Pagina 1 di 4

Quale acqua utilizzare

Inviato: 11/01/2018, 3:15
di Rusher90
Salve bella gente come va? È arrivato il momento di scocciare anche in questa sezione :D sono prossimo all'avvio del mio nuovo acquario, un juwel 60 primo LED, ma c'è un dubbio che mi attanaglia x_x la fauna che sarà ospitata è composta da un gruppo di danio. Postandovi le foto della mia acqua di rete, mi sapreste dire in che proporzioni dover riempire volendo utilizzare acqua demineralizzata e acqua di rete, cercando di ottenere un KH basso ??? Grazie per la pazienza :)

Quale acqua utilizzare

Inviato: 11/01/2018, 11:35
di Alexander
Buongiorno :-h
Personalmente ti consiglio di riempire con acqua minerale..possiamo aiutarti a sceglierne una che costa poco e che soddisfi le tue esigenze.
Questi poiché oltre ad essere molto dura la tua acqua contiene un bel po' di sodio.
Fammi sapere cosa decidi! :-bd

Quale acqua utilizzare

Inviato: 11/01/2018, 12:39
di Rusher90
Ciao @Alexander, mi fido ciecamente dei vostri consigli. Io avevo pensato ad un 80% demineralizzata e 20% di rubinetto, ma se dici che è meglio un acqua minerale giusta per me, ci sto :-bd

Quale acqua utilizzare

Inviato: 11/01/2018, 13:45
di Alexander
Rusher90 ha scritto: Io avevo pensato ad un 80% demineralizzata e 20% di rubinetto
In questo modo riusciresti a raggiungere valori idonei,solo che dovresti farti carico di cospicue scorte di acqua demineralizzata/osmosi; quanti litri è la vasca?

Quale acqua utilizzare

Inviato: 11/01/2018, 13:49
di Pizza
Alexander ha scritto:
Rusher90 ha scritto: Io avevo pensato ad un 80% demineralizzata e 20% di rubinetto
In questo modo riusciresti a raggiungere valori idonei,solo che avresti continuo bisogno di acqua demineralizzata/osmosi.
Valuta tu la soluzione migliore.
Sì, ma con i seguenti vantaggi:
- si porterebbe dietro tutta una serie di elementi traccia che nelle acque di rubinetto sono più presenti che in quelle in bottiglia
- le taniche di demineralizzata da 5l al supermercato son più comode dei cestelli d'acqua e, se ha un commerciante (negozio acquari) di fiducia, magari gli regala pure l'acqua demineralizzata.

Quale acqua utilizzare

Inviato: 11/01/2018, 13:54
di Alexander
Pizza ha scritto: Sì, ma con i seguenti vantaggi:
- si porterebbe dietro tutta una serie di elementi traccia che nelle acque di rubinetto sono più presenti che in quelle in bottiglia
- le taniche di demineralizzata da 5l al supermercato son più comode dei cestelli d'acqua e, se ha un commerciante (negozio acquari) di fiducia, magari gli regala pure l'acqua demineralizzata.
Però credo dipenda anche dal litraggio della vasca,con una vasca abbastanza piccola a mio parere conviene sempre quella in bottiglia.. così con poche confezioni riempi l'acquario

Quale acqua utilizzare

Inviato: 11/01/2018, 14:03
di Pizza
Alexander ha scritto: Però credo dipenda anche dal litraggio della vasca,con una vasca abbastanza piccola a mio parere conviene sempre quella in bottiglia.. così con poche confezioni riempi l'acquario
Qualunque sia il litraggio devi sempre comprare meno acqua deionizzata che acqua in bottiglia (se lo vuoi riempire esclusivamente con quest'ultima).
Problemi di altri utenti, ci hanno inoltre indotto a riflettere anche sull'aspetto degli elementi traccia citato sopra.

Con questo non dico che la soluzione acqua in bottiglia non sia perseguibile.

Quale acqua utilizzare

Inviato: 11/01/2018, 15:44
di Rusher90
Grazie ragazzi tutto molto chiaro :-bd @Pizza pensi che quella soluzione mi possa portare a buoni valori di partenza? Se volessi fare il calcolo di quanto tagliare per arrivare ad un x valore? Com'era la formula :-??

Quale acqua utilizzare

Inviato: 11/01/2018, 15:45
di Dandano
Rusher90 ha scritto: Grazie ragazzi tutto molto chiaro :-bd @Pizza pensi che quella soluzione mi possa portare a buoni valori di partenza? Se volessi fare il calcolo di quanto tagliare per arrivare ad un x valore? Com'era la formula :-??
Dall'applicazione c'è un ottimo calcolatore per i cambi d'acqua, potresti aiutarti con quello ;)

Quale acqua utilizzare

Inviato: 11/01/2018, 15:48
di Pizza
I danio sono molto adattabili, ma prediligono acque tendenti all'acido.
Sodio parti già basso e quindi non hai problemi.
Fossi in te deciderei il KH target e userei il calcolatore AF per decidere come tagliare l'acqua.
Se usi CO2 sceglierei KH4, altrimenti potresti scendere anche fino a 3.