Pagina 1 di 2
Ago siringa in tubo da 5 mm
Inviato: 13/01/2018, 18:21
di andreaboni
Ciao a tutti, attualmente utilizzo la CO2 lievito, con contabolle della flebo il cui tubo finisce con un ago da siringa messo poi nel tubo di uscirà pompa.
Spero di esser stato chiaro.
Vorrei però usare un tubo da 5 mm (quello che va dalla damigianetta al contabolle) che finirà con l'ago della siringa.
Sapere come posso adattarlo?
Grazie
Ago siringa in tubo da condizionatori
Inviato: 13/01/2018, 19:21
di Gery
andreaboni ha scritto: ↑Ciao a tutti, attualmente utilizzo la CO
2 lievito, con contabolle della flebo il cui tubo finisce con un ago da siringa messo poi nel tubo di uscirà pompa.
Spero di esser stato chiaro.
Vorrei però usare un tubo da 5 mm (quello che va dalla damigianetta al contabolle) che finirà con l'ago della siringa.
Sapere come posso adattarlo?
Grazie
Ciao, mi chiariresti cosa intendi per tubo da condizionatori?
Ago siringa in tubo da condizionatori
Inviato: 13/01/2018, 19:41
di gem1978
Gery ha scritto: ↑cosa intendi per tubo da condizionatori?
Ha scritto con l'applicazione... Presumo che il correttore automatico abbia fatto casini
Possibile @
andreaboni?
Ago siringa in tubo da condizionatori
Inviato: 13/01/2018, 21:37
di andreaboni
Quello di silicone da 5 mm
@
gem1978
@Gery
Ago siringa in tubo da condizionatori
Inviato: 14/01/2018, 9:10
di gem1978
Off Topic
Era chiaro leggendo il primo post

... Ma come mai hai scritto per "condizionatori" nel titolo?
Ps. Su questo argomento ne so meno di zero seguo per curiosità
Ago siringa in tubo da condizionatori
Inviato: 14/01/2018, 9:34
di andreaboni
gem1978 ha scritto: ↑Off Topic
Era chiaro leggendo il primo post

... Ma come mai hai scritto per "condizionatori" nel titolo?
Ps. Su questo argomento ne so meno di zero seguo per curiosità
Perché quando attivai la CO
2 con lievito, nel tutorial scritto, tra i materiali necessari c'era il tubo di silicone "come quello usato per i condizionatori".
Anche io ne so zero, nemmeno ho il condizionatore.
Ago siringa in tubo da 5 mm
Inviato: 14/01/2018, 12:30
di Gery
andreaboni ha scritto: ↑Perché quando attivai la CO
2 con lievito, nel tutorial scritto, tra i materiali necessari c'era il tubo di silicone "come quello usato per i condizionatori".
Anche io ne so zero, nemmeno ho il condizionatore.
Ho corretto il titolo, in maniera da non creare equivoci...
Tornando alla tua domanda...
Sarebbe meglio una foto, ma vediamo se ho capito bene, tu parti con un tubo da 5 mm fino al contabolle e poi prosegui con il tubo da 2 mm del deflussore con l'ago alla fine.
Quello che vorresti fare è cambiare la seconda parte del tubo mettendo un tubo da 5 mm anche li...
Sinceramente non ne vedo il vantaggio, perché indipendentemente dal calibro del tubo, avresti comunque l'ago che rimane dello stesso diametro e fa passare sempre lo stesso quantitativo di CO
2.
Discorso diverso sarebbe se sostituisci l'ago con una T in maniera di aumentare il passaggio della CO
2.

Ago siringa in tubo da 5 mm
Inviato: 14/01/2018, 12:37
di andreaboni
Gery ha scritto: ↑
Ho corretto il titolo, in maniera da non creare equivoci...
Tornando alla tua domanda...
Sarebbe meglio una foto, ma vediamo se ho capito bene, tu parti con un tubo da 5 mm fino al contabolle e poi prosegui con il tubo da 2 mm del deflussore con l'ago alla fine.
Quello che vorresti fare è cambiare la seconda parte del tubo mettendo un tubo da 5 mm anche li...
Sinceramente non ne vedo il vantaggio, perché indipendentemente dal calibro del tubo, avresti comunque l'ago che rimane dello stesso diametro e fa passare sempre lo stesso quantitativo di CO
2.
Discorso diverso sarebbe se sostituisci l'ago con una T in maniera di aumentare il passaggio della CO
2.

Vorrei cambiarlo perché ho preso il contabolle della foto allegata da dove esce un 5mm. L'ho preso per vedere se il regolatore di flusso é più preciso.
Che cosa é una T?
Ago siringa in tubo da 5 mm
Inviato: 14/01/2018, 12:41
di Gery
andreaboni ha scritto: ↑Vorrei cambiarlo perché ho preso il contabolle della foto allegata da dove esce un 5mm. L'ho preso per vedere se il regolatore di flusso é più preciso.
Si ti confermo che questo è super preciso.
Se metti una foto di dove attualmente colleghi l'ago te lo spiego.
Ago siringa in tubo da 5 mm
Inviato: 14/01/2018, 15:15
di andreaboni
Gery ha scritto: ↑
Si ti confermo che questo è super preciso.
Ottimo
Gery ha scritto: ↑Se metti una foto di dove attualmente colleghi l'ago te lo spiego.
Dovrei smontare tutto. Però forse ho capito, un raccordo a T sotto pompa, sopra va al venturi e di lato entra la CO
2 giusto?