Pagina 1 di 5

Acquario per Apistogramma macmasteri

Inviato: 12/01/2018, 22:14
di giosu2003
Ciao :-h ho un juwel primo 60 da allestire e ho pensato a una coppia di macmasteri che da quanto ho letto in giro non hanno bisogno di grandi spazi. Anche i ramirezi mi piacerebbero ma so che sono più difficili da riprodurre, che non è il mio obiettivo principale, ma non mi dispiacerebbe. Per questo avevo optato per i macmasteri. :)
La base è 60×30 e l'illuminazione è composta da un neon 3000 kelvin 15 watt dennerle. Pensavo ad un allestimento semplice con sabbia, qualche legno e un paio di noci di cocco.
Come piante ho già: una Cryptocoryne, delle anubias, limnobium laevigatum, salvinia natans e hydrocotyle leucocephala.
Ho letto che i macmasteri non amano molto la corrente, quindi pensavo di fare un senza filtro.
Per quanto riguarda temperatura e valori? Più o meno a quanto dovrei stare?
Che ne pensate del progetto? :)

Acquario per Apistogramma macmasteri

Inviato: 13/01/2018, 1:07
di Alexander
Ciao :-h
giosu2003 ha scritto: Che ne pensate del progetto?
Mi piace molto,la vasca è pensata nel modo giusto e penso che verrà su bene.
Aggiungerei giusto un po' di foglie sul fondo per dare un aspetto più naturale, inoltre si sposano bene con eventuali legni o radici (te lo consiglio visto che creano molti ripari e saranno graditi ai tuoi pesci).
giosu2003 ha scritto: Ho letto che i macmasteri non amano molto la corrente, quindi pensavo di fare un senza filtro.
Per quanto riguarda temperatura e valori?
È la tua prima esperienza con pesci di questo tipo!?! Se sì io un piccolo filtro sottodimensionato o una piccola pompa di movimento c'è la metterei.
Per i valori ti consiglio di mantenerti sui 24-25 con acqua tenera ed acida (pH non più di 6.5) quindi se non erogherai CO2 durezze basse sono imprescindibili. Tienici aggiornati :-bd

Acquario per Apistogramma macmasteri

Inviato: 13/01/2018, 7:28
di giosu2003
Alexander ha scritto: Aggiungerei giusto un po' di foglie sul fondo
Me le ero dimenticate, ma ho anche quelle :)
Alexander ha scritto: È la tua prima esperienza con pesci di questo tipo!?!
Con i ciclidi nani si
Alexander ha scritto: Se sì io un piccolo filtro sottodimensionato o una piccola pompa di movimento c'è la metterei.
Devo vedere quanto è potente la pompa di serie, perché la scatola del filtro è fissata in un angolo e non riesco a toglierla.
Alexander ha scritto: durezze basse sono imprescindibili.
KH tra 2 e 4 dovrebbe andare bene quindi. In un'altra vasca con questi valori e senza acidificare ero arrivato a pH 6.7, quindi con le foglie e i legni potrei arrivare a valori più bassi.

Essendo l'acquario ancora pieno ma senza pesci utilizzare un po' del fondo (lapillo) che c'è adesso potrebbe servire?

Acquario per Apistogramma macmasteri

Inviato: 13/01/2018, 13:20
di Alexander
giosu2003 ha scritto: Devo vedere quanto è potente la pompa di serie, perché la scatola del filtro è fissata in un angolo e non riesco a toglierla.
@BollaPaciuli scusami,ti taggo perché so che ne sai molto sulle vasche juwel :)
giosu2003 ha scritto: KH tra 2 e 4 dovrebbe andare bene quindi
Perfetto :-bd stai attento solo a non scendere troppo altrimenti potresti avere oscillazioni per quanto riguarda il pH
giosu2003 ha scritto: Essendo l'acquario ancora pieno ma senza pesci utilizzare un po' del fondo (lapillo) che c'è adesso potrebbe servire?
Io ti consiglio un unico fondo costituito da sabbia fine (Sugar size). Altrimenti facciamo; lapillo-zanzariera-sabbia.. così da evitare che i due fondi si mescolino.

Acquario per Apistogramma macmasteri

Inviato: 13/01/2018, 13:39
di BollaPaciuli
La pompa è 300l ora

Acquario per Apistogramma macmasteri

Inviato: 13/01/2018, 13:41
di giosu2003
Alexander ha scritto: scusami,ti taggo perché so che ne sai molto sulle vasche juwel
La pompa è di 300 l/h. Io comunque preferirei farlo senza filtro.
Alexander ha scritto: Io ti consiglio un unico fondo costituito da sabbia fine (Sugar size).
Ok, ho della sabbia edile già lavata da usare.
Credo di allestirlo oggi pomeriggio :)

Acquario per Apistogramma macmasteri

Inviato: 13/01/2018, 13:49
di stefano94
giosu2003 ha scritto: Ok, ho della sabbia edile già lavata da usare.
Controllato che non sia calcarea?
Per la questione filtro si, filtro no, chiediamo a @Shadow
Io i Mac li ho senza filtro, ma non posso dare un parere valido, perché mi sono capitati due esemplari malati ed il maschio è morto, ora ho la femmina che forse si sta riprendendo, quindi non posso ancora dire se la vasca è buona o meno senza il filtro.

Acquario per Apistogramma macmasteri

Inviato: 13/01/2018, 13:50
di giosu2003
stefano94 ha scritto: Controllato che non sia calcarea?
Si

Acquario per Apistogramma macmasteri

Inviato: 13/01/2018, 13:54
di Alexander
giosu2003 ha scritto: Io comunque preferirei farlo senza filtro.
A patto che tu ti armi di tanta pazienza puoi farlo tranquillamente secondo me

Acquario per Apistogramma macmasteri

Inviato: 13/01/2018, 15:08
di cicerchia80
Trattali come i ramirezi quindi 27-28 gradi e pH acidi...abitano le stesse pozze ;)
Voto per il senza filtro :ymdevil: ne sei sicuramente capace

Ben riletto,come vanno gli P. scalare?