Pagina 1 di 2

Ibridazione neocaridina

Inviato: 14/10/2014, 16:27
di enkuz
Ciao ragazzi,
A differenza di quanto pensa il 99% dei possessori di caridinaio a me non dispiacerebbe tentare l'ibridazione fra caridina della stessa specie.

Leggendo qua e la ho visto che l'incrocio fra specie diverse può comportare nuovi nati con problemi (difetti, sterilità e via dicendo) mentre l'incrocio fra individui della stessa specie (ma colori diversi) può portare ad ibridazione estetica ma non funzionale (nel senso che i piccoli nati saranno abili al 100% come i genitori... in tutto per tutto).

A me ovviamente interessa il secondo caso, non intendo far soffrire i piccoli nati.

Cosa ne pensate?
Qualcuno si è cimentato volontariamente oppure no in questa cosa?

Sinceramente mi stuzzica di più l'idea di avere in vasca delle caridina una diversa dall'altra e con colorazioni variabili piuttosto che il colore perfetto... come i ''selezionatori'' hanno ricavato.

In un certo senso le mie attuali neocaridina davidi red rili sono già un pò così... non tutte hanno la classica colorazione rosso-trasparente-rosso ma ce ne sono alcune che sono quasi totalmente rosse (simil red sakura per intenderci).

Ho letto da qualche parte che il dna di questa specie non era ancora perfettamente ''fissato'' (ergo messa in commercio con troppa fretta) di conseguenza mi spiego il fatto che qualche esemplare del mio caridinaio sia diverso dalla classica ''red rili''.

Mi accingerò a comprare 5/6 neocaridina heteropoda davidi di colore diverso dalle mie e proverò questo esperimento...

Ditemi... :-h

Re: Ibridazione neocaridina

Inviato: 14/10/2014, 23:15
di nospee
Interessante :D stavo pensando di fare la stessa cosa con red rili e blu Rili ma non vorrei avere la perdita del colore sia rosso che blu o un miscuglio strano

Re: Ibridazione neocaridina

Inviato: 15/10/2014, 8:41
di Spyke
Ma scusami, mischiare delle Sakura rosse con delle altre blu cosa potrà mai venire fuori?

Re: Ibridazione neocaridina

Inviato: 15/10/2014, 10:13
di cuttlebone
Il viola! ;)

Re: Ibridazione neocaridina

Inviato: 15/10/2014, 11:01
di Shadow
Non ho esperienza come Caridina, però selezionavo guppy e gli ibridi tra varietà erano all'ordine del giorno.
Come ex selezionatore mi viene un po' di amarezza quando si prendono specie pure per ibridarle, in fondo è duro lavoro buttato al vento.. Piuttosto prendi gli scarti di selezione.
Per il risultato dipende dalla genetica, i casi possibili sono tre:
- dominanza di un carattere sull'altro
-regressione e perdita di ambedue i caratteri
- coesistenza di ambedue i caratteri in sintonia o modificazione(per l' esempio di prima o viene blu e rossa o viola per intenderci).

Una ripassata di Mendel e dei suoi scritti può far bene, esistono banche dati di solito per i selezionatori con la dominanza e la recessività custodite più o meno gelosamente, sarebbe d'aiuto trovarle

Re: Ibridazione neocaridina

Inviato: 15/10/2014, 11:25
di enkuz
Io invece ho questo pensiero: le caridina che troviamo nei negozi sono ''tutte'' frutto di modificazione da parte dell'uomo... le vere caridina, quelle che troviamo in natura, non hanno questi colori... ;)

Le caridina ''wild'' sono quelle vere... mica le red oppure le yellow o le blue (tanto per fare un esempio).

Rispetto il lavoro dei selezionatori... i colori che hanno fissato sono ''entusiasmanti''... ma quelle non sono le caridina reali...

Non che io voglia avere delle wild in vasca.... semplicemente non sono un fissato della purezza del colore... quindi mi piacerebbe avere un caridinaio ''multicolor'' dove ogni individuo non è identico all'altro.

Voglio solo essere sicuro che non ci siano problemi con i piccoli nati... se il problema è solo ''estetico'' procederei al più presto...

Re: Ibridazione neocaridina

Inviato: 15/10/2014, 11:31
di cuttlebone
Nel massimo rispetto del lavoro dei selezionatori, quoto @enkuz.
La mia sperimentazione, con soggetti non purissimi, blu, chocolate e black, è già iniziata...;)

Re: Ibridazione neocaridina

Inviato: 15/10/2014, 13:53
di Shadow
enkuz ha scritto:Io invece ho questo pensiero: le caridina che troviamo nei negozi sono ''tutte'' frutto di modificazione da parte dell'uomo... le vere caridina, quelle che troviamo in natura, non hanno questi colori
Lo dici a uno che quando sente dire che i guppy in natura vivono in un certo modo gli piange il cuore perchè ormai i veri guppy non ci sono più manco in natura.. su questo punto siamo tutti d'accordo.
enkuz ha scritto:Rispetto il lavoro dei selezionatori
Te lo dico solo perchè ci sono passato, ho abbandonato la selezione da un paio d'anni perchè stufo di giocare con delle vite e per motivi di spazio. Onestamente se dopo generazioni di sforzi una varietà che ho creato io venisse usata per un acquario di ibridi ne sarei un po' amareggiato X( per questo ti chiedo di utilizzare i cosidetti scarti di selezione. Sono meno costosi ma non per questo poco sani o più brutti, solo magari non puri nei geni o di dimensioni e proporzioni non standard.
enkuz ha scritto:Voglio solo essere sicuro che non ci siano problemi con i piccoli nati... se il problema è solo ''estetico'' procederei al più presto
Ripeto che non ho mai allevato Caridina, ma due esemplari della stessa specie ma di differenti colorazioni non hanno nessun problemi ad accoppiarsi.

Se la mia esperienza simile può tornare utile in qualche modo non farti scrupoli a chiamarmi.
enkuz ha scritto:Non che io voglia avere delle wild in vasca
coi Guppy io e un altro abbiamo lavorato abbastanza per rifare il cosidetto guppy puro, per questo tipo di progetto ESIGO di essere chiamato :ymdevil:

Re: Ibridazione neocaridina

Inviato: 15/10/2014, 14:00
di enkuz
Ragazzi... io non intendo diventare un selezionatore... semplicemente vorrei avere un caridinaio tutto colorato... e di conseguenza non posso che inserire caridina della stessa specie (per evitare problemi ai piccoli nati) ma diverso colore.

Se ne verrà fuori qualche bell'esemplare non mancherò di postare delle foto...

:-h

Re: Ibridazione neocaridina

Inviato: 15/10/2014, 14:04
di Shadow
enkuz ha scritto:semplicemente vorrei avere un caridinaio tutto colorato
Come pensi siano nate l'80% delle varietà di guppy? ;) solo per averli colorati e diversi, basta pensare ai Mosaic che hanno code uniche e quasi imprevedibili