Pagina 1 di 2

Arredi in pasta polimerica

Inviato: 13/01/2018, 19:48
di YepYep
Ciao, ho avuto tempo fa l’idea di realizzare degli arredi per l’acquario low cost, in pasta polimerica (FIMO, Sculpey ecc...). Ho letto molti topic americani a riguardo e pare proprio che, una volta cotto, diverrebbe del semplice PVC. Sempre stando a quanto ho letto, non dovrebbe venire a contatto con l’acqua prima della cottura in forno, ovvero in fase modellabile, poiché ha un composto che lo rende tale, che si perde una volta che si cucina.

Insomma, qualcuno ha provato? Che ne pensate?

Arredi in pasta polimerica

Inviato: 14/01/2018, 17:23
di YepYep
Forse l’argomento è un po’ troppo fuori mano questa volta =)) :D

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Se dovesse essere possibile farlo senza danneggiare i valori dell’acqua, potremmo anche fare un tutorial sulla costruzione di tane ad hoc :-$

Arredi in pasta polimerica

Inviato: 14/01/2018, 17:30
di Monica
Ho letto più o meno quello che hai letto tu ma non l'ho mai utilizzato :) magari qualcun'altro si

Arredi in pasta polimerica

Inviato: 14/01/2018, 18:12
di YepYep
Monica ha scritto: Ho letto più o meno quello che hai letto tu ma non l'ho mai utilizzato :) magari qualcun'altro si
Nel caso dovessi provare in una bacinella, dovrei effettuare dei test dell’acqua, cosa dovrei controllare per essere CERTO che non possano causare problemi? 👍

Arredi in pasta polimerica

Inviato: 14/01/2018, 19:31
di Monica
Non ne ho idea @YepYep forse è più un discorso da chimica,capire se è utilizzabile

Arredi in pasta polimerica

Inviato: 14/01/2018, 20:18
di Otaku
Dei manufatti in pasta modellabile, essendo stabilmente immersi nel liquido vitale dei pesci, dovrebbero perlomeno soddisfare le norme alimentari sul contenuto di bevande e/o cibi solidi: se diventano come PVC, ebbene, era stato bocciato, qualche decennio fa, per la fabbricazione di bottiglie di plastica.

Arredi in pasta polimerica

Inviato: 14/01/2018, 20:34
di YepYep
Otaku ha scritto: Dei manufatti in pasta modellabile, essendo stabilmente immersi nel liquido vitale dei pesci, dovrebbero perlomeno soddisfare le norme alimentari sul contenuto di bevande e/o cibi solidi: se diventano come PVC, ebbene, era stato bocciato, qualche decennio fa, per la fabbricazione di bottiglie di plastica.
Grazie per la risposta, a volte mi capitava di realizzare dei manufatti per dei lavori che vendevo, mi sono imbattuto in una variante che magari potrebbe fare al nostro caso: ora, ricordando, esiste una pasta italiana (si chiama credo todo della you clay): atossica a base di cera d’api, non dovrebbe sprigionare nessuna schifezza chimica, però non sono certo che possa soddisfare le norme alimentari :-?

Arredi in pasta polimerica

Inviato: 14/01/2018, 20:41
di Otaku
YepYep ha scritto: ...mi sono imbattuto in una variante che magari potrebbe fare al nostro caso: ora, ricordando, esiste una pasta italiana (si chiama credo todo della you clay): atossica a base di cera d’api, non dovrebbe sprigionare nessuna schifezza chimica, però non sono certo che possa soddisfare le norme alimentari :-?
Atossico è un conto, le norme alimentari un altro: prevedono che il materiale non alteri il cibo contenuto, e che il cibo contenuto non alteri il materiale. Ovvero: in presenza di pH bassi come si comporta? In presenza di cariche biologiche come si comporta? Immerso per lunghi periodi diventa molle? Ammuffisce?

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
YepYep ha scritto: ...esiste una pasta italiana (si chiama credo todo della you clay)...
Idea: clay=argilla! Si possono realizzare in argilla! :-bd

Arredi in pasta polimerica

Inviato: 14/01/2018, 20:46
di YepYep
Otaku ha scritto:
YepYep ha scritto: ...mi sono imbattuto in una variante che magari potrebbe fare al nostro caso: ora, ricordando, esiste una pasta italiana (si chiama credo todo della you clay): atossica a base di cera d’api, non dovrebbe sprigionare nessuna schifezza chimica, però non sono certo che possa soddisfare le norme alimentari :-?
Atossico è un conto, le norme alimentari un altro: prevedono che il materiale non alteri il cibo contenuto, e che il cibo contenuto non alteri il materiale. Ovvero: in presenza di pH bassi come si comporta? In presenza di cariche biologiche come si comporta? Immerso per lunghi periodi diventa molle? Ammuffisce?

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
YepYep ha scritto: ...esiste una pasta italiana (si chiama credo todo della you clay)...
Idea: clay=argilla! Si possono realizzare in argilla! :-bd
Otaku l’idea è ottima, però l’argilla ha bisogno di cotture “pesanti” a 100 e passa gradi :-? :-!!! Qualche idea? ~x(

Arredi in pasta polimerica

Inviato: 14/01/2018, 20:51
di Otaku
Che tipo di arredi vorresti fare? Rocce? Anfore? Grotte?