problema con Cryptocoryne parva

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

problema con Cryptocoryne parva

Messaggio di matrix5 » 13/10/2014, 19:49

ho messo le prime piante da circa una settimana e ho notato che un paio di Cryptocoryne parva hanno alcune foglie che diventano trasparenti e poi si staccano.. la Cryptocoryne brown sta bene, la limnophila cresce a vista d'occhio e i microsorum si stanno già diffondendo parecchio..! sto fertilizzando con un fertilizzante della tetra e nei prossimi giorni comincerò con l'erogazione di CO2.. avete idee di cosa possano avere le parva?

A dire il vero ho anche un'altro dubbio perché le 5 piantine non erano tutte uguali le due che stanno avendo le foglie trasparenti hanno anche una forma delle foglie diversa ma quando ho contattato il negozio (le ho comprate online) mi hanno detto che erano tutte parva..! Le due foto sono queste:
image.jpg
image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: problema con Cryptocoryne parva

Messaggio di Rox » 13/10/2014, 23:33

matrix5 ha scritto:avete idee di cosa possano avere le parva?
La chiamano "peste delle Cryptocoryne ", ma in realtà è solo adattamento.
Quando una Crypto cambia ambiente, la parte visibile marcisce completamente. Poi il rizoma genera nuove foglioline, che crescono già adattate alle nuove condizioni.

L'intero procedimento può durare anche due mesi.
Poi avrai una pianta in ottima salute.

P.S.
La foto è piccola, ma qualche dubbio ce l'ho anch'io.
Assomiglia più ad una Sagittaria che ad una Cryptocoryne.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: problema con Cryptocoryne parva

Messaggio di matrix5 » 14/10/2014, 0:04

Rox ha scritto:
matrix5 ha scritto:avete idee di cosa possano avere le parva?
La chiamano "peste delle Cryptocoryne ", ma in realtà è solo adattamento.
Quando una Crypto cambia ambiente, la parte visibile marcisce completamente. Poi il rizoma genera nuove foglioline, che crescono già adattate alle nuove condizioni.

L'intero procedimento può durare anche due mesi.
Poi avrai una pianta in ottima salute.

P.S.
La foto è piccola, ma qualche dubbio ce l'ho anch'io.
Assomiglia più ad una Sagittaria che ad una Cryptocoryne.
Che non sono uguali te lo posso garantire a vista! So però di alcune piante che a seconda delle condizioni in cui vivono non hanno sempre lo stesso aspetto e non sapevo se fosse la stessa con le Cryptocoryne..! Infatti nel dubbio quando ho allestito le ho messe tutte in primo piano ma le 3 che ero sicura fossero crypto le ho messe a destra e le altre due a sinistra.. Comunque sono le altre due che stanno facendo questo cambio per il momento non le 3 crypto..! Mi piacerebbe scoprire cosa siano però a questo punto!

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2738
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: problema con Cryptocoryne parva

Messaggio di Scardola » 14/10/2014, 9:13

Guarda, quando ho allestito l'acquario e ci ho messo le C. parva mi avevano avvertito della cosiddetta "peste delle Cryptocoryne " ed ero preparato a vederle adattarsi, ma le mie non hanno mai perso le foglie. Quindi non è detto che un adattemento drastico debba esserci per forza.

Magari le tue sono di due lotti di produzione diverse, magari di due serre diverse o una è rimasta più tempo nel magazzino del negoziante e ha sviluppato foglie leggermente diverse, oppure sono due varietà diverse. Boh?
Ma in tutti i casi sarebbe logico aspettarsi che un tipo si adatti in un modo diverso dall'altro, magari una delle tue crypto passerà per la fase "peste" e l'altra no.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: problema con Cryptocoryne parva

Messaggio di Rox » 14/10/2014, 10:59

Scardola ha scritto:Quindi non è detto che un adattemento drastico debba esserci per forza.
Dipende da quanto cambiano le condizioni, tra prima e dopo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: problema con Cryptocoryne parva

Messaggio di matrix5 » 14/10/2014, 13:24

Scardola ha scritto:Magari le tue sono di due lotti di produzione diverse, magari di due serre diverse o una è rimasta più tempo nel magazzino del negoziante e ha sviluppato foglie leggermente diverse, oppure sono due varietà diverse. Boh?
A me sembrano proprio due piante diverse.. non si assomigliano minimamente nella forma oltre che nel comportamento..
Rox ha scritto:Assomiglia più ad una Sagittaria che ad una Cryptocoryne.
Effettivamente guardando su internet assomiglia moltissimo alla Sagittaria!! vanno bene usate in primo piano se fossero quelle? se no le sposto subito finché sono piccole..

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4108
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: problema con Cryptocoryne parva

Messaggio di Uthopya » 14/10/2014, 13:40

Occhio che se è Sagittaria può arrivare ai 40 cm di altezza a seconda delle condizioni...
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: problema con Cryptocoryne parva

Messaggio di matrix5 » 14/10/2014, 13:58

Uthopya ha scritto:Occhio che se è Sagittaria può arrivare ai 40 cm di altezza a seconda delle condizioni...
ottimo :-o quindi che mi consigli di fare?

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4108
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: problema con Cryptocoryne parva

Messaggio di Uthopya » 14/10/2014, 14:13

Spostarla quanto meno dal primo piano, altrimenti se inizia a stolonare e nel contempo diventare alta son dolori intervenire
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: problema con Cryptocoryne parva

Messaggio di matrix5 » 14/10/2014, 15:51

Uthopya ha scritto:Spostarla quanto meno dal primo piano, altrimenti se inizia a stolonare e nel contempo diventare alta son dolori intervenire
mmm ok.. non saprei dove metterla..... davanti alla limnophila può andare? sarebbe nel mezzo.. devo trovare qualcos'altro da mettere in primo piano allora :-? non c'è modo di tenerla bassa? ho visto che tanti la tengono come prato :-o

ps: in tutto ciò siamo sicuri che sia quella?? Ho letto che tra le alte cose è confondibile con la vallisneria (che sarebbe ancora peggio direi!) Credo che per sicurezza le toglierò!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti