Pagina 1 di 5
terapia del buio contro filamentose
Inviato: 08/01/2018, 11:51
di dudu
ciao ragazzi,
l'esperienza col mio acquario procede tra alti e bassi. nell'ultimo mese e mezzo ho avuto un proliferare di alghe filamentose veramente terribile.
ho dato tempo all'acquario, ho tolto di tanto in tanto le piu' facili da rimuovere, ma continuano a crescere a dismisura.
ho letto e riletto l'articolo di Rox, ma mi sono decisa ad applicare la terapia del buio. per fare questo ho due domande:
1) devo coprire i vetri dell'acquario (insomma, fare buio totale) o limitarmi a tenere spente le lampade lasciando che la luce della stanza dia un minimo di sollievo ai pesci?
2) devo attivare un areatore per compensare la fotosintesi interrotta?
vorrei infine evidenziare che durante le vacanze di natale e' finita la bombola della CO
2 e il pH e' gia' salito naturalmente dal canonico 6.7 a 7.5. la nuova bombola arrivera' entro fine settimana. va bene fare la terapia subito?
insieme alla bombola ho ordinato dell'egeria densa che andrei ad applicare in superficie una volta finita la terapia, sperando nel colpo di grazia alle filamentose dovuto all'effetto alleopatico.
altre cose da tenere a mente?
grazie come sempre per l'aiuto

terapia del buio contro filamentose
Inviato: 09/01/2018, 16:03
di Giueli
dudu ha scritto: ↑vorrei infine evidenziare che durante le vacanze di natale e' finita la bombola della CO
2 e il pH e' gia' salito naturalmente dal canonico 6.7 a 7.5. la nuova bombola arrivera' entro fine settimana. va bene fare la terapia subito?
Ciao,questa è la causa scatenante in molti si sono ritrovati con le filamentose terminata la CO
2 dovute al rallentare delle piante... @
Monica ne sa qualcosa ...
Prima di intraprendere terapie vediamo qualche foto e valori

terapia del buio contro filamentose
Inviato: 09/01/2018, 16:14
di dudu
Giueli ha scritto: ↑dudu ha scritto: ↑vorrei infine evidenziare che durante le vacanze di natale e' finita la bombola della CO
2 e il pH e' gia' salito naturalmente dal canonico 6.7 a 7.5. la nuova bombola arrivera' entro fine settimana. va bene fare la terapia subito?
Ciao,questa è la causa scatenante in molti si sono ritrovati con le filamentose terminata la CO
2 dovute al rallentare delle piante... @
Monica ne sa qualcosa ...
Prima di intraprendere terapie vediamo qualche foto e valori

ehm... ieri e oggi non ho acceso le lampade. cosa dici? posso tenere spento anche domani e poi sperabilmente ripartire con bombola ed egeria densa?
stasera misuro i valori anche non mi attendo nulla di eccezionale, se non il solito eccesso di ferro e la mancanza di tutti i nutrimenti per piante (ho fertilizzato l'ultima volta il 23/12 e poi non ho toccato piu nulla per paura di fare pasticci e alimentare ancora le alghe.
OT: ma e' normale che una bombola "Colombo CO
2 Set Pro Advance" da 800gr si esaurisca nel giro di 3 mesi?!

terapia del buio contro filamentose
Inviato: 09/01/2018, 21:22
di Monica
Maledetta CO
2 
la controllo due volte al giorno ora

terapia del buio contro filamentose
Inviato: 09/01/2018, 21:33
di trotasalmonata
Ma l'acquario è al buio completo, cioè gli hai messo sopra una coperta ?
O hai spento solo le luci?
Se fai la terapia del buio devi coprirlo completamente.
Per la bombola chiedi in tecnica..

terapia del buio contro filamentose
Inviato: 09/01/2018, 21:45
di dudu
trotasalmonata ha scritto: ↑Ma l'acquario è al buio completo, cioè gli hai messo sopra una coperta ?
O hai spento solo le luci?
Se fai la terapia del buio devi coprirlo completamente.
Per la bombola chiedi in tecnica..

ho coperto con un cartoncino opaco il lato corto che dà verso la finestra.
dai lati restanti continua ad entrare luce ambientale.

terapia del buio contro filamentose
Inviato: 09/01/2018, 22:05
di trotasalmonata
Foto e qualche valore li hai?
terapia del buio contro filamentose
Inviato: 09/01/2018, 22:25
di erimantis
Stare senza CO2 per qualche settimana porta ad un'esplosione di alghe? Mi fate preoccupare...Eppure ne hai di piante che crescono e assorbono senza per forza avere CO2,e dovrebbero continuando la crescita, magari meno rapida del solito, coprire il periodo di approvigionamento della bombola.
Nel mio acquario ho notato che le mie piante a crescita rapida hanno una fame bestiale di azoto e fosforo, se non li aggiungo quando le vedo rallentare, si bloccano, e non partono, anche se in vasca sono presenti altri nutrienti.
Non che il blocco delle tue piante e quindi il proliferare delle alghe, magari non dipende tutto dalla mancata CO2?
terapia del buio contro filamentose
Inviato: 15/01/2018, 19:57
di dudu
scusatemi se faccio avanti/indietro tra "alghe" e "fertilizzazione" ma nessuno mi vuole, sono un caso senza speranze... (scherzo

)
allora dopo 5 giorni di luci spente, ho rimesso la CO
2, rimosso un po' di alghe a mano e fatto i test. le alghe non mollano.
ho anche fertilizzato con 20ml di FOSFO, 10 di NITRO, 5 di magnesio e 6 spruzzate di Dennerle S7.
i valori che vedete sotto sono precedenti alla fertilizzazione. l'unico che ho rimisurato è il pH che ora è stabile a 6,5.
valori13gen.JPG
fertilizzazione13gen.JPG
cosa faccio?
ripeto la terapia del buio, questa volta per bene con una coperta?
in tal caso cosa faccio con i pesci? li lascio a digiuno per 3 giorni?

terapia del buio contro filamentose
Inviato: 15/01/2018, 20:20
di Giueli
dudu ha scritto: ↑fertilizzazione" ma nessuno mi vuole,
Meno male che c'è Daniela di la...



dudu ha scritto: ↑ripeto la terapia del buio, questa volta per bene con una coperta?
Si,facciamo anche 4/5 giorni,poi un bel cambio
