Pagina 1 di 5

120 x 40 x 60 per specie asiatiche

Inviato: 12/01/2018, 21:28
di twostroker
Salve ragazzi sono stato consigliato di chiedere consigli qui!!Immagine
questa è la mia situazione attuale...
ospiterá tricogaster leeri barbus cigliegia e pangio... consigli suggerimenti e critiche sono benvenute... avrei bisogno di aiuto per la flora quale e come metterla!!

120 x 40 x 60 biotopo asiatico

Inviato: 12/01/2018, 21:40
di stefano94
Ciao @twostroker. Bel vascone e bel legno. L'allestimento non mi fa impazzire, le stradine non mi piacciono molto a meno che non siano inserite in degli acquascape particolari, ma sono gusti comunque.
Non si può parlare di biotopo in questo caso, sia perché esteticamente non potrai realizzare un qualcosa di simile agli habitat naturali, con questa disposizione, sia perché i pesci scelti provengono da Habitat differenti. Ciononostante, la convivenza è possibile. Escluderei i pangio però, sia perché si trovano meglio su un forno esclusivamente in sabbia extrafine, sia perché sono tutti di cattura o riprodotti tramite ormoni.
Per la stradina che materiale hai usato?
Completeremo l'allestimento riempiendo di piante le zone con ghiaia nera. Inserirei cabomba o limnophila, bacopa, hygrophila corymbosa, e magari anche una bella rossa non troppo esigente, se hai una buona illuminazione.
Sui legni anubias bucephalandra, bobiltis, muschi acquatici vari, microsorum.
Le piante che ti ho suggerito non sono tutte asiatiche, secondo me dal momento in cui non si rispetta un biotopo preciso, ha poco senso andarsi a porre dei limiti nella scelta delle piante, meglio scegliere basandosi semplicemente sui gusti.
Ho dato per scontato che volessi fare un allestimento densamente piantumato visto il modo in cui hai formato il fondo.

120 x 40 x 60 biotopo asiatico

Inviato: 12/01/2018, 21:46
di Dandano
Concordo con Stefano ma se per le piante volessi rimanere sempre in Asia ti lascio questa lista che avevo fatto ;)

Asia:
-Rotala wallichii
-Pogostemon stellatus
-Blyxa japonica
-Bacopa monnieri
-Ceratophyllum
-Ceratopteris cornuta
-Cryptocoryne crispatula
-hygrophila Corymbosa
-Hygrophila Polysperma
-Limnophila sessiliflora
-Microsorum pteropus
-Myriophyllum tuberculatum
-Hydrilla verticillata
-Barclaya red
-pogostemon helferi
Emerse:
-Dieffenbachia
-Hemigraphis
-Ophiogon
-Ficus Pumila
-Pothos

Galleggianti:
-trapa natans
-Hygroryza aristata

120 x 40 x 60 biotopo asiatico

Inviato: 12/01/2018, 23:41
di Steinoff
Ciao @twostroker, anche io la vedo come Stefano. Tra l'altro questo ti permette di avere a disposizione un numero ben maggiore di piante tra cui poter scegliere ;)
Proveresti a spostare l'estremita' sinistra del legno verso la parte anteriore della vasca? Prova a farla arrivare fin verso la meta', o anche un po' piu' avanti, sempre che la sua lunghezza lo permetta.
Una domanda: la radice e' un pezzo unico? Perche' se lo e' proverei a fare altri spostamenti... Ma intanto vediamo come viene il primo :)
Quella roccia in fondo a destra puoi anche toglierla da li', gia' cosi' si vede pochissimo e quando avrai inserito qualche pianta sara' praticamente scomparsa ;)

120 x 40 x 60 per specie asiatiche

Inviato: 13/01/2018, 12:39
di twostroker
Steinoff ha scritto: Ciao @twostroker, anche io la vedo come Stefano. Tra l'altro questo ti permette di avere a disposizione un numero ben maggiore di piante tra cui poter scegliere ;)
Proveresti a spostare l'estremita' sinistra del legno verso la parte anteriore della vasca? Prova a farla arrivare fin verso la meta', o anche un po' piu' avanti, sempre che la sua lunghezza lo permetta.
Una domanda: la radice e' un pezzo unico? Perche' se lo e' proverei a fare altri spostamenti... Ma intanto vediamo come viene il primo :)
Quella roccia in fondo a destra puoi anche toglierla da li', gia' cosi' si vede pochissimo e quando avrai inserito qualche pianta sara' praticamente scomparsa ;)
roccia tolta non piaceva nemmeno a me... era un vorrei ma non posso!!! La radice è un unico pezzo... e a meno di non tagliarne un altro pò faccio fatica a muoverla di li... nel pomeriggio farò un tentativo!

120 x 40 x 60 per specie asiatiche

Inviato: 13/01/2018, 12:41
di Dandano
io la radice la orienterei come ha detto @Steinoff, la parte sinistra l'avvicinerei un pò piu verso il vetro anteriore e la destra un pò più verso il vetro posteriore

120 x 40 x 60 per specie asiatiche

Inviato: 13/01/2018, 18:56
di twostroker
Situazione attuale spray bar posizionata riscaldatore pure radice accorciata e risistemata come da vostro consiglio... ed effettivamente sta meglio!!!
Che piante mi consigliate in primo piano??? In che quantità ???
Zona centrale invece ???
Non so quante piante prendere...
per il dietro pensavo a della hygrophila polisperma e della limnophila sessiliflora.
zona centrale pensavo a qualcosa di rosso tipo rotala wallichi abbinato a della bacopa monnieri.
Sui tronchi ottima l'idea della anubias e dei muschi!! Quante mi consigliate di metrerne?? Altra domanda le galleggianti nel caso scegliessi la hygroryza non andrá a coprire troppo il sotto??
Grazie a tutti per le risposte ci son così tante varietá di piante che ci sto perdendo la testa!!Immagine

120 x 40 x 60 per specie asiatiche

Inviato: 13/01/2018, 19:13
di Dandano
[Delimitare le piante galleggianti[/url]Più che un Anubias io mettere un microsorum, così rimani in Asia e secondo me è anche più bella esteticamente.
Le galleggianti le puoi delimitare
url=articoli/af/fai-da-te-bricolage/305-del ... ianti.html]

120 x 40 x 60 per specie asiatiche

Inviato: 13/01/2018, 19:28
di twostroker
@Dandano la microsorum mi piace!! Va legata come le anubias??

120 x 40 x 60 per specie asiatiche

Inviato: 13/01/2018, 19:29
di Dandano
twostroker ha scritto: @Dandano la microsorum mi piace!! Va legata come le anubias??
Si, è sempre epifita ma credo sia più veloce nella crescita.
Anche a me piace di più ;)