Rimozione filtro interno Juwel Rio 240: come faccio?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Rimozione filtro interno Juwel Rio 240: come faccio?

Messaggio di lauretta » 13/01/2018, 21:56

Ragazzi sono veramente demoralizzata :(

Devo rimuovere il filtro interno del Juwel Rio 240 che ho portato a casa ieri, so tutta la teoria: filo di nylon, cutter oppure spatola. Ma proprio non ci riesco. ~x(

'Sto maledetto filtro è fissato in otto punti, e dopo una fatica immane con il cutter sono riuscita a tagliarne solo uno... e non so neanche se ho rigato il vetro :((

Tra il corpo del filtro e il vetro c'è giusto lo spessore di una lama di cutter, ma come faccio a usarla senza il porta-lama??

E il filo di nylon? L'ho fatto girare in orizzontale attorno al filtro, dall'alto, ma resiste pochissimo e poi si spezza X(

La spatola non ce l'ho, ma posso procurarmela. Come dovrei usarla?

Cavoli, finché non porto a termine questo lavoro non posso andare avanti... #-o

@Steinoff mi dispiace disturbarti sempre, ma tu come hai fatto a toglierlo? :-\

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
fede90sv (27/04/2019, 11:06)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Rimozione filtro interno Juwel Rio 240: come faccio?

Messaggio di Otaku » 13/01/2018, 23:22

lauretta ha scritto: Devo rimuovere il filtro interno del Juwel Rio 240 che ho portato a casa ieri, so tutta la teoria: filo di nylon, cutter oppure spatola. Ma proprio non ci riesco. ~x(
E il filo di nylon? L'ho fatto girare in orizzontale attorno al filtro, dall'alto, ma resiste pochissimo e poi si spezza X(
Da ciò che descrivi, sembra che il filtro sia attaccato al vetro con gocce di silicone.
Prova il filo per cucire Guthermann in poliestere. Il più grosso che trovi. Colori chiari, preferibilmente: i colori scuri "bruciano" il poliestere.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Rimozione filtro interno Juwel Rio 240: come faccio?

Messaggio di lauretta » 13/01/2018, 23:27

Otaku ha scritto: Prova il filo per cucire Guthermann in poliestere. Il più grosso che trovi. Colori chiari, preferibilmente: i colori scuri "bruciano" il poliestere.
Non conosco questo filo, ma guardando in rete sembra un normalissimo filo da cucito :-??
Ce n'è un tipo particolare, a parte il fatto che dev'essere in poliestere?

Ho provato con due fili di nylon da cucito bianchi di due dimensioni diverse e si sono rotti entrambi ~x(

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Luca963 (15/01/2018, 13:42)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Rimozione filtro interno Juwel Rio 240: come faccio?

Messaggio di Otaku » 14/01/2018, 0:11

Io ne ho qualcuno, ma gli svariati codici che ci sono stampati sui rotoli per me non hanno alcun senso. Ti dico solo che se è grosso a sufficienza, resiste alla trazione in modo impressionante: non si riesce a rompere con la forza delle mani!
Suggerirei anche il filo in Dyneema, ma è un articolo un po' più specialistico...
Questi utenti hanno ringraziato Otaku per il messaggio:
lauretta (14/01/2018, 5:11)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Rimozione filtro interno Juwel Rio 240: come faccio?

Messaggio di Steinoff » 14/01/2018, 0:35

Confermo che e' attaccato con punti di silicone, ma io non avevo avuto particolari problemi... Mi pare di ricordare di aver usato una spatola. Ma se usi un filo resistente (se hai difficolta' a trovare quel che ha suggerito Otaku prova una lenza da pesca, di un buon diametro) sicuramente non avrai problemi e non farai alcun danno.
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
lauretta (14/01/2018, 5:11)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Rimozione filtro interno Juwel Rio 240: come faccio?

Messaggio di lauretta » 14/01/2018, 5:10

Otaku ha scritto: Ti dico solo che se è grosso a sufficienza, resiste alla trazione in modo impressionante: non si riesce a rompere con la forza delle mani!
Nemmeno i due fili di nylon che ho usato si riescono a rompere con la forza delle mani, eppure... ~x(

Steinoff ha scritto: Mi pare di ricordare di aver usato una spatola. Ma se usi un filo resistente (se hai difficolta' a trovare quel che ha suggerito Otaku prova una lenza da pesca, di un buon diametro) sicuramente non avrai problemi e non farai alcun danno.
Domani mi procuro entrambi e ci riprovo... :ympray:

Grazie mille ragazzi!
Off Topic
...ma quanto devo essere incapace per essermi incasinata così su una cosa che per gli altri è fin banale?!? b-(

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Rimozione filtro interno Juwel Rio 240: come faccio?

Messaggio di lauretta » 14/01/2018, 12:12

Ce l'ho fatta!!!!! \:D/
È bastato cambiare strumento ed è stato facilissimo :-bd
Ho usato una spatola da carrozziere blu da 60 mm, usando come manico un pezzo di cartoncino piegato.
A secco comunque si fa più fatica, invece facendo scorrere un po' d'acqua calda dietro al filtro prima di "spatolare" sono riuscita anch'io che ho la forza di un canarino ammalato!! :))

Metto la foto della spatola (purtroppo non ho pensato di farla prima di usarla) per i posteri in cerca come me di qualche dritta per riuscire in un'impresa che all'inizio sembrava impossibile :)
IMG-20180114-WA0002_1108621250.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Ah, segnalo anche - per gli squattrinati come me!! - che questa spatolina costa meno di un euro $-)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Connie (14/01/2018, 18:25)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Rimozione filtro interno Juwel Rio 240: come faccio?

Messaggio di Steinoff » 14/01/2018, 19:19

:-bd
Ottimo!
E ora buon proseguimento col lavoro :)
Pulisci bene i vetri dal residuo del silicone, puoi usare una lama di taglierino usata a mo' di rasoio per pulire. Occhio a passarla ben appoggiata al vetro per tutta la superficie della lama, o il graffio e' facile ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Rimozione filtro interno Juwel Rio 240: come faccio?

Messaggio di lauretta » 14/01/2018, 19:35

Steinoff ha scritto: Pulisci bene i vetri dal residuo del silicone
Fatto fatto! ;)
Ho usato un raschietto per vetri e l'acetone (poco!): tracce scomparse, scena del crimine ripulita!! :-bd
Adesso però ho un sospetto atroce: mentre pulivo i vetri con l'aceto ho visto un paio di siliconature di fabbrica che mi sembrano venute male x_x
Devo aprire un topic in proposito (in Tecnica?)
La vasca è ancora in garanzia, ma mi auguro non sia niente di ché :ympray:

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Rimozione filtro interno Juwel Rio 240: come faccio?

Messaggio di Steinoff » 14/01/2018, 19:42

lauretta ha scritto: ho visto un paio di siliconature di fabbrica che mi sembrano venute male
Devo aprire un topic in proposito (in Tecnica?)
La vasca è ancora in garanzia, ma mi auguro non sia niente di ché
Hai fatto una prova di tenuta riempiendo la vasca?
Casomai metti qui una foto e poi se c'e' qualcosa da approfondire, o anche solo qualche dubbio, apri in Tecnica :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti