Pagina 1 di 3

Dubbi JBL Proflora Direct

Inviato: 06/01/2018, 23:04
di Lupoagain
Erogo quasi 120 bpm su 300 litri KH=3,9 e pH =7,1, due giorni dopo aver pulito il terminale dell'aspirazione dalla vasca, che riduceva di molto il flusso dell'acqua, il pH è sceso a 6,8. ho quasi 3 metri di tubo dopo il diffusore.
Ma non sono tante 120 bpm? Altri possessori di questo diffusore come vi trovate?

Dubbi JBL Proflora Direct

Inviato: 06/01/2018, 23:53
di merk
A me sembrano tantissime.. :-?
Mi chiedo anche come fai a contarle? :D :-??
Qualcosa non funziona di certo..l'unica.cosa che per ora mi viene in mente è che la CO2 invece che sciogliersi si accumuli in certe parti del tubo e poi vengo espulsa tutta insieme..
Che tubi hai?! Lisci o corrugati?!
Hai osservato se all'uscita dell'acqua si vedono bollicine di CO2 o è tutta disciolta?

Anche se soggettiva..ti porto l'esempio della mia vasca..
Io ho un 160 lt netti..
KH 2,5/3
pH shekerato 7,9
pH 6.8
Questi valori con un filtro di sigaretta nel tubo della CO2 immessa nel collo d'oca del filtro pratiko..quindi un mezzo venturi..erogando circa 18 b/m..


EDIT:ho visto adesso che hai un pratiko 400!!
Io ho avuto un'esperienza non del tutto soddisfacente col il venturi ed i tubi corrugati del pratiko..

Dubbi JBL Proflora Direct

Inviato: 07/01/2018, 1:22
di Zommy86
Io erogo circa 20/22 bolle al minuto nel mio 230.
Uso un sera flore reattore attivo 500.

Ricordo che non è proprio l'unica di misura esatta le bolle al minuto dato che dipende da come sono, ma indicativamente 120 sono un casino.

Dubbi JBL Proflora Direct

Inviato: 07/01/2018, 12:42
di Lupoagain
Stamani mi sono dedicato a sciogliere questo mistero... penso che non mi facciano bene tenuta le due guarnizioni e quindi la CO2 esce senza micronizzare... a 0,5 bar fa già 100 bpm

Dubbi JBL Proflora Direct

Inviato: 07/01/2018, 13:04
di trotasalmonata
Quali guarnizioni? Quelle della porosa a cilindro?

Ma in acquario ti arrivano bolle di CO2?

Dubbi JBL Proflora Direct

Inviato: 07/01/2018, 14:06
di merk
trotasalmonata ha scritto: Ma in acquario ti arrivano bolle di CO2?
CO2 ne arriva vedendo il suo pH scendere..
Il dubbio resta sul fatto che o ci sono perdite o un discioglimento scarso della CO2..
Perché anche se "relative".. Eroga intorno alle 120bpm..

Io ho pensato alla scarsa efficienza del corrugato col venturi..
Speriamo invece che sia solo una questione di tenute.. :-?

Dubbi JBL Proflora Direct

Inviato: 07/01/2018, 14:09
di trotasalmonata
merk ha scritto:
trotasalmonata ha scritto: Ma in acquario ti arrivano bolle di CO2?
CO2 ne arriva vedendo il suo pH scendere..
Il dubbio resta sul fatto che o ci sono perdite o un discioglimento scarso della CO2..
Perché anche se "relative".. Eroga intorno alle 120bpm..

Io ho pensato alla scarsa efficienza del corrugato col venturi..
Speriamo invece che sia solo una questione di tenute.. :-?
Il intendevo se vedi bolle uscire dal tubo di mandata del filtro o se si scioglie tutto nel tubo... :-??

Dubbi JBL Proflora Direct

Inviato: 07/01/2018, 14:21
di merk
trotasalmonata ha scritto: Il intendevo se vedi bolle uscire dal tubo di mandata del filtro o se si scioglie tutto nel tubo...
Scusami trota..ho mal interpretato.. ^:)^ :-??

Se fosse come dice trota.. Potresti provare ad inserire delle fascette da elettricista nel tubo..perché a quel punto direi che son i corrugato a creare il problema e non il pro flora..
Stiamo a vedere.. ;)

Dubbi JBL Proflora Direct

Inviato: 07/01/2018, 14:27
di trotasalmonata
merk ha scritto: Scusami trota..ho mal interpretato..
Hai rischiato un richiamo ufficiale... :-!!!

:D :D :D

Non intervengo più, è tutto tuo. Sono sicuro che risolverai il problema!!! :-bd

Dubbi JBL Proflora Direct

Inviato: 07/01/2018, 14:31
di merk
Ma nooo trota..
Più punti di vista fanno sempre solo bene..
Quello che sfugge a me magari lo noti te.. O viceversa.. :-bd

Resta.. Resta.. Resta con noi.. =))