Pagina 1 di 4
Con quale pianta gestite la fertilizzazione?
Inviato: 07/01/2018, 14:55
di FrancescoFabbri
Io ad esempio nel mio plantacquario uso quasi esclusivamente l'Heteranthera.
Cresce velocissima sempre e se ne sbatte pure degli eccessi, mentre se le manca qualche cosa è fenomenale nel mostrare le carenze immediatamente
Voi che pianta usate invece?

Con quale pianta gestite la fertilizzazione?
Inviato: 07/01/2018, 14:58
di cicerchia80
Nel 300 Egeria ed Heteranthera
Nel 60 di rapida ho Limnophila e Vallisneria
Nei caridinai la Salvinia
Con quale pianta gestite la fertilizzazione?
Inviato: 07/01/2018, 15:00
di Dandano
Io l'egeria, manco mi piace, la tengo solo come indicatore

Con quale pianta gestite la fertilizzazione?
Inviato: 07/01/2018, 15:18
di Davide2732
Per gestire la fertilizzazione nel mio 125L utilizzo: Acquariofilia facile. E' un ottimo indicatore, gli mostri la foto delle piante e lui ti dice che carenze ha

Con quale pianta gestite la fertilizzazione?
Inviato: 07/01/2018, 15:25
di Daniela
Io quasi tutte
Bacopa per ferro e potassio sia in colonna che nel fondo
Hydrocotyle leucocephala per magnesio e ferro in colonna
Lemna minor per ferro in colonna
Ludwigia per il calcio
Tutte per azoto e fosfo
Davide2732 ha scritto: ↑Per gestire la fertilizzazione nel mio 125L utilizzo: Acquariofilia facile. E' un ottimo indicatore, gli mostri la foto delle piante e lui ti dice che carenze ha


e allora tò !!
Con quale pianta gestite la fertilizzazione?
Inviato: 07/01/2018, 19:10
di Zommy86
Dandano ha scritto: ↑Io l'egeria, manco mi piace, la tengo solo come indicatore

Idem egeria e idem non è che mi piaccia molto, infatti sto valutando di sostituirla con un altra pianta
Con quale pianta gestite la fertilizzazione?
Inviato: 07/01/2018, 19:11
di Dandano
Zommy86 ha scritto: ↑Dandano ha scritto: ↑Io l'egeria, manco mi piace, la tengo solo come indicatore

Idem egeria e idem non è che mi piaccia molto, infatti sto valutando di sostituirla con un altra pianta
Almeno non son l'unico

Con quale pianta gestite la fertilizzazione?
Inviato: 07/01/2018, 20:54
di FrancescoFabbri
Insomma son sempre le solite tre o quattro rapide
Chi è che usa altre piante come indicatore, come fa Daniela?
La mia era una pura curiosità, proprio per capire come vi gestite voi l'acquario... Infatti io all'inizio appena iscritto qui dentro mi gestivo con diverse piante, tra cui la Limnophila, l'Heteranthera, l'Hydrocotyle e la Cabomba... Poi ho imparato a vedere le carenze tutte sulla pianta più veloce che ho e lei praticamente ha le redini di tutto l'acquario

Con quale pianta gestite la fertilizzazione?
Inviato: 07/01/2018, 21:43
di Daniela
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Insomma son sempre le solite tre o quattro rapide
Chi è che usa altre piante come indicatore, come fa Daniela?
La mia era una pura curiosità, proprio per capire come vi gestite voi l'acquario... Infatti io all'inizio appena iscritto qui dentro mi gestivo con diverse piante, tra cui la Limnophila, l'Heteranthera, l'Hydrocotyle e la Cabomba... Poi ho imparato a vedere le carenze tutte sulla pianta più veloce che ho e lei praticamente ha le redini di tutto l'acquario

Sono diffidente di natura Fra, anche con le amiche piante
Per dirtene una...
Bacopa rossa Lemna gialla, idem la Hydrocotyle .. ferro ? Ma la Bacopa è rossa come può essere ?
Allora ho testato il ferro sia dal fondo che dalla colonna ( mai testato in due anni ) e sorpresona... nel fondo 2 mg/lt in colonna zero !
Da qui ho capito tante cose su madre natura :x
Personalmente guardo il quadro generale della situazione
Comunque bel topic !
Sarebbe carino capire anche che tipo di carenze si notano dalla pianta scelta

Con quale pianta gestite la fertilizzazione?
Inviato: 07/01/2018, 21:45
di Dandano
Daniela ha scritto: ↑Sarebbe carino capire anche che tipo di carenze si notano dalla pianta scelta
Sarebbe molto utile!
Off Topic
Io ad esempio trovo fatto benissimo l'articolo sull'egeria in cui si parla anche di come si manifestano le carenze con tanto di foto di esempi. Sarebbe bellissimo riuscire a mettere un paragrafo del genere in tutti gli articoli sulle piante che abbiamo