Pagina 1 di 4

far emergere le piante (nano-paludarium)

Inviato: 14/01/2018, 9:39
di grimm
ciao a tutti.
avendo in casa un cubetto da 10 litri, un pezzo di legno adatto e un po' di fondo fertile vorrei divertirmi realizzare un nano paludarium senza filtro, almeno credo possa rientrare nella categoria.
dalla mia poca esperienza piante che in natura crescono emerse, in acquario invece arrivate in alto rimanevano sotto il pelo dell'acqua crescendo lungo la superficie, poi di solito sono sempre intervenuto io potando ma non so se sarebbero emerse.
mi chiedevo quindi se ci fosse qualche tecnica per farle crescere fuori dall'acqua o se sia una cosa che in base alla specie, le piante fanno naturalmente senza accorgimenti particolari.. potete capre da soli quanto ne so di idroponica :D
nel caso quali piante facilmente reperibili sarebbero adatte al mio scopo?
la colonna d'acqua e' appena di 10cm, fondo fertile prodibio, lemna minor in superficie illuminazione con LED 6w 6500kelvin
piante che gia' possiedo e che vi chiedo se sono adatte sono:
bacopa caroliniana
lobelia cardinalis
pogostemon erectus
hydrocotile tripartita
ninfea (non so se e' una varietà' specifica ma ha le foglie rosse)

far emergere le piante (nano-paludarium)

Inviato: 14/01/2018, 10:22
di Elisabeth
Ciao....Forse la colonna d'acqua è un po' pochina, ma la maggior parte delle piante che hai citato, dovrebbe emergere spontaneamente....a me almeno capita così ....
All'inizio magari ti sembrerà che si arcuano, ma presto emergeranno....L'importante, nella maggior parte dei casi, è che la pianta faccia foglie spontaneamente fuori dall'acqua...Questo perchè queste foglie saranno adatte alla vita fuori dall'acqua e non rischierebbero di bruciarsi....

far emergere le piante (nano-paludarium)

Inviato: 14/01/2018, 10:46
di Dandano
Ciao, scusate se mi intrometto ma è un argomento che interessa molto a me :D
La Bacopa Caroliniana non dovrebbe avere problemi ad emergere, anzi tra tutte le bacope dovrebbe essere quella che riesce a emergere di più.
Invece @Elisabeth la bellissima foto del concorso era un pogostemon?

far emergere le piante (nano-paludarium)

Inviato: 14/01/2018, 11:00
di grimm
grazie, allora penso che posso fare un tentativo col materiale che ho..
ma la colonna d'acqua e' poca per le esigenze delle piante? perche' fauna non ne inseriro' al massimo qualche lumachina che mi porterò' sicuramente dietro con le piante, la parte emersa poi dovrebbe essere "protagonista", anche perche' il fondo resta molto buio..

Aggiunto dopo 14 minuti 6 secondi:
un'ultima domanda: le piante che si comprano in barattolo con le radici nella gelatina sono coltivate in idroponica e quindi possono essere piantumate gia' con le foglie emerse?

far emergere le piante (nano-paludarium)

Inviato: 14/01/2018, 11:17
di Dandano
Per la colonna d'acqua non dovrebbero esserci problemi se il tuo obiettivo è quello di farle emergere. Basta che abbiano i piedi a bagno, tra l'altro la parte che rimane sommersa a quanto ne so tende a rovinarsi perdendo foglie dopo che il resto emerge.
Non ho capito comunque come vuoi allestirlo questo paludario, di emerso ci saranno solo le piante o un'intera zona?
grimm ha scritto: un'ultima domanda: le piante che si comprano in barattolo con le radici nella gelatina sono coltivate in idroponica e quindi possono essere piantumate gia' con le foglie emerse?
Teoricamente si, dovrebbero già essere abituate alla forma emersa

Aggiunto dopo 52 secondi:
La difficoltà secondo me sarà mantenere abbastanza umidità perché di acqua ce n'è poca

far emergere le piante (nano-paludarium)

Inviato: 14/01/2018, 11:33
di grimm
il pezzo di legno/radice si incastra nel cubo lasciando spazio vuoto sotto di se, per cui tutto il fondale resta libero.
la scelta del livello dell'acqua dipende soprattutto da un fattore estetico, mi sembra il punto migliore in cui la radice emerge.
magari nel pomeriggio faccio una foto per capire meglio di cosa sto parlando cosi' mi dite se vale la pena proseguire ed eventualmente come equali piante disporre.

far emergere le piante (nano-paludarium)

Inviato: 14/01/2018, 11:34
di Dandano
grimm ha scritto: magari nel pomeriggio faccio una foto per capire meglio di cosa sto parlando cosi' mi dite se vale la pena proseguire ed eventualmente come equali piante disporre.
:-bd

far emergere le piante (nano-paludarium)

Inviato: 14/01/2018, 11:45
di ariel60
Dandano ha scritto:
grimm ha scritto: magari nel pomeriggio faccio una foto per capire meglio di cosa sto parlando cosi' mi dite se vale la pena proseguire ed eventualmente come equali piante disporre.
:-bd
Ciao,
Hygrophila corymbosa siamensis è quello che fa per te ;-))

far emergere le piante (nano-paludarium)

Inviato: 14/01/2018, 11:46
di Dandano
ariel60 ha scritto: Hygrophila corymbosa siamensis è quello che fa per te ;-))
Io ho dell'hygrophila Corymbosa stricta e è emersa ma non è mai cresciuta e le foglie si sono sempre seccate o bruciate

far emergere le piante (nano-paludarium)

Inviato: 14/01/2018, 11:46
di Elisabeth
Si...era un pogostemon stellatus
ELISABETH - WIN_20171030_190315.JPG
Questa è una hygrophila corimbosa
ELISABETH - WIN_20180114_114044.JPG
E questa è una bacopa caroliniana in procinto di emergere
ELISABETH - WIN_20180114_114100.JPG