Pagina 1 di 1
consiglio su cambio del filtro esterno :)
Inviato: 07/01/2018, 21:00
di danny.9933
ciao, dovrei cambiare il filtro che ho da un 3 anni circa e vorrei un consiglio a proposito

Il mio attuale filtro è un esterno: HAQUOSS Maxxxima 600. Marca alquanto sconosciuta e suppongo di scarsissima qualità e pure cinese penso ahahahah

l'ho comperato per il semplice fatto che avevo bisogno di un filtro esterno e il negozio aveva solo quello e mi sono fatto rifilare il primo che capitava, nonostante volessi prendere un TETRA EX 600.
A parte questo il filtro è andato abbastanza bene per i primi due anni e mezzo e ora mi da non pochi problemi per la manutenzione, la rigidità dei tubi (ke sembrano essere di acciaio), l'avvio dopo la manutenzione con la pompa manuale e perdite d'acqua durante il funzionamento (parzialmente risolto, almeno fino al prossima manutenzione

)
Vorrei cambiarlo con un HYDOR Professional External Filter 250

c'è qualcuno che lo possiede? consigli e opinioni sul questo filtro?
vi allego le foto del mio filtro.

consiglio su cambio del filtro esterno :)
Inviato: 08/01/2018, 20:59
di luigidrumz
Mi spiace non poterti aiutare, ma in tutta la mia "carriera" ho usato un solo filtro, un modestissimo eden 501...ora chiamo i rinforzi...vediamo se qualcuno ci espone la sua esperienza...

consiglio su cambio del filtro esterno :)
Inviato: 08/01/2018, 21:10
di Gery
danny.9933 ha scritto: ↑Vorrei cambiarlo con un HYDOR Professional External Filter 250 c'è qualcuno che lo possiede? consigli e opinioni sul questo filtro?
Ciao, conosco sia il tuo che l'Hydor.
In realtà il tuo come rapporto qualità prezzo non è male, a parte le guarnizioni un po' rigide che conviene lubrificare quando si apre, per non farle cristallizzare...
In merito all'hydor al di là del problema storico dei rubinetti che si rompono spesso, quello che posso dirti è che rispetto ad altre marche consuma un po' di più.
Per cui rivolgerei la mia attenzione ad altro...

consiglio su cambio del filtro esterno :)
Inviato: 09/01/2018, 0:46
di danny.9933
Gery ha scritto: ↑danny.9933 ha scritto: ↑Vorrei cambiarlo con un HYDOR Professional External Filter 250 c'è qualcuno che lo possiede? consigli e opinioni sul questo filtro?
Ciao, conosco sia il tuo che l'Hydor.
In realtà il tuo come rapporto qualità prezzo non è male, a parte le guarnizioni un po' rigide che conviene lubrificare quando si apre, per non farle cristallizzare...
In merito all'hydor al di là del problema storico dei rubinetti che si rompono spesso, quello che posso dirti è che rispetto ad altre marche consuma un po' di più.
Per cui rivolgerei la mia attenzione ad altro...

ciao, allora le mie credo siano già belle che cristallizzate

quindi dice che i rubinetti si rompono

ma nei modelli della serie professional, oppure nella serie prime o precedenti?

hydor dovrebbe essere una buona marca professionale per acquario credo

forse con la nuova serie professional hanno risolto
altri modelli che mi consiglia?
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
luigidrumz ha scritto: ↑Mi spiace non poterti aiutare, ma in tutta la mia "carriera" ho usato un solo filtro, un modestissimo eden 501...ora chiamo i rinforzi...vediamo se qualcuno ci espone la sua esperienza...

ciao grazie mille

a dire il vero il suo filtro non lo conosco, ma non sono un grande esperto

consiglio su cambio del filtro esterno :)
Inviato: 09/01/2018, 1:45
di Otaku
Suggerirei Sera, JBL, Tetra, Eheim: con questo materiale non si sbaglia.
consiglio su cambio del filtro esterno :)
Inviato: 09/01/2018, 8:23
di Gery
Otaku ha scritto: ↑Suggerirei Sera, JBL, Tetra, Eheim: con questo materiale non si sbaglia.
Concordo con Tetra e Eheim, gli altri due un pelo più inferiori.
consiglio su cambio del filtro esterno :)
Inviato: 09/01/2018, 14:48
di danny.9933
Otaku ha scritto: ↑Suggerirei Sera, JBL, Tetra, Eheim: con questo materiale non si sbaglia.
grazie dei consigli

eheim troppo costoso

Tetra era la mia opzione iniziale, prima di comperare Haquoss, ma c'è qualcosa che non mi convince

e gli altri due sera e jbl non li conosco.
Aggiunto dopo 44 secondi:
Gery ha scritto: ↑Otaku ha scritto: ↑Suggerirei Sera, JBL, Tetra, Eheim: con questo materiale non si sbaglia.
Concordo con Tetra e Eheim, gli altri due un pelo più inferiori.
grazie per il consiglio

valuterò bene entrambi i filtri per decidere al meglio in caso cambiassi
