Pagina 1 di 2
Geco
Inviato: 06/01/2018, 12:31
di Ketto
Poco fa uscito dalla chiesa ho visto dei bambini accalcati contro il muro, dopo aver allungato lo sguardo ho visto che stavano giocando con un piccolo geco tutto bagnato (immobile e tutto nero, per il freddo penso), quindi l'ho preso al volo. Sono completamente ignorante in materia... ho preso una boccia, sabbia, corteccia e una pietra; posizionato il tutto vicino ad una lampadina ad incandescenza e sembra apprezzare molto (ora ha già cambiato colore)
@
Monica @
stefano94 mi potete dare qualche dritta in TUTTO quello che devo fare per farlo almeno sopravvivere? Se riesco a tenerlo un po' tanto meglio in ogni caso ho una amica che ha già un geco e quindi potrei darlo a lei appena torna dalle vacanze. Quindi mi basterebbe qualche istruzione almeno per farlo stare bene qualche giorno, poi magari se mi affezziono...
Ecco il piccolino, non è bellissimo? :x
Se ho fatto qualche errore ditemi pure!!!
IMG_6381.JPG
IMG_6383.JPG
Geco
Inviato: 06/01/2018, 12:40
di Dandano
I gechi nostrani purtroppo non sono detenibili. Il geco della tua amica dubito sia nostrano. Molto probabilmente sarà un leopardino o un ciliatus quindi incompatibili con questo che dovrebbe essere una tarentola mauritanica.
Geco
Inviato: 06/01/2018, 12:48
di stefano94
Ciao. Hai fatto un bel salvataggio, io però lo andrei a liberare in qualche zona nella quale possa trovare riparo da acqua e freddo. Come già detto da dandano, la detenzione è illegale (come anche la cattura o uccisione), quindi, anche volendolo tenere fino a quando le temperature non si rialzino, sarà difficile riuscire a trovare info per farlo stare bene. Di sicuro ci vorrebbe un bel terrario, allestito in maniera particolare essendo animali che ormai vivono quasi esclusivamente in ambiente urbano.
Geco
Inviato: 06/01/2018, 12:50
di Dandano
In questo periodo però non dovrebbe essere in brumazione? Non vorrei che liberarlo possa condannarlo a morte. L'alternativa potrebbe essere un terrario piuttosto grosso, essendo nostrano non dovrebbe avere bisogno di riscaldamento oltre a quello domestico ed essendo notturno e crepuscolare non dovrebbe avere bisogno manco di lampada uvb.
Il problema sarebbe l'alimentazione.
Chiamo in aiuto @
Letizia che se non sbaglio dovrebbe sapere benissimo come comportarsi in questa situazione
Geco
Inviato: 06/01/2018, 13:16
di stefano94
Dandano ha scritto: ↑In questo periodo però non dovrebbe essere in brumazione? Non vorrei che liberarlo possa condannarlo a morte
Si, il rischio c'è essendo piccolo.
Dandano ha scritto: ↑crepuscolare non dovrebbe avere bisogno manco di lampada uvb.
Questo non lo saprei dire.
Dandano ha scritto: ↑Il problema sarebbe l'alimentazione.
Lombrichi, camole, tarme, mini grilli, credo possano andare
Geco
Inviato: 06/01/2018, 13:20
di Dandano
Io nemmeno, le mie erano solo supposizioni.
Per l'alimentazione dovrebbe andare bene tutto quello che hai detto. Bisogna vedere se ha la possibilità di reperirli
Geco
Inviato: 06/01/2018, 13:22
di Gery
stefano94 ha scritto: ↑Dandano ha scritto: ↑
crepuscolare non dovrebbe avere bisogno manco di lampada uvb.
Questo non lo saprei dire.
Nelle lampade a incandescenza c'è già una componente di frequenze UVB, ma io la lampada la metterei lo stesso per aiutare la digestione, che avviene molto lentamente.
Geco
Inviato: 06/01/2018, 13:31
di Dandano
Gery ha scritto: ↑Nelle lampade a incandescenza c'è già una componente di frequenze UVB
Questa non la sapevo. Risulterebbe comunque insufficiente se l'animale ne avesse bisogno. Le lampade uvb si scelgono anche in base alla quantità di raggi uvb oltre che al wattaggio
Geco
Inviato: 06/01/2018, 13:37
di Gery
Dandano ha scritto: ↑Questa non la sapevo. Risulterebbe comunque insufficiente se l'animale ne avesse bisogno. Le lampade uvb si scelgono anche in base alla quantità di raggi uvb oltre che al wattaggio
Infatti la metterei per completare la componente UVB dell'incandescente che non basta.
Geco
Inviato: 06/01/2018, 13:39
di Dandano
Gery ha scritto: ↑Infatti la metterei per completare la componente UVB dell'incandescente che non basta.
Ah scusami non avevo capito. La mia era più una domanda retorica, è da un po' che non allevo rettili che necessitano di uvb e sono un po' arrugginito.
Sicuramente una uvb non farebbe male, soprattutto per l'assorbimento del calcio. Altrimenti molto probabilmente dovresti integrare gli alimenti con calcio in polvere e altre vitamine.