Per non traslocare i ciano...
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Per non traslocare i ciano...
Ciao ragazzi!
Devo allestire una nuova vasca e vorrei riutilizzare alcune piante, arredi e fondo di un'altro acquario dove ci sono dei cianobatteri che sto tenendo a bada con fotoperiodo ridotto e affamando tutta la flora (sapendo di dover smantellare non mi sono preoccupata di adottare altre strategie).
I ciano si sono formati principalmente nella metà alta della vasca: punte dei legni, hydrocotyle galleggiante, vetri posteriori.
C'è poi una leggera patina superficiale che sospetto essere ciano.
Come devo trattare ciò che dovrei spostare nella vasca nuova per evitare di traslocare anche i cianobatteri? :-\
Devo allestire una nuova vasca e vorrei riutilizzare alcune piante, arredi e fondo di un'altro acquario dove ci sono dei cianobatteri che sto tenendo a bada con fotoperiodo ridotto e affamando tutta la flora (sapendo di dover smantellare non mi sono preoccupata di adottare altre strategie).
I ciano si sono formati principalmente nella metà alta della vasca: punte dei legni, hydrocotyle galleggiante, vetri posteriori.
C'è poi una leggera patina superficiale che sospetto essere ciano.
Come devo trattare ciò che dovrei spostare nella vasca nuova per evitare di traslocare anche i cianobatteri? :-\
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Per non traslocare i ciano...
Potresti provare con l'acqua ossigenata direi.
Ma se nell'altra vasca non trovano le condizioni adatte non dovrebbero comunque diffondersi
Ma se nell'altra vasca non trovano le condizioni adatte non dovrebbero comunque diffondersi
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Per non traslocare i ciano...
Cioè metto a bagno in acqua ossigenata legni e piante?
Meglio se diluisco con acqua?
Il fondo posso evitare di trattarlo?
Sono un po' preoccupata perché nella vasca nuova avrò un due tubi LED di cui uno da 9000K che temo possa crearmi qualche problema

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Per non traslocare i ciano...
Per me fondo e legni puoi tirarli fuori dall'acqua e farlo asciugare per due-tre settimane e poi li sciacqui.
Per le dosi dell'acqua ossigenata è scritto qui.
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Forse c'è scritto qualcosa anche qui.
Inserimento delle piante in acquario
Scusa ma non mi ricordo cosa c'è scritto.
Per le dosi dell'acqua ossigenata è scritto qui.
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Forse c'è scritto qualcosa anche qui.
Inserimento delle piante in acquario
Scusa ma non mi ricordo cosa c'è scritto.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- lauretta (13/01/2018, 22:06)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- cqrflf
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Per non traslocare i ciano...
Se la vasca nuova è già pronta per ricevere le piante e gli oggetti d'arredamento puoi fare una mega sparata di acqua ossigenata al doppio o al triplo del dosaggio massimo nella vasca che stai per abbandonare, dopo 5 min togli le piante e le metti in una bacinella con acqua del rubinetto con una dose minima di acqua ossigenata e dopo un'ora o due togli i restanti pezzi d'arredamento, pietre legni rocce ecc. Ti conviene anche movimentare bene l'acqua in modo che l'ossigeno si diffonda capillarmente d'appertutto.
Ovviamente (è sottinteso) i pesci non devono assolutamente subire questo tipo di trattamento intensivo nemmeno per 1 secondo.
Ovviamente (è sottinteso) i pesci non devono assolutamente subire questo tipo di trattamento intensivo nemmeno per 1 secondo.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Per non traslocare i ciano...
Quindi ci vuole così tanto tempo perché questi batteri muoiano fuori dall'acqua?trotasalmonata ha scritto: ↑Per me fondo e legni puoi tirarli fuori dall'acqua e farlo asciugare per due-tre settimane e poi li sciacqui.

Accidenti...
L'acqua della vasca con i ciano però mi serve per allestire una vasca temporanea per i pesci intanto che aspetto la maturazione di quella nuova.
Posso fare la mega sparata di acqua ossigenata in una bacinella con acqua di rubinetto?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Per non traslocare i ciano...
In realtà penso serva meno tempo. Ma lascerei tutto a secco finché non riallestisco...
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Per non traslocare i ciano...
Eh mi dispiace un po' perdere le BBA... Vabbè, pazienzatrotasalmonata ha scritto: ↑lascerei tutto a secco finché non riallestisco...

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- cqrflf
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Per non traslocare i ciano...
Il mio rimedio era per eliminarne dalla vasca il maggior numero possibile tutti in un colpo solo, in realtà poi i Ciano come moltissimi altri esseri viventi producono spore che si diffondono in tutta la casa esattamente come i batteri dell'influenza o del raffreddore che te li becchi quasi sempre toccando le maniglie delle porte o nei mezzi pubblici.lauretta ha scritto: ↑Quindi ci vuole così tanto tempo perché questi batteri muoiano fuori dall'acqua?trotasalmonata ha scritto: ↑Per me fondo e legni puoi tirarli fuori dall'acqua e farlo asciugare per due-tre settimane e poi li sciacqui.![]()
Accidenti...
L'acqua della vasca con i ciano però mi serve per allestire una vasca temporanea per i pesci intanto che aspetto la maturazione di quella nuova.
Posso fare la mega sparata di acqua ossigenata in una bacinella con acqua di rubinetto?
Se hai più di un acquario, metti le mani dentro l'acquario con i ciano poi ti asciughi su un pezzo di carta senza lavarti bene le mani, poi il giorno dopo traffichi sull'altro acquario tocchi di nuovo le pinze o il pezzo di carta e l'inoculazione è bella che fatta !
Se vuoi fare il trattamento nella bacinella fai pure ma la riduzione delle spore sarà inferiore, potrebbero ritornare in fretta (pochi giorni o mesi) anche se non sai mai quando.
Il rimedio che ti proponevo serviva per fare una disinfezione generica ma energica alla maggior parte del materiale.
Fare seccare il materiale non è sufficiente.
A questo punto ti conviene fare un trattamento standard a BASSO dosaggio per non danneggiare ne pesci ne piante.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Per non traslocare i ciano...

Vabbè allora stanno già in tutte le vasche

Potrei pure rinunciare a usare piante e arredi della vasca "untrice", ma sia il fondo che gli stessi pesci dovranno per forza finire nell'acquario nuovo, dove quindi i ciano arriveranno inevitabilmente.
Se cercassi di "pulire" i ciano nella vasca da dismettere prima del trasferimento nella vasca nuova, come potrei ottenere una disinfezione totale con l'acqua ossigenata? Nel primo articolo citato da @trotasalmonata si parla solo di spruzzarla sui ciano dove la manifestazione è evidente, ma da quello che hai scritto è chiaro che le spore saranno diffuse ovunque.
Come faccio a sapere se il trattamento a basso dosaggio è tollerato dai pesci in vasca? Ho cory, puntius titteya e shuberti.
Questo trattamento disinfetterà anche gli strati profondi del fondo? Se no mi sa che è inutile farlo, dovendolo poi trasferire tutto nella vasca nuova.
E se invece saltassi il trattamento preventivo e ne facessi uno alla vasca nuova una volta avviata?
Anche perché, da quello che hai detto, è probabile che le spore dei ciano si siano diffuse in tutti i miei acquari e quindi - trattamento o no - finiranno inevitabilmente anche nel nuovo acquario.

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti