Pagina 1 di 4

Metodo migliore per abbassare il pH senza CO2

Inviato: 09/01/2018, 14:42
di malt126
Buongiorno a tutti!
Nonostante abbia letto un pò di discussioni sull'argomento ancora non sono venuta a capo del problema....
Ho una vasca di comunità con Neon e Copella oltre che corydoras e un ancistrus e vorrei portare il pH a valori acidi senza scendere sotto il 6 visto la presenza dei corydoras.
Attualmente il pH è a 7,2 e il KH a 3,5
Non vorrei usare CO2, ogni tanto inserisco in vasca foglie di catappa e pignette ma con scarsi risultati (minimo valore di pH raggiunto 7)
Leggendo un pò in giro pensavo di usare la torba in granuli caricando una pompa in questo modo così da costringere l'acqua a passare attraverso la torba:
Pompa con torba.jpg
Pompa con torba2.jpg
...e di farla girare in un secchio da 10 litri con acqua da osmosi da usare per i rabocchi oppure con acqua a certi valori di pH e KH portandola ai valori di KH e pH desiderati da usare poi per i cambi. Visto che come gestione della vasca sto cercando di limitare al minimo i cambi preferirei di gran lunga il primo metodo ma secondo voi è efficace? qualcuno di voi ha esperienza in merito o potrebbe suggerirmi metodi migliori?
In realtà ho provato a fare girare la torba in acqua a KH 4 e pH 7,4 e l'unica cosa che ho ottenuto dopo 4 giorni è acqua ambrata e pH a 7,6 :((

Altro mio dubbio è sul KH in vasca...quanto in basso mi posso spingere per favorire l'abbassamento del pH senza però creare oscillazioni pericolose per i pesci? @Giovanni61 aiutami a capire anche tu x_x

Grazie come sempre per l'aiuto :)

Medoto migliore per abbassare pH senza CO2

Inviato: 09/01/2018, 15:08
di lucazio00
Interessante!
Il passaggio di acqua corrente nel tubo ne aumenta l'effetto!
Tuttavia la migliore sicurezza control il crollo del pH la si ha fino a KH 3°d. Già a 1°d con la torba è un attimo ad andare sotto pH 6,
poi è ovvio che dipende anche dal rapporto torba / volume dell'acqua!

Te lo dice uno che se ne era passato con la torba: pH 5,5 (fortuna avevo i pesci amazzonici) :-

Metodo migliore per abbassare il pH senza CO2

Inviato: 09/01/2018, 15:21
di marko66
Il problema di usarla in acqua di R.O è che non hai riferimenti,non avendo tampone(KH) hai un pH completamente instabile.Fuori vasca comunque lo puoi fare,poi la immetti in vasca e controlli il valore del pH li'In generale ed in particolare se immetti CO2 addizionata sotto KH 4 non hai sicurezze di pH stabile,se usi solo torba puoi scedere leggermente,ma ti serve?L'importante è che ogni variazione che fai sia ripetibile(prima o poi un cambio acqua magari ti servira' farlo) e le variazioni siano graduali e stabili(monitora i valori a distanza di tempo,l'effetto non è immediato).

Metodo migliore per abbassare il pH senza CO2

Inviato: 09/01/2018, 20:09
di lucazio00
Con acqua demineralizzata ci ottieni un ottimo estratto di torba!
Meglio gestibile della torba stessa perchè ti rende più difficile l'eccesso di acidità!

Metodo migliore per abbassare il pH senza CO2

Inviato: 10/01/2018, 13:23
di Otaku
Tenere bassa la conducibilità, ho sempre osservato, di fatto è potenziale prodromo di pH basso.
Quanto al KH, il mio parere è che renda l'acquario reattivo alle varie condizioni, ma non instabile: la stabilità è da ricercarsi nei processi biologici che avvengono in acquario, non nel carico carbonatico dell'acqua, perché in ogni caso non sarebbe una condizione sufficiente.

Per rispondere alla tua domanda, il correttore migliore per scendere col pH a mio avviso è il Sera pH Minus. Va usato con parsimonia: attenzione, è molto efficace, e comunque bisogna evitare ai pesci troppi sbalzi di acidità.

Metodo migliore per abbassare il pH senza CO2

Inviato: 13/01/2018, 21:47
di nicolatc
Otaku ha scritto: Quanto al KH, il mio parere è che renda l'acquario reattivo alle varie condizioni, ma non instabile: la stabilità è da ricercarsi nei processi biologici che avvengono in acquario, non nel carico carbonatico dell'acqua, perché in ogni caso non sarebbe una condizione sufficiente.
Quoto.
Il problema però è che quei processi biologici sono difficilmente evitabili.

Metodo migliore per abbassare il pH senza CO2

Inviato: 13/01/2018, 22:31
di Paky
Ma sei sicuro del KH? Attenzione che i test del KH, invecchiando, sottostimano il KH.

Metodo migliore per abbassare il pH senza CO2

Inviato: 17/01/2018, 23:12
di Joo
malt126 ha scritto: Altro mio dubbio è sul KH in vasca...quanto in basso mi posso spingere per favorire l'abbassamento del pH senza però creare oscillazioni pericolose per i pesci? @Giovanni61 aiutami a capire anche tu
Ciao Malt,
perdona il mio ritardo.... spero di essere ancora utile ma concordo con i consigli che hai ricevuto fin qui.
L'ingegno che hai adottato è ottimo per velocizzare i tempi di rilascio, ma a colpo d'occhio la quantità di torba sembrerebbe troppo poca per la tua vasca..... ci vorrebbe almeno 1/2 kg di torba asciutta. In tal caso è meglio tenerla in infusione in un punto di corrente della vasca, in modo che i pesci possano adattarsi gradualmente all'acidità, in 3 o 4 giorni.
Come già precisato da chi mi precede, con il KH attorno a 4 diventa davvero facile acidificare se più basso ancora meglio).Ti aiuterebbe anche il fatto di tenere il filtro sporco finchè non noti un significativa calo di portata della pompa, visto che la tua vasca è ancora molto giovane.

Eventualmente per facilitare l'operazione potresti scendere ancora un po' con il KH (con osmosi), ma prima sarebbe meglio accertare la bontà del test :-? qualche dubbio c'è, inoltre con le lumache in vasca direi di non scendere troppo sotto il valore 3, a loro serve anche il calcio. :-h

Metodo migliore per abbassare il pH senza CO2

Inviato: 18/01/2018, 2:22
di marko66
Otaku ha scritto: Tenere bassa la conducibilità, ho sempre osservato, di fatto è potenziale prodromo di pH basso.
Quanto al KH, il mio parere è che renda l'acquario reattivo alle varie condizioni, ma non instabile: la stabilità è da ricercarsi nei processi biologici che avvengono in acquario, non nel carico carbonatico dell'acqua, perché in ogni caso non sarebbe una condizione sufficiente.

Per rispondere alla tua domanda, il correttore migliore per scendere col pH a mio avviso è il Sera pH Minus. Va usato con parsimonia: attenzione, è molto efficace, e comunque bisogna evitare ai pesci troppi sbalzi di acidità.
Veramente io ho parlato di acqua osmotica(quindi con KH 0)e di acquari con CO2 addizionata e se eccedi con l'insufflazione a KH troppo basso l'instabilita' del pH è data proprio da questo non da processi biologici,non parlavo di acquari in genere.

Metodo migliore per abbassare il pH senza CO2

Inviato: 18/01/2018, 3:31
di Otaku
Ma certo, avevo inteso. Comunque, grazie per aver ribadito la questione.