Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Inviato: 08/01/2018, 15:39
Ciao a tutti,
apro un nuovo topic collegato all'esistente linkato qui sotto come consigliatomi da @FrancescoFabbri:
fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 35108.html
Ora mi ritrovo a combattere appunto i ciano, e lo sto facendo come consigliatomi nella sezione alghe, rimuovendoli meccanicamente, ma soprattutto facendo ripartire in modo rigoglioso le piante.
Attualmente uso:
Easylife profito(microelementi e fe)
Easylife Fosfo(fosfato)
Easy ferro
Easy kalium(potassio)
Cifo azoto (NO3-)
magnesio(soluzione con sale di >Epsum come da PMDD)
e stick della compo sotto le radici di alcune piante.
L'ultima fertilizzazione con Profito risale al 6 dicembre(10ml), poi non l'ho piu dosato perche si crea ancora della patina verde sui vetri ogni circa 3 gg dalla pulizia con magnete...
Easy forsfo(3 ml) e cifo azoto(0.5 ml) li reintegro ogni 10 gg circa (per mantenermi rispettivamente su valori massimi di 0.8mg/l e 25 mg/l);
Easyf erro (ferro dtpa) circa 2 ml a settimana e rimane tra i 0.05 e 0.1(scarsi) mg/l
Magnesio 5 ml ogni 15 giorni circa...
Potassio finora mai dosato...(valore attuale sopra i 30 mg/l
Le piante ora sembrano crescere abbastanza... le filamentose(presenti all'apertura del topic precedente) sembrano regredire e sono poco presenti ora;
in compenso c'è la presenza di qualche ciano, che continuo a rimuovere meccanicamente ogni giorno.
come procedo con la gestione fertilizzazione? così può andar bene?
come conduttività al grosso cambio d'acqua fatto al 29 novembre ero sceso attorno ai 320.
ora sono sui 400...
è normale che non debba più inserire micro elementi da un mese?
il potassio? non scende più??
Grazie dell'aiuto
apro un nuovo topic collegato all'esistente linkato qui sotto come consigliatomi da @FrancescoFabbri:
fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 35108.html
Ora mi ritrovo a combattere appunto i ciano, e lo sto facendo come consigliatomi nella sezione alghe, rimuovendoli meccanicamente, ma soprattutto facendo ripartire in modo rigoglioso le piante.
Attualmente uso:
Easylife profito(microelementi e fe)
Easylife Fosfo(fosfato)
Easy ferro
Easy kalium(potassio)
Cifo azoto (NO3-)
magnesio(soluzione con sale di >Epsum come da PMDD)
e stick della compo sotto le radici di alcune piante.
L'ultima fertilizzazione con Profito risale al 6 dicembre(10ml), poi non l'ho piu dosato perche si crea ancora della patina verde sui vetri ogni circa 3 gg dalla pulizia con magnete...
Easy forsfo(3 ml) e cifo azoto(0.5 ml) li reintegro ogni 10 gg circa (per mantenermi rispettivamente su valori massimi di 0.8mg/l e 25 mg/l);
Easyf erro (ferro dtpa) circa 2 ml a settimana e rimane tra i 0.05 e 0.1(scarsi) mg/l
Magnesio 5 ml ogni 15 giorni circa...
Potassio finora mai dosato...(valore attuale sopra i 30 mg/l
Le piante ora sembrano crescere abbastanza... le filamentose(presenti all'apertura del topic precedente) sembrano regredire e sono poco presenti ora;
in compenso c'è la presenza di qualche ciano, che continuo a rimuovere meccanicamente ogni giorno.
come procedo con la gestione fertilizzazione? così può andar bene?
come conduttività al grosso cambio d'acqua fatto al 29 novembre ero sceso attorno ai 320.
ora sono sui 400...
è normale che non debba più inserire micro elementi da un mese?
il potassio? non scende più??
Grazie dell'aiuto