Pagina 1 di 2
pompa booster
Inviato: 06/01/2018, 20:11
di droc
Salve a tutti...ho un impianto di osmosi classico con filtro sedimenti filtro carbone e vessel con membrana..il problema è che per fare 20 litri di osmotica ci metto una vita....mi collego al rubinetto della cucina.....pitrebbe la pompa booster aumentare il flusso?..e se si chi mi spiega come si monta?
pompa booster
Inviato: 06/01/2018, 22:49
di aleph0
Certo che può aumentare il flusso! E non di poco.
Considera che nelle comuni abitazioni la pressione di rete domestica è di circa 2 Bar. Un impianto del genere, qualunque sia la membrana (50GPD, 75, ecc) , in teoria, necessita a priori di una pompa booster, perché la % massima di rimozione di sali dichiarati nei dati tecnici della membrana, la ottieni solo con una pressione molto alta. Non di certo a 2 o 3 bar!
Io quando accendevo la booster, notavo un miglioramento sulla qualità dell'acqua, infatti ottenevo circa 20TDS in uscita, contro gli 8 (TDS) appena usavo la booster..
Per quanto riguarda la scelta della pompa, si considera la produzione della membrana e poi si dimensiona la pompa..
Per capire quale pompa scegliere devi attenerti ad un unico dato (diciamo, ci sarebbe anche la pressione d'ingresso) , ovvero la produzione oraria della tua membrana. Se hai una 50 GPD, significa esattamente Galloni per Day, cioè circa 190 litri al giorno. Metterai quindi una pompa con massimo 75 GPD .. Non oltre altrimenti la membrana potrebbe esser compromessa.
Per quanto riguarda il montaggio è piuttosto semplice. La pompa solitamente è già dotata di attacchi rapidi da 1/4, al quale attaccherai il tubo che esce dal carbone, per poi collegare l'altra estremità alla membrana.
Un consiglio, eventualmente acquista un pressostato di minima, in modo che se mai la pressione diminuisse troppo per un qualsiasi motivo, la pompa non lavori a secco o quasi!
pompa booster
Inviato: 07/01/2018, 0:18
di droc
Ma bisogna prendete un trasformatore a parte?
pompa booster
Inviato: 07/01/2018, 11:06
di aleph0
A volte lo danno incluso, a volte no! Solitamente sono da 24V !
pompa booster
Inviato: 08/01/2018, 22:54
di droc
Ho acquistato la pompa booster e a parte il trasformatore.. ..ma come si collegano tra loro?
pompa booster
Inviato: 08/01/2018, 23:39
di aleph0
Pompa al trasformatore dici?
Il rosso della pompa con il rosso (+) del trasformatore ed il nero con il -, occhio a non invertire la polarità
pompa booster
Inviato: 15/01/2018, 20:18
di droc
Salve.. mi e'arrivata la pompa booster 50 g ma praticamente non mi aumenta neanche un po' la produzione di acqua domotica.. ..cosa può'essere?..Non dovrebbe aumentare la produzione?....
pompa booster
Inviato: 15/01/2018, 21:04
di aleph0
Si dovrebbe, soprattutto se hai una bassa pressione in entrata!
Hai misurato questa ?
Come hai collegato il tutto? manderesti una foto?
pompa booster
Inviato: 21/01/2018, 15:03
di droc
ecco foto.... vi dirò che addirittura rallenta la produzione di acqua domotica.. ..
pompa booster
Inviato: 21/01/2018, 15:05
di aleph0
Come immaginavo !
La pompa va messa rigorosamente dopo i filtri carbone e sedimenti e subito prima della membrana !
Aggiunto dopo 52 secondi:
In questo modo i filtri ti rallentano la pressione, ecco perché addirittura produci meno..
Invece la pompa va montata subito prima della membrana, perché l'acqua cosi le arriva diretta e potente !
Mi spiego ?
Aggiunto dopo 52 secondi:
----->sedimenti---->carbone--->pompa---> membrana .