help problemi seri!

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

help problemi seri!

Messaggio di raffaella150 » 13/10/2014, 10:06

allora ho allestito a giugno il paludario, è stato al sole alla pioggia al caldo e al freddo e MAI MAI MAI ho avuto problemi sino a quando non ho messo quella maledettissima CO2!!!!!!!!!!!

da quando l'ho messa nell'ordine sono apparse nuove alghe e soprattutto cianobatteri!
ieri ho cambiato l'acqua al paludario inserendo 15 litri (su 110) di acqua d'osmosi 4 stadi e stamattina tutta l'acqua è di un giallo pazzesco.......

confermatemi se il pensiero è giusto:
il cambio di pH ha ucciso tutti i cianobatteri attaccati alle radici delle pistia e questi si son dispersi nell'acqua in attesa che le piante filtrino il tutto.

l'intenzione è di levare quella maledetta CO2 (ma non lo faccio sino a che non ho il test appropriato) che tra l'altro è fatta si artigianale, non avra il riduttore di bolle, ma ha talmente tanta gelatina dentro che esce veramente con una calma pazzesca.

qualcuno puo aiutare???? grazie mille in anticipo
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: help problemi seri!

Messaggio di Rox » 13/10/2014, 14:05

raffaella150 ha scritto:MAI MAI MAI ho avuto problemi sino a quando non ho messo quella maledettissima CO2!!!!!!!!!!!
Non c'è più niente da fare... problema psicologico.
Anche se tra noi ci fosse un Premio Nobel per la Chimica, nemmeno lui riuscirebbe più a convincerti che la CO2 non c'entra nulla.
Tra l'altro, da come la descrivi, credo che nell'acqua se ne discioga una quantità insignificante.

A questo punto, è meglio se togli l'impianto.
- Se i problemi spariranno (per tutt'altri motivi), la tua convinzione si rafforzerà, ma l'importante è che l'acquario funzioni.
- Se invece continuerai a combatterci, sarà comunque un passo avanti, perché non avremo più la CO2 a fare da capro espiatorio.

Comunque, in un'acquario allestito a giugno, è del tutto normale che ci arrivino i cianobatteri a settembre-ottobre.
Cito dall'articolo sui cianobatteri:
  • Solitamete, i cianobatteri proliferano quando c'è un blocco vegetativo, o quantomeno un rallentamento.
    Non è un caso che il loro periodo migliore sia alla fine dell'Estate
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: help problemi seri!

Messaggio di enkuz » 13/10/2014, 15:02

In base ai periodi nel mio acquario ho avuto piccoli ceppi di cianobatteri piuttosto che alghe... entrambi sono andati e venuti (più volte) senza che io facessi nulla (o quasi).

E' normale in un ecosistema.

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: help problemi seri!

Messaggio di raffaella150 » 13/10/2014, 16:37

oggi ho portato un campione di acqua in negozio, hanno eseguito tutti i test e l'acqua è a posto, per scrupolo ho ordinato anche un test del o2, a sto punto vediamo anche quello.

comunque secondo loro (test a reagenti) pH ottimale, GH ottimale, KH ottimale, NO2- zero, NO3- zero, CO2 non l'ho capito ma ho preso il test perenne, vedremo stasera.

non so veramente che sia successo, ho fatto la cura del h2o2 mirata sui ciano e l'ho calibrata come da indicazioni sul vostro sito, ma le piante sembrano come bruciate e perdono foglie e tutto spiano, possibile che in un paludario senza filtro nonostante il cambio d'acqua e nonostante le dosi micro sia successo un casino simile?

ora ho rimesso le dafnie (quasi ho dovuto supplicare il negozio per averle perche le vendono solo d'estate/primavera) e ho gettato un inoculo di tubifex, ho intravisto due sanguisughe di cui una è andata a far compagnia alle altre fuori, ho rivisto UNA lumaca, ma per fortuna di uova ci sta pieno in giro......

possibile che un'azione mirata a siringa abbia incasinato cosi tanto l'acquario????

sono comparsi esattamente lo stessogiorno della CO2, puo essere che in un botto avendo le piante iniziato a lavorare a tutto regime abbiano finito i nutrimenti subito e siano finite in blocco......
bisognera trovare un sistema per nutrirle, anche se non mi spiego xke mio padre non abbia MAI fertilizzato l'acquario in 40anni che l'ha avuto in casa.......e dire che ha piu luci di me e un filtro che ripulisce tutto.
BOH!
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: help problemi seri!

Messaggio di Rox » 13/10/2014, 18:23

raffaella150 ha scritto:sono comparsi esattamente lo stesso giorno della CO2,
Vedi Raffa, questo è un altro elemento che garantisce l'assoluta estraneità della CO2.

In un acquario, niente funziona come un interruttore.
Quello che vedi oggi, è il risultato di ciò che hai fatto una o due settimane fa, come minimo.
Con certe piante, quello che fai oggi lo vedi tra due mesi.
La contemporaneità degli eventi non è mai una prova a favore, sempre contro.

Sulle foglie che si staccano, ci sono parecchie possibili cause.
Se le piante riescono ad emergere, ad esempio, si liberano delle foglie sommerse perché ormai sono inutili.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: help problemi seri!

Messaggio di raffaella150 » 13/10/2014, 21:48

Non sono ancora emerse. Io temo che l h2o2, seppur poco, le abbia bruciate, xke capisco le piante ma gli animali, tutti, lumache dafnie sanguisughe e Caridina, dall'oggi al domani devono aver avuto una causa comune e immediata.
Uniche sopravissute le pulci.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: help problemi seri!

Messaggio di cuttlebone » 13/10/2014, 22:22

Sei sicura di non aver sbagliato il dosaggio di H2O2? Te lo chiedo perché confondersi non è poi così difficile e perché io ho fatto qualche mese fa lo stesso ciclo con risultati sorprendenti e senza il minimo patimento di flora e fauna
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: help problemi seri!

Messaggio di raffaella150 » 13/10/2014, 23:44

a sto punto non so, devo ricontrollare la siringa, spero di non aver confuso i dati....
mi sembra 2 cc x litro.....ma oramai la bottiglia è andata con la rumenta e non ricordo se era una 10 o una 20 volumi o piu, qua l'acqua ossigenata la puoi comprare solo in farmacia in quantità minime e devi tenerla in frigo, domani faccio un salto in farmacia a prenderne un'altra e vediamo la concentrazione.

comunque secondo il test jbl la CO2 è a 50, ben sotto il limite, oddio, ho letto il colore con la pila a LED, ma direi che ci siamo, e l'ho messo pure dal lato dell'erogatore....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

help problemi seri!

Messaggio di cuttlebone » 14/10/2014, 7:59

2 CC PER LITRO?!?! Voglio sperare che ti stia confondendo.....;)
Se può esserti utile, io a suo tempo feci così:
Immagine
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: help problemi seri!

Messaggio di enkuz » 14/10/2014, 8:48

... la CO2 non uccide gli animali così velocemente... a meno che di spararne proprio tanta tanta tanta... fino a soffocarli (ma non mi sembra il tuo caso).

La causa è altrove.

Oltretutto le lumachine sono molto, molto resistenti...

Ricordati un segreto (imparato sulla mia pelle): meno si mette mano... meglio è...
Se vedi comparire alghe o ciano... aspetta prima di intervenire... magari se ne andranno da soli poichè è l'ecosistema che li produce e li elimina... senza intervenire con nulla da parte nostra.

Da molto tempo ho smesso di pulire il fondo ed eliminare eventuali alghe... tutto si gestisce da solo (e da quando faccio così devo pulire il vetro una volta ogni tanto... mica ogni 15 giorni come prima).
E' solo un esempio.
Ultima modifica di enkuz il 14/10/2014, 8:51, modificato 2 volte in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Adalberto69, giovamarco e 7 ospiti