Aiuto cannolicchi a secco

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Gazza
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 12/08/17, 17:46

Aiuto cannolicchi a secco

Messaggio di Gazza » 12/01/2018, 13:36

Ciao a tutti stamani mattina mi sono accorto che nel filtro non circolava acqua perché le spugne sono intasate, le pulisco ogni 4 settimana, sono alla terza e sono già sporche mi hanno fregato, cmq ho visto che le vasche dei cannolicchi erano a secco non so se parzialmente o totalmente, entro quanto muore la fauna batterica? Nel caso come comportarsi?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto cannolicchi a secco

Messaggio di roby70 » 12/01/2018, 13:50

Gazza ha scritto: entro quanto muore la fauna batterica? Nel caso come comportarsi?
Entro quanto non te lo so dire esattamente ma spero non siano rimasti tutti completamente a secco. Fai ripartire il filtro ma tieni monitorati I nitriti perchè potresti avere un nuovo picco.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gazza
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 12/08/17, 17:46

Aiuto cannolicchi a secco

Messaggio di Gazza » 12/01/2018, 16:05

Il filtro non si è mai fermato, la pompa cmq pompava acqua e non andava a vuoto, forse (speriamo) nella parte più bassa l'acqua c'era. La pulizia la faccio ogni 4 settimane e funzionava sempre tutto, chissà cosa ha portato a intasare prima le spugne. Che poi ora le devo pulire però forse sono l'unica cosa che hanno qld di biologico utile al.filtraggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Aiuto cannolicchi a secco

Messaggio di BollaPaciuli » 12/01/2018, 16:12

di che filtro parliamo?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Gazza
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 12/08/17, 17:46

Aiuto cannolicchi a secco

Messaggio di Gazza » 12/01/2018, 20:41

Blu wave 05 ferplast acquario Dubai 80 125lt
Così composto primo stadio 2 spugne grana fine grana grossa, 2 cestelli di cannolicchi, una confezione e mezza siporax sera, ultimo stadio lana perlomeno, un sacchettino di torba spugna grana grossa pompa

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto cannolicchi a secco

Messaggio di roby70 » 12/01/2018, 20:47

Allora non possono essere rimasti a secco se la pompa tirava ancora.. si è abbassato un pò il livello ma i cannolicchi alla fine sono rimasti bagnati.
Se le spugne sono intasate e passa poca acqua te ne accorgi anche dal fatto che la pompa gorgoglia ed escono bollicine d'aria.

Comunque non dovrebbero esserci problemi.. dai solo un'occhiata ai pesci nei prossimi giorni e se vedi qualcosa di strano misura i nitriti anche se sono abbastanza sicuro che non è successo niente :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Aiuto cannolicchi a secco

Messaggio di BollaPaciuli » 12/01/2018, 20:48

Fossi in te un topic in TECNICA lo farei...3 o 4 settimane e avere intasamento così.. magari c'è qualche strategia per migliorare
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto cannolicchi a secco

Messaggio di roby70 » 12/01/2018, 20:52

BollaPaciuli ha scritto: Fossi in te un topic in TECNICA lo farei...3 o 4 settimane e avere intasamento così.. magari c'è qualche strategia per migliorare
Se si intasa in così poco tempo vuol dire che si solleva molta sporcizia.. ho lo stesso filtro e per tenere le spugne pulite ho aggiunto un pò di lana di perlon prima di loro.. ogni 10/15 giorni o dopo che ho smosso parecchio il fondo la tolgo e sostituisco con un altro pezzettino.
Le spugne le ho forse sciacquate 2 volte in più di un anno.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
BollaPaciuli (12/01/2018, 20:56)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gazza
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 12/08/17, 17:46

Aiuto cannolicchi a secco

Messaggio di Gazza » 12/01/2018, 21:27

L'unica cosa che ho cambiato nella routine della gestione in questo mese è una sifonata in più al fondo, normalmente ne faccio 2 ed un smontaggio e rimontaggio di parte della arredamento. Potrebbe essere quello? È il mio primo acquario e qlc cavolata ogni tanto la faccio :-s

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto cannolicchi a secco

Messaggio di roby70 » 13/01/2018, 9:25

Può essere che sinfonando hai smosso sporcizia; ma comunque perchè sifoni il fondo? Non è che serva farlo così frequentemente, anzi meno lo tocchi meglio è ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti