Pagina 1 di 1

Legni in acquario

Inviato: 13/01/2018, 20:06
di Aura
Ciao a tutti! È un problema se in acquario ho 4 legni della grandezza di 20 cm circa ciascuno? Potrebbero abbassare troppo il pH?

Legni in acquario

Inviato: 13/01/2018, 20:12
di Monica
Sicuramente il legno é un acidificante naturale :) ma la sua azione dipende da diversi fattori non credo calcolabili sulla carta, ma monitorando la situazione

Legni in acquario

Inviato: 13/01/2018, 20:16
di Aura
Monica ha scritto: Sicuramente il legno é un acidificante naturale :) ma la sua azione dipende da diversi fattori non credo calcolabili sulla carta, ma monitorando la situazione
Tra una settimana inserirò dei Platy, devo temere per la loro sopravvivenza?

Legni in acquario

Inviato: 13/01/2018, 20:19
di Monica
I valori sono ok ora? Se si tienili monitorati durante i normali controlli :)

Legni in acquario

Inviato: 13/01/2018, 20:20
di Aura
Monica ha scritto: I valori sono ok ora? Se si tienili monitorati durante i normali controlli :)
Per ora ho un pH attorno a 7.2

Legni in acquario

Inviato: 13/01/2018, 20:22
di Monica
Ok :) l'effetto acidificante di legni e foglie non é comunque immediato, quando farai i normali Test per i valori controlli :) secondo me é sufficiente

Legni in acquario

Inviato: 16/01/2018, 17:04
di Pizza
Aura ha scritto: Tra una settimana inserirò dei Platy
Se parti da un'acqua dura (visto che metti i platy) sarà difficile che i legni modifichino più di tanto il pH

Legni in acquario

Inviato: 16/01/2018, 17:06
di Aura
Pizza ha scritto:
Aura ha scritto: Tra una settimana inserirò dei Platy
Se parti da un'acqua dura (visto che metti i platy) sarà difficile che i legni modifichino più di tanto il pH
Il GH è 16
KH è 15
pH è 7.6

Legni in acquario

Inviato: 16/01/2018, 17:08
di Pizza
Aura ha scritto: KH è 15
Per il pH stai tranquilla allora.
Un abbassamento sensibile per i due legni sarebbe un caso più unico che raro