Secondo acquario ma tanti dubbi ancora sul primo
Inviato: 07/01/2018, 15:53

Forse non sono sulla sezione più appropriata ma ho dubbi di molti tipi (grande confusione !) Riguardanti il primo acquario e il prossimo.
Allora partiamo dal primo : 120 Lt sviluppato in lunghezza, in funzione da due anni senza aver riscontrato grandi problemi. Al suo interno un branco di platy che si riproducono come se non ci fosse un domani qualche neon una neritina e poi lui: un bellissimo esemplare di Pterygolpycthys gibbiceps.ovviamente ci è stato venduto come ancistrus....questi negozianti esperti....
Quindi dato che ora noi abbiamo capito di che pesce si tratta e che lui ha raggiunto una dimensione notevole urge "ristrutturare" la vasca in maniera più idonea.
Ho aggiunto una pompa con filtro (quella in dotazione all'acquario da 600 l/h chiaramente non era sufficiente ) e qualche tronco anche se non mi sembra gli piacciano più di tanto.
Ora però vorrei trasferire i platy e i neon in un nuovo acquario dove si possano mettere anche delle piante (nell'acquario attuale sono state rasate una dopo l'altra).
Ed ecco le domande :
Avete dei consigli da darmi per il pescione per farlo stare al meglio (premetto che il trasferimento nell'acquario di un estraneo

Per il futuro acquario di comunità sviluppato in altezza (lo spazio in casa non permette altro ) ero tentata di prendere un acquario con annessa sump. Cosa ne pensate ? È comodo e facile da gestire ? Vorrei tante piante ma non un impianto di CO2; potete consigliarmi delle piante facili da tenere oltre all'anubia (l'acquario sarà in un punto della casa in cui riceverà luce ma non diretta e non tutto il giorno) e anche la terra da mettere? Avete da consigliarmi una marca buona di batteri ? Con il nuovo acquario ho il tempo di aspettare il naturale decorso delle cose e fare tutto per bene quindi vorrei seguire bene le regole dell'allestimento.Anche in questo caso qualunque consiglio o idea è ben accetto.
Ultima cosa : più leggo sui vari siti (fra cui questo ) più mi rendo conto di quanto non so ancora sugli acquari quindi anche la più banale delle informazioni potrebbe essermi di grande aiuto.
Grazie mille in anticipo.
Serena