni due giorni considerata la mole di cacca e il filtro non ancora avviato (è un cacchio di ciano cstone40 modificato a cannolicchi e carbone attivo, mi consigli di toglierlo a questo punto?). Attendo consigli, grazie :-bd

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Axolotl pelliccina sulla bocca e altre cose...

Messaggio di stefano94 » 04/01/2018, 23:56

YepYep ha scritto: è un cacchio di ciano cstone40 modificato a cannolicchi e carbone attivo, mi consigli di toglierlo a questo punto?)
No lascialo, è comunque utile.
YepYep ha scritto: Si scusami, ho corretto, nessuna micosi,
:-bd

Avatar utente
YepYep
star3
Messaggi: 655
Iscritto il: 30/12/17, 8:53

Axolotl pelliccina sulla bocca e altre cose...

Messaggio di YepYep » 05/01/2018, 12:29

stefano94 ha scritto:
YepYep ha scritto: è un cacchio di ciano cstone40 modificato a cannolicchi e carbone attivo, mi consigli di toglierlo a questo punto?)
No lascialo, è comunque utile.
YepYep ha scritto: Si scusami, ho corretto, nessuna micosi,
:-bd
Per quanto riguarda il possibile dito rotto, come funziona? Su caudata ci sono pareri di tutti i tipi, tra cui portarlo dal veterinario che a sua volta gli taglia il dito per farlo rigenerare (secondo me è un po’ troppo linea rossa come soluzione). Che ne pensi?

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Axolotl pelliccina sulla bocca e altre cose...

Messaggio di stefano94 » 05/01/2018, 12:47

YepYep ha scritto: Per quanto riguarda il possibile dito rotto, come funziona? Su caudata ci sono pareri di tutti i tipi, tra cui portarlo dal veterinario che a sua volta gli taglia il dito per farlo rigenerare (secondo me è un po’ troppo linea rossa come soluzione). Che ne pensi?
Non credo sia necessario, alla fine anche se non si salda in maniera perfetta non dovrebbe causargli problemi. Poi se trovi un vet specializzato e gli vuoi fare dare un'occhiata, sicuramente male non gli fa, però non è facile trovarne e quelli generici difficilmente sono preparati su questi animali.

Avatar utente
YepYep
star3
Messaggi: 655
Iscritto il: 30/12/17, 8:53

Axolotl pelliccina sulla bocca e altre cose...

Messaggio di YepYep » 05/01/2018, 12:51

Ho una veterinaria di fiducia che tratta animali esotici, ho anche due porcellini d’india di cui si occupa, magari le chiedo se posso fargli fare una visita solo per scrupolo, grazie :-bd

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Axolotl pelliccina sulla bocca e altre cose...

Messaggio di stefano94 » 05/01/2018, 13:26

YepYep ha scritto: Ho una veterinaria di fiducia che tratta animali esotici, ho anche due porcellini d’india di cui si occupa, magari le chiedo se posso fargli fare una visita solo per scrupolo, grazie :-bd
Ottimo

Avatar utente
YepYep
star3
Messaggi: 655
Iscritto il: 30/12/17, 8:53

Axolotl pelliccina sulla bocca e altre cose...

Messaggio di YepYep » 05/01/2018, 18:23

stefano94 ha scritto:
YepYep ha scritto: Ho una veterinaria di fiducia che tratta animali esotici, ho anche due porcellini d’india di cui si occupa, magari le chiedo se posso fargli fare una visita solo per scrupolo, grazie :-bd
Ottimo
Ho notato che si fermano e continuano a muovere le branchie quando hanno mangiato come maiali, oggi la leucistica si è imbottita con piccole strisce di gambero congelato, ed è lì che sta cercando di digerire la cosa. #-o

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Axolotl pelliccina sulla bocca e altre cose...

Messaggio di stefano94 » 05/01/2018, 18:39

YepYep ha scritto: Ho notato che si fermano e continuano a muovere le branchie quando hanno mangiato come maiali
Magari lo fanno per migliorare l'ossigenazione.
@Monica hai mai notato nulla di simile con i tuoi?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti