Pagina 1 di 7

Curiosità filtri Bioflow Juwel

Inviato: 10/01/2018, 22:15
di Connie
Avrei una curiosità da chiedervi, ho letto che la serie precedente al Primo, il Record, aveva abbinato un filtro Bioflow Super, ora invece hanno sostituito con il Bioflow One. Perché questo cambio in questi piccoli acquari? Dalla foto direi che il Bioflow Super era migliore del One, l'impostazione del contenuto e se ho visto bene ci sono i divisori che nel One non ci stanno, quindi anche il giro dell'acqua era migliore. È vera questa differenza di cui parlo tra i due filtri? E nel One si possono aggiungere dei divisori per una miglior circolazione dell'acqua? Cioè come in questa immagine:
separat_-1346836238.jpg

Curiosità filtri Bioflow Juwel

Inviato: 11/01/2018, 11:30
di BollaPaciuli
Che il Super sia meglio del One è verissimo!!! anche come volume filtrante il rapporto è 2,5:1...

La modifica da te proposta l'avevo pensata...ma non fatta...(per ora)

i cannolicchi puoi metterli
- o al posto della spugna inferiore
- o lasciare le due spugne e metterli dove nella tua immagine hai la pompa (nel one la pompa è in alto, per chi non conoscesse il filtro)

@Rusher90 @AliceRestani @Bebo75 stanno allestendo anche lui un Primo...magari interessa seguire
Off Topic
Qualcuno ci sposta in TECNICA...non mi sono accorto della sezione errata b-(

Curiosità filtri Bioflow Juwel

Inviato: 11/01/2018, 12:46
di Rusher90
Ciao :-h
In effetti anche a me il filtro non sembra molto performante, anche se c'è da dire che ancora non l'ho messo in funzione. L'idea di separare gli spazi non mi sembra male, si dovrebbe capire come...comunque seguo DECISAMENTE :D

Curiosità filtri Bioflow Juwel

Inviato: 11/01/2018, 13:48
di lauretta
Ragazzi io non ho mai visto questo filtro, ma se c'è poco spazio per i materiali suggerisco, rispetto al disegno proposto, di togliere la spugna e caricarlo solo con perlon (due strati) e cannolicchi a riempire.
Io ho un Eden 511 caricato così da 7 mesi e non ho avuto problemi.

Curiosità filtri Bioflow Juwel

Inviato: 11/01/2018, 13:52
di BollaPaciuli
lauretta ha scritto: Eden 511
ci puoi dire che dimensioni ha il tuo filtro? e da quanti litri è la vasca in cui lo hai? portata pompa?

Curiosità filtri Bioflow Juwel

Inviato: 11/01/2018, 14:57
di lauretta
Dalla descrizione su Aquariumline:
Caratteristiche tecniche:
- Portata pompa: 300-600 l/h
- Camera Biologica: 550 cm/cubi
- Camera Meccanica: 700 cm/cubi
- Assorbimento: 11 watt
- Dimensioni: Altezza 270 mm, larghezza 200 mm, Profondità 130 mm circa.
- Ideale per acquari fino a 120 litri
- Completo di materiali filtranti.
Lo sto usando per circa 70 litri d'acqua, vasca allestita con piante lente (anubias, Cryptocoryne, microsorum), ospita otto puntius shuberti e tre cory.

Curiosità filtri Bioflow Juwel

Inviato: 11/01/2018, 14:58
di AliceRestani
Grazie per avermi citata :)

Io ho modificato il filtro seguendo la vostra guida, inserendo i cannolicchi nello spazio vuoto (stretto) accanto alle spugne :-?

Seguo con interesse!!

Curiosità filtri Bioflow Juwel

Inviato: 11/01/2018, 15:19
di fernando89
BollaPaciuli ha scritto: Qualcuno ci sposta in TECNICA...
dacci il tempo bollaaaa :D


Sposto :-

Curiosità filtri Bioflow Juwel

Inviato: 11/01/2018, 16:36
di Connie
Scusate se ho sbagliato sezione @};- ancora non ho del tutto preso dimestichezza con le varie sezioni @};-
Si, anche io ho letto la modifica che si può apportare al One, ma se si può migliorare ancor di più ben venga ^^
Io ho provato con delle vecchie schede del telefono, sottili ma resistenti, a posizionarle nello spazio centrale, tra quelle colonnine (non so come si chiamano, scusatemi) tra spugna e spugna,e dal lato dei cannolicchi poggiata su di loro, le spugne pressano così tanto che nemmeno si muovono, ma è stata solo una prova perché la delusione vedendo quel filtro è stata immensa :( ...ma il motivo del cambio, dal super al one, è stato solo economico o hanno avuto dei motivi seri? Allora avevo visto bene, che peccato! ...e scusate se mi spiego come un libro chiuso :-\
lauretta ha scritto:
11/01/2018, 13:48
Ragazzi io non ho mai visto questo filtro, ma se c'è poco spazio per i materiali suggerisco, rispetto al disegno proposto, di togliere la spugna e caricarlo solo con perlon (due strati) e cannolicchi a riempire.
Io ho un Eden 511 caricato così da 7 mesi e non ho avuto problemi.
Eccolo, è tutto qui [-(
20180111_164833.jpg
20180111_164844.jpg
ps. premetto che il disegno non è mio, l'ho preso dal web, per vedere il giro che fa l'acqua :)

Curiosità filtri Bioflow Juwel

Inviato: 11/01/2018, 20:58
di lauretta
Connie ha scritto: Eccolo, è tutto qui
Connie puoi fare una foto anche al coperchio dove c'è la pompa? In particolare vorrei vedere la parte sotto, quella cioè rivolta verso l'interno del filtro.