Pagina 1 di 4

Asiatico 55 lt

Inviato: 09/01/2018, 2:45
di Andreone
Ciao, vi presento il mio nuovo allestimento avviato a Novembre 2017.
IMG_20171130_234614.jpg
La vasca è questa: mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 12736.html
ho fatto un trasloco e purtroppo ho dovuto svuotare e levare tutto.. i gamberi e le piante comunque mi sono rimasti.

Il filtro autocostruito ha una forma triangolare ed è sistemato appunto in un angolo all'interno della vasca; la struttura è in vetro sintetico con dentro spugna filtrante ed una pompa usb (3-9 volt) alimentata a 5 volt per un flusso di circa 100 lt/h massimo di acqua.
A coprire il filtro una parete di muschio (weeping) realizzata con una rete di plastica.
IMG_20171130_234843.jpg
Per quanto riguarda l’illuminazione ho riciclato la vecchia plafoniera articoli/af/fai-da-te-bricolage/275-LED ... niera.html
alla quale ho apportato delle modifiche, ho cambiato la posizione della ventola e rifatto la copertura, ora è alta sui 3,5 cm circa, poi ho sostutuito i connettori dc 2,1 x 5,5 con quelli “aviazione” più sicuri e pratici
567b63b6-499d-4e9d-9ea2-0fc6d20c04eb.jpg
Non c’è termoriscaldatore e per il momento non vi sono altri accessori.
Lo sfondo delle pareti laterali e posteriore è nero.

Per il fondo ho utilizzato solo manado e qualche ciottolo di lapillo vulcanico, senza substrato fertile o terriccio, in prossimità delle piante ho interrato pezzi di stick compo.
Come arredi ho utilizzato un legno driftwood e due sassi di fiume (del precedente allestimento) tre pezzi di corteccia di cannella, uno lungo più di trenta centimetri dove ho arrotolato stringy moss per lo sfondo ed infine vari pezzi di noce di cocco ricoperti di muschi.
IMG_20171130_234932.jpg
IMG_20171130_234424.jpg
Ho utilizzato esclusivamente acqua di rubinetto e sino ad oggi non ho effettuato cambi e sifonature. Rabbocchi idem con acqua di rubinetto (fatta decantare). Per il momento come manutenzione mi sono limitato a pulire il solo vetro anteriore e a sfoltire leggermente qualche muschio.
Vivono l’acquario otto microrasbore galaxy, un numero indefinibile di caridina di svariati colori, planorbelle e physa.
Somministro cibo vivo (nematodi e ostracodi), liofilizzato (artemia), surgelato (cyclops e artemia), cibo in scaglie. Ogni tanto verdure sbollentate.

Le piante sono: ammania sp. bonsai, Hygrophila pinnatifida, limnophila aromatica, lagenandra meeboldii red, Rotala Rotundifolia, pogostemon erectus, Microsorium Pteropus, pistia stratiotes, limnobium laevigatum, lemma minor, Egeria (inserita solo per il periodo di maturazione, a breve sarà tolta), bucephalandra (green velvet, brownie, mini blue, mini catherinae, winterfell) rotala sp. bonsai.

I muschi: weeping, stringy, flame, creeping, china, pearl, plagiomnium affine, willow, cameroon, spiky, peacock, Fissidens fontanus, xmass, java, taiwan, callicostella pancuraj, distichophyllum sp. rare.
IMG_20180105_152807.jpg
Ho fertilizzato blandamente due sole volte con il protocollo pmdd, non erogo CO2.
La temperatura è sui 19/20 gradi. pH 7,5, KH 6, GH 18/19 (un pò alto!!) altri valori non pervenuti (devo rifare i test).


I pesci hanno una livrea stupenda con colori lucenti, sembrano stare molto bene.
Due settimane fa con mia grande e gradita sorpresa ho trovato tre avannotti, che ho provveduto subito a spostare in un altra vaschetta a loro dedicata, così da poter crescere indisturbati.
SAVE_20180109_015453.jpeg

Asiatico 55 lt

Inviato: 09/01/2018, 8:27
di Elisabeth
Molto molto carino :) ....Mi piace un sacco la pianta sullo sfondo...Non ho letto proprio tutto, ma mi è saltato all'occhio i rabbocchi con acqua di rubinetto...C'è una ragione particolare per questa scelta?

Asiatico 55 lt

Inviato: 09/01/2018, 9:02
di Andreone
Ciao grazie :) non c’è una ragione particolare, solo praticità e comodità

Asiatico 55 lt

Inviato: 09/01/2018, 9:25
di Elisabeth
Andreone ha scritto: Ciao grazie :) non c’è una ragione particolare, solo praticità e comodità
Il problema è che i sali presenti in acquario per ovvie ragioni non evaporano con l'acqua e andando a rabboccare con acqua di rubinetto, non fai altro che aumentarli...È per questo che di solito si usa acqua d'osmosi o demineralizzata per i rabbocchi ;)
A meno che tu non abbia la fortuna di avere un acqua di rete particolarmente tenera :)
Comunque mi piace molto il tuo acquario ;)

Asiatico 55 lt

Inviato: 09/01/2018, 10:15
di Dandano
Molto bello :-bd
Mi piacciono un sacco tutti quei muschi e come li hai fatti crescere :-bd
Riguardo i rabbocchi sono d'accordo con @Elisabeth, una volta che hai stabilito i valori che vuoi è sempre meglio rabboccare con osmosi in modo da mantenere tutto il più in equilibrio possibile. Soprattutto se vuoi evitare cambi ;)
Ti consiglio le taniche da 5L di demineralizzata che trovi in tutti i supermercati, te la cavi con un euro e sono veramente comode :-bd

Asiatico 55 lt

Inviato: 09/01/2018, 10:41
di Andreone
Avete ragione in merito ai rabbocchi, sarebbe opportuno utilizzare acqua demineralizzata, in altri acquari lo faccio..
In questo ho voluto provare solo con acqua del rubinetto, in effetti l’acqua è abbastanza dura.
Per il momento comunque non mi sembrano esserci particolari problemi anche se prima o poi inizierò ad usare ro anche in questo.

Asiatico 55 lt

Inviato: 15/01/2018, 9:59
di Andreone
Mentre l'acquario continua a crescere, è riniziata la "danza" degli amori.. stamattina ho visto i maschietti sfidarsi dietro una femminuccia bella gonfia.
DSC_0618.JPG
DSC_0603.JPG
La deposizione è avvenuta sopra il grande cespuglio di stringy moss, dove subito dopo il maschio ha provveduto a fare la sua parte!
DSC_0536.JPG
DSC_0576.JPG
DSC_0564.JPG
Speriamo che qualche uova come la volta scorsa riesca a schiudersi, gamberi e lumache sono sempre in attività!
DSC_0595.JPG
DSC_0566.JPG
DSC_0649.JPG
Allego anche un paio di foto delle piante..
DSC_0545.JPG
DSC_0569.JPG

Asiatico 55 lt

Inviato: 02/02/2018, 0:50
di lauretta
Bellissima vasca, complimenti!!!
I muschi poi sono uno spettacolo 😍

Asiatico 55 lt

Inviato: 02/02/2018, 0:57
di Andreone
^:)^ grazie Lauretta ^:)^

Asiatico 55 lt

Inviato: 02/02/2018, 1:05
di lauretta
Ho guardato anche la prima versione della vasca (accidenti, non sapevo che avevi vinto ben due concorsi!! :ymapplause: ) e posso dirti che questo nuovo allestimento è anche più bello dell'altro!!
Dovresti concorrere ancora! :-bd