Pagina 1 di 4

Eliminare ciano

Inviato: 09/01/2018, 22:22
di Robertino
Ciao ragazzi
La mia prima volta contro i ciano.
La vasca non è quella del profilo ma una vaschetta 35 lt giovane di 3 mesi.
Fondo allofano dennerle ....1 betta ...una ludwigia . 2 steli di sessiliflora e qualche galleggiante....ed un tentativo di pratino sul davanti con calli e eloecharis.
La calli e le pietre dragon mostrano evidenti segni di ciano.
Letto l'articolo pensavo di passare subito alla terapia del buio.
La domanda magari è stupida....ma il betta lo tengo li al buio x 4 gg ?
Grazie mille ciao

Eliminare ciano

Inviato: 09/01/2018, 22:33
di trotasalmonata
Tienilo al buio, no problem. :-bd

Eliminare ciano

Inviato: 09/01/2018, 22:50
di Robertino
Grazie Trota...ho coperto tutto
Domenica mattina controllo...

Eliminare ciano

Inviato: 09/01/2018, 22:52
di Giueli
Robertino ha scritto:
09/01/2018, 22:50
Grazie Trota...ho coperto tutto
Domenica mattina controllo...
E poi un bel cambio ;)

Eliminare ciano

Inviato: 09/01/2018, 22:58
di Davide2732
Personalmente non mi piace molto la tecnica del buio :-?? Mi sembra sempre un'arma a doppio taglio. Supponiamo che in 3 / 4 giorni riesci ad eliminare tutti i ciano, poi ti ritrovi con la stessa acqua e gli stessi problemi che avevi quando c'erano i ciano e in più le piante debilitate dall'assenza di luce. Personalmente li rimuoverei meccanicamente e cercherei di sistemare i problemi che li hanno provocati. Quelli che restano verrano eliminati poi dalle piante stesse e userei il buio solo se non si riesce a fare diversamente :) .

Eliminare ciano

Inviato: 09/01/2018, 23:16
di Robertino
Onestamente ero già pronto per un trattamento con acqua ossigenata. ..poi guardando la vasca mi è parso che i ciano fossero estesi...sulla calli sulle rocce su parte del fondo.
Leggendo l'articolo mi è sembrato di intendere che la terapia del buio fosse la situazione più decisa rispetto alla acqua ossigenata. ...anche se probabilmente giocherò qualche piantina.
È la prima volta che mi trovo i ciano ....è visto che non è ancora degenerata la situazione volevo provare con una terapia d'urto.

Eliminare ciano

Inviato: 09/01/2018, 23:28
di Davide2732
ok :-bd Pensa anche a cosa fare dopo, il buio toglie il problema non le cause che lo hanno scatenato :)

Eliminare ciano

Inviato: 10/01/2018, 11:17
di Robertino
Già. ..è vero...cosa potrebbe averlo causati ?
I valori sono nella norma ...tengo a bada NO3- con cambi parziali quando arrivano a 25....cerco di stare sui 15.
Sto fertilizzando con protocollo dennerle (v30 . E15. S7)
Proverò a ridurre i dosaggi ?
Potrebbe essere quello ?

Eliminare ciano

Inviato: 10/01/2018, 11:34
di Giueli
Robertino ha scritto: Già. ..è vero...cosa potrebbe averlo causati ?
I valori sono nella norma ...tengo a bada NO3- con cambi parziali quando arrivano a 25....cerco di stare sui 15.
Sto fertilizzando con protocollo dennerle (v30 . E15. S7)
Proverò a ridurre i dosaggi ?
Potrebbe essere quello ?
Vediamo qualche foto... altri valori?
Fosfati conducibilità...
Che foto periodo hai e che luci?
Filtro o senza filtro?
Scusa l'interrogatorio ma è per capire meglio 😉

Eliminare ciano

Inviato: 10/01/2018, 12:40
di Robertino
Allego un paio di scatti ante copertura + una panoramica di qualche settimana fa quando le cose andavano meglio.
Il filtro è un esterno eden501.
Tengo a bada NO3- con cambi solo quando arrivo a 25 ....cerco di stare sui 15.
Foto periodo 8 ore con faretto a LED di dennerle 5w 6500k.
Fosfati ...controllo stasera così come conducibilità che sarà comunque molto bassa come tutte le mie vasche ...credo.