alghe a pennello vero?
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
alghe a pennello vero?
salve volevo sapere se ho ragione a dire che sono alghe a pennello, quelle che ormai mi fanno compagnia da un po. Da una decina du giorni ho messo piante nuove e da una settimana ho iniziato il PMDD. Fino a ieri o l'altro piante in crescita a vista d'occhio e senza problemi, perling visibile anche su Cabomba che ormai erano ferme da tempo poi non dico che la situazione è precipitata, ma dopo il cambio acqua, NO3- troppo alti, ecco cosa sta succeddendo
Ps: la settimana scorsa ho tolto anche i carboni dal filtro esterno
( da dire che avevo delle alghe a pennello su arredi e pietre, le ho trattate con acqua ossigenata e sembravano in diminuzione)Ps: la settimana scorsa ho tolto anche i carboni dal filtro esterno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Specy
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: alghe a pennello vero?
Anche a me che sembrano BBA.
Da quando è avviato la vasca e le lampade quando tempo hanno ?
Qua troverai un'ottimo link che li tratta .
Se non erro non eri tu che avevi quel neon da 10000k della Sylvania? potrebbe essere stato quello che li abbia favorite.
Da quando è avviato la vasca e le lampade quando tempo hanno ?
Qua troverai un'ottimo link che li tratta .
Se non erro non eri tu che avevi quel neon da 10000k della Sylvania? potrebbe essere stato quello che li abbia favorite.
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: alghe a pennello vero?
esatto Specy ero io, ma letto il forum ho cambiato i neon con due di pari potenza con gradazione di 6500 k più due CFL da 15 w l'una sempre da 6500°k e diminuito il fotoperiodo a 5 h. Volevo avere certezza sul tipo di alghe e soprattutto sapere se ho fatto bene a trattarle in quel modo e a non inserire il rinverdente e ferro nella fertilizzazione PMDD. la vasca è in funzione da marzo di quest'anno
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: alghe a pennello vero?
No.giampy77 ha scritto:non inserire il rinverdente e ferro nella fertilizzazione PMDD
Non è affamando le piante che combatti le alghe.
Per me, hai fatto troppe cose...
Cambio di lampade, cambio di fertilizzante, cambio d'acqua...
E poi hai 78 W di luce, ma sei senza ferro e senza CO2.
Le tue piante sono cresciute finché hanno avuto riserve.
Ora che sono esaurite, si sono bloccate... non diamo sempre la colpa a quei poveri nitrati.
In quell'articolo che ti ha linkato Specy, credo che troverai particolarmente interessante il 5° capitolo, quello sulla CO2.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: alghe a pennello vero?
Perché senza CO2? Dal calcolatore del forum dice che è ottimale... Il ferro e El rinverdente non li avevo inseriti visto l'art. Su PMDD che diceva di evitarli in caso di alghe. Le piante non stanno male, continuano a crescere, tanto che le Cabomba hanno ripreso e sono arrivate fono a pelo d'acqua è solo che alcune, vedasi foto, ricominciano con le BBA. Il cambio dell'acqua l'ho fatto perché anche i guppy ne risentiamo dei nitrati alti. Ditemi voi io posso sia aumentare la CO2 che inserire il ferro.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Specy
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: alghe a pennello vero?
Da Questa tabella vedrai che hai si, un valore adeguato di CO2 ma sei nel limite minimo.giampy77 ha scritto:Perché senza CO2? Dal calcolatore del forum dice che è ottimale...
I microelementi vanno ridotte in caso di GDAgiampy77 ha scritto:Il ferro e El rinverdente non li avevo inseriti visto l'art. Su PMDD che diceva di evitarli in caso di alghe.
Sono d'accordo con Rox, le tue piante stanno rallentando, o perlomeno crescono ma non come dovrebbero a causa di queslla poca CO2 e, vengono aggredite dalle BBA in quanto sono loro che sfruttano gli elementi presenti in vasca.
Aumenta la CO2 fino ad arrivare a pH 7.0 e tratta le BBA con l'acqua ossigenata.

Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: alghe a pennello vero?
Secondo me le bba sugli arredi sono molto carine
(Emix ci ha vinto il Concorso)
Sulle mie piante, quando le bba le avevano aggredite, mi è bastato stimolarne la crescita per farle regredire; se le foglie crescono bene e regolari fanno fuori da sole le bba (e non solo quelle)

Sulle mie piante, quando le bba le avevano aggredite, mi è bastato stimolarne la crescita per farle regredire; se le foglie crescono bene e regolari fanno fuori da sole le bba (e non solo quelle)

"Fotti il sistema. Studia!"
- Specy
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: R: alghe a pennello vero?
Ti quoto in toto.cuttlebone ha scritto:Secondo me le bba sugli arredi sono molto carine(Emix ci ha vinto il Concorso)
Sulle mie piante, quando le bba le avevano aggredite, mi è bastato stimolarne la crescita per farle regredire; se le foglie crescono bene e regolari fanno fuori da sole le bba (e non solo quelle)
Quando anch'io avevo le BBA sul ramo erano bellissime e davano un effetto naturale.
Per quanto riguarda quelle sulla flora, intendevo proprio questo cioè, favorire una migliore crescita affinché le bba vengano sconfitte.
Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: alghe a pennello vero?
Perché mi sono sbagliato a leggere!...giampy77 ha scritto:Perché senza CO2?

Per qualche motivo, ho considerato pH 7.6, anziché 7.2.

Comunque, come dice Specy, con la tua luce dovresti aumentarla un po'.
Per quanto riguarda i microelementi, compreso il ferro, con valori alcalini bisogna essere un po' più generosi.
Già le piante faticano ad assorbirli, a pH 7.2, se nemmeno glieli dài si blocca tutto.
Quella cosa che hai letto nell'articolo, a proposito delle alghe, si riferisce ad eventuali eccessi.
Ho dovuto aggiungere quella parte per chi è abituato a prodotti per acquaristica, molto più diluiti del Rinverdente.
Per loro può sembrare strano che ne basti così poco; sono abituati ad introdurre oligoelementi in quantità molto maggiori.
I primi tempi c'era gente che si riempiva di alghe, perché ne buttava giù... anche 10 volte più del necessario!
Per questo c'è quella precisazione.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: alghe a pennello vero?
Ok aumentata la CO2 e inserito il ferro. Aspetto....
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti