Pagina 1 di 4
Cryptocoryne wendtii in 140l lordi
Inviato: 13/10/2014, 19:53
di matrix5
me ne ha dato una piantina un amico che ha un acquario da 30 litri e ce l'ha da 4 anni non gli è mai diventata enorme ma qui ho letto che viene molto grande addirittura sono richiesti più di 200 litri! Mi ha detto solo che era una Cryptocoryne brown ma ne deduco che debba essere una wendtii giusto? la cosa mi preoccupa un po' .. cosa mi consigliate d fare? la devo levare subito o posso farlo poi quando sarà più grossa?
siccome la mia idea in attesa di consigli sarebbe di levarla prima che si ingrossi troppo.... cosa potrei mettere al suo posto?? non ho idea di cosa mettere nel buco che lascerebbe..
Re: Cryptocoryne wendtii in 140l lordi
Inviato: 13/10/2014, 20:40
di cristianoroma
Io a questo proposito ho una mia idea che si basa anche sugli studi del mio corso di laurea...
Se è una wendtii brown si, la wendtii è una pianta che tende a crescere parecchio, in ampiezza specialmente, quindi per una sua buona crescita va ovviamente messa in un acquario di dimensioni più grandi... però allo stesso tempo le piante si adattano alle condizioni in cui crescono, posso assicurarti che non vedrai mai una pianta di grandi dimensioni occuparti tutto l acquario, perchè la sua crescita sarà limitata anche alle condizioni in cui cresce (in questo caso le dimensioni ridotte della vasca)... questo ovviamente dipende dal fatto che le radici non avranno spazio a sufficienza per propagarsi a dovere e di conseguenza la crescita risulterà limitata, oltretutto i nutrienti presenti in vasca saranno ovviamente minori visto i litri e vista l a presenza di altre piante con cui condividerle.
Quindi a mio modo di vedere se vuoi veder crescere meglio l esemplare ti conviene toglierla e spostarla in una vasca più grande, altrimenti puoi tenerla, indubbiamente crescerà ma ti assicuro che le sue dimensioni non diventeranno mai troppo grandi.
Comunque in 140lt lordi non credo andrai incontro a problemi, è un buon litraggio.
EDIT: Lo stesso ragionamento vale anche per i pesci, i poveri "pesci rossi" messi in una boccia non potranno mai diventare delle loro vere dimensioni a causa delle dimensioni ridotte della boccia in cui spesso vivono
(e che purtroppo causa la loro morte a causa dell ingrandimento degli organi interno rispetto alle dimensioni corporee) .
Re: Cryptocoryne wendtii in 140l lordi
Inviato: 13/10/2014, 20:59
di matrix5
cristianoroma ha scritto:Io a questo proposito ho una mia idea che si basa anche sugli studi del mio corso di laurea...
Se è una wendtii brown si, la wendtii è una pianta che tende a crescere parecchio, in ampiezza specialmente, quindi per una sua buona crescita va ovviamente messa in un acquario di dimensioni più grandi... però allo stesso tempo le piante si adattano alle condizioni in cui crescono, posso assicurarti che non vedrai mai una pianta di grandi dimensioni occuparti tutto l acquario, perchè la sua crescita sarà limitata anche alle condizioni in cui cresce (in questo caso le dimensioni ridotte della vasca)... questo ovviamente dipende dal fatto che le radici non avranno spazio a sufficienza per propagarsi a dovere e di conseguenza la crescita risulterà limitata, oltretutto i nutrienti presenti in vasca saranno ovviamente minori visto i litri e vista l a presenza di altre piante con cui condividerle.
Quindi a mio modo di vedere se vuoi veder crescere meglio l esemplare ti conviene toglierla e spostarla in una vasca più grande, altrimenti puoi tenerla, indubbiamente crescerà ma ti assicuro che le sue dimensioni non diventeranno mai troppo grandi.
Comunque in 140lt lordi non credo andrai incontro a problemi, è un buon litraggio.
EDIT: Lo stesso ragionamento vale anche per i pesci, i poveri "pesci rossi" messi in una boccia non potranno mai diventare delle loro vere dimensioni a causa delle dimensioni ridotte della boccia in cui spesso vivono
(e che purtroppo causa la loro morte a causa dell ingrandimento degli organi interno rispetto alle dimensioni corporee) .
Ho capito... io vorrei evitare che diventasse però troppo grande rispetto al resto delle piante in aquario.. ok che sarà "contenuta" dalle altre piante ma quanto? chiedo perché fin ora quello che ho letto è sempre stato il consiglio di toglierla da spazi sotto i 200l e non so come comportarmi.. Io coltivo bonsai e so per esperienza che piante che normalmente diventano decine di metri in vaso rimangono qualche decina di centimetri.... ma ci sono degli accorgimenti necessari perché questo avvenga e la pianta sia sempre in salute... non so se in acquario succeda la stessa cosa con le piante comunque in salute visto che sicuramente si può parlare di potature ma non ad esempio di rinvasi con potatura delle radici come nel caso dei bonsai..!
Re: Cryptocoryne wendtii in 140l lordi
Inviato: 13/10/2014, 21:22
di Uthopya
matrix5 il miglior consiglio che posso darti è di toglierla. Hai esperienza di Bonsai ma come hai fatto notare e sai benissimo che per contenere le dimensioni naturali di una pianta bisogna forzarla con delle tecniche specifiche che in acquario non si possono fare.

Re: Cryptocoryne wendtii in 140l lordi
Inviato: 13/10/2014, 21:40
di matrix5
Uthopya ha scritto:matrix5 il miglior consiglio che posso darti è di toglierla. Hai esperienza di Bonsai ma come hai fatto notare e sai benissimo che per contenere le dimensioni naturali di una pianta bisogna forzarla con delle tecniche specifiche che in acquario non si possono fare.

Esatto.. Volevo solo capire se quello che mi diceva la logica aveva senso anche in base alle esperienze degli altri!
Al suo posto la Bacopa monnieri potrebbe andare bene?
Re: Cryptocoryne wendtii in 140l lordi
Inviato: 13/10/2014, 21:42
di cristianoroma
matrix5 ha scritto:cristianoroma ha scritto:Io a questo proposito ho una mia idea che si basa anche sugli studi del mio corso di laurea...
Se è una wendtii brown si, la wendtii è una pianta che tende a crescere parecchio, in ampiezza specialmente, quindi per una sua buona crescita va ovviamente messa in un acquario di dimensioni più grandi... però allo stesso tempo le piante si adattano alle condizioni in cui crescono, posso assicurarti che non vedrai mai una pianta di grandi dimensioni occuparti tutto l acquario, perchè la sua crescita sarà limitata anche alle condizioni in cui cresce (in questo caso le dimensioni ridotte della vasca)... questo ovviamente dipende dal fatto che le radici non avranno spazio a sufficienza per propagarsi a dovere e di conseguenza la crescita risulterà limitata, oltretutto i nutrienti presenti in vasca saranno ovviamente minori visto i litri e vista l a presenza di altre piante con cui condividerle.
Quindi a mio modo di vedere se vuoi veder crescere meglio l esemplare ti conviene toglierla e spostarla in una vasca più grande, altrimenti puoi tenerla, indubbiamente crescerà ma ti assicuro che le sue dimensioni non diventeranno mai troppo grandi.
Comunque in 140lt lordi non credo andrai incontro a problemi, è un buon litraggio.
EDIT: Lo stesso ragionamento vale anche per i pesci, i poveri "pesci rossi" messi in una boccia non potranno mai diventare delle loro vere dimensioni a causa delle dimensioni ridotte della boccia in cui spesso vivono
(e che purtroppo causa la loro morte a causa dell ingrandimento degli organi interno rispetto alle dimensioni corporee) .
Ho capito... io vorrei evitare che diventasse però troppo grande rispetto al resto delle piante in aquario.. ok che sarà "contenuta" dalle altre piante ma quanto? chiedo perché fin ora quello che ho letto è sempre stato il consiglio di toglierla da spazi sotto i 200l e non so come comportarmi.. Io coltivo bonsai e so per esperienza che piante che normalmente diventano decine di metri in vaso rimangono qualche decina di centimetri.... ma ci sono degli accorgimenti necessari perché questo avvenga e la pianta sia sempre in salute... non so se in acquario succeda la stessa cosa con le piante comunque in salute visto che sicuramente si può parlare di potature ma non ad esempio di rinvasi con potatura delle radici come nel caso dei bonsai..!
E allora ti conviene toglierla

almeno mantieni un certo equilibrio
Re: Cryptocoryne wendtii in 140l lordi
Inviato: 13/10/2014, 22:26
di lucazio00
matrix5 ha scritto:Al suo posto la Bacopa monnieri potrebbe andare bene?
La
Bacopa monnieri è il jolly delle piante d'acquario, è facile da coltivare e molto adattabile!
Leggi
questo articolo
Buona lettura!

Re: Cryptocoryne wendtii in 140l lordi
Inviato: 13/10/2014, 22:27
di lucazio00
Questo articolo raccoglie le informazioni sulle piante del genere
Bacopa presenti negli acquari, inoltre per esperienza, una pianta se tenuta un po' a stecchetto non diventerà mai grande quanto le sue dimensioni massime. Tuttavia non sto dicendo di farle morire di fame...le piante sono molto adattabili, anche più dei pesci!

Re: Cryptocoryne wendtii in 140l lordi
Inviato: 13/10/2014, 22:30
di matrix5
lucazio00 ha scritto:matrix5 ha scritto:Al suo posto la Bacopa monnieri potrebbe andare bene?
La
Bacopa monnieri è il jolly delle piante d'acquario, è facile da coltivare e molto adattabile!
Leggi questo articolo:
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... l=&start=2
Buona lettura!

Grazie mille! l'ho letto credo che la sostituirò con quella

mi piace!
Re: Cryptocoryne wendtii in 140l lordi
Inviato: 13/10/2014, 22:35
di lucazio00
Sono in pochi quelli che la apprezzano per motivi estetici, anche se un fitto boschetto di questa pianta diventa rispettabile!
