LED e confusione
Inviato: 08/01/2018, 13:23
eccoci.
vi scrivo perchè a breve penso che farò una nuova vasca. capacità circa 40 lt, con il lato lungo di almeno 50 cm
ma prima di avviare e comprare tutto vorrei chiarirmi il discorso della luce, che ancora non riesco a raccapezzarmi del tutto.
partiamo dal tipo di vasca che vorrei fare: no filtro, no CO2 artificiale, fertilizzazione blanda con stick in infusione e un pizzico di rinverdente molto saltuariamente.
pertanto anche le piante saranno molto semplici: galleggianti, cerato, Cryptocoryne, qualche anubias, qualche muschio.
nella mia esperienza di acquariofilo ho sempre usato le CFL, che però ad oggi trovo con molta difficoltà. pertanto mi sono già affacciato nel mondo dei LED con una plafo chirihos per un cubetto che ho nello studio, con temperatura 8000k.
io devo dire che con sti LED non ci capisco molto, nel senso che la teoria mi è chiara, però quando leggo il forum aumenta la confusione. che temperatura è meglio adottare per il dolce? perchè l'articolo parla molto bene dalla plafo chihiros, che è appunto 8000k, però sul forum non son pochi a consigliare una combo di LED bianchi a 6500k e alcuni LED rossi; mentre altri addirittura vedo che stanno integrando i LED da idroponica (che però con la mia gestione non credo proprio servano)
insomma, volendo partire dal pensare prima le luci, che mi conviene prendere?
magari anche qualche consiglio pratico di plafoniere non troppo costose sarebbero graditi, che purtroppo con il bricolage sono negato, oppure anche qualcuno che conoscete e li fa su misura pure lo prenderei in considerazione.
vi scrivo perchè a breve penso che farò una nuova vasca. capacità circa 40 lt, con il lato lungo di almeno 50 cm
ma prima di avviare e comprare tutto vorrei chiarirmi il discorso della luce, che ancora non riesco a raccapezzarmi del tutto.
partiamo dal tipo di vasca che vorrei fare: no filtro, no CO2 artificiale, fertilizzazione blanda con stick in infusione e un pizzico di rinverdente molto saltuariamente.
pertanto anche le piante saranno molto semplici: galleggianti, cerato, Cryptocoryne, qualche anubias, qualche muschio.
nella mia esperienza di acquariofilo ho sempre usato le CFL, che però ad oggi trovo con molta difficoltà. pertanto mi sono già affacciato nel mondo dei LED con una plafo chirihos per un cubetto che ho nello studio, con temperatura 8000k.
io devo dire che con sti LED non ci capisco molto, nel senso che la teoria mi è chiara, però quando leggo il forum aumenta la confusione. che temperatura è meglio adottare per il dolce? perchè l'articolo parla molto bene dalla plafo chihiros, che è appunto 8000k, però sul forum non son pochi a consigliare una combo di LED bianchi a 6500k e alcuni LED rossi; mentre altri addirittura vedo che stanno integrando i LED da idroponica (che però con la mia gestione non credo proprio servano)
insomma, volendo partire dal pensare prima le luci, che mi conviene prendere?
magari anche qualche consiglio pratico di plafoniere non troppo costose sarebbero graditi, che purtroppo con il bricolage sono negato, oppure anche qualcuno che conoscete e li fa su misura pure lo prenderei in considerazione.