Pagina 1 di 2

substrato e sabbia

Inviato: 14/10/2014, 21:19
di Chlorine
Ciao! ho un dubbio, nuovo allestimento, ho gia inserito il substrato e uno strato di sabbia dopo averla lavata. La mia domanda è...la sabbia è ancora umida e dato un imprevisto ho lasciato il lavoro a metà e non ho il tempo per i prossimi due giorni di terminare l'allestimento...avendo lasciato la sabbia umida sopra il substrato c'è qualche rischio che il secondo inumidendosi senza continuo giro d'acqua perda le sue proprietà nutritive per le piante?

Re: substrato e sabbia

Inviato: 14/10/2014, 21:54
di Uthopya
Vai tranquilla puoi lasciare così per qualche giorno e terminare l'allestimento quando hai tempo. Anche "a pieno regime" il flusso nel substrato ricoperto da materiale inerte è veramente minimo, quindi non avrai problemi. L'unico consiglio che mi sento di darti è di tenere coperto il fondo per non farci depositare polvere ma se termini l'allestimento in pochi giorni non sarà comunque un problema (a meno che non l'hai allestito in una cava di travertino o marmo :) ) :-bd

Re: substrato e sabbia

Inviato: 15/10/2014, 1:34
di Rox
Il substrato è di terriccio fertile?
La sabbia è proprio sabbia?... Quella in granelli fini?

Se è così, non è stata una buona idea. [-x
C'è un rischio molto alto che si creino zone di acido solfidrico.

Re: substrato e sabbia

Inviato: 15/10/2014, 16:03
di Chlorine
si il substrato è terriccio fertile e la sabbia è proprio sabbia fine....oh Dio che faccio ora? :-s

Re: substrato e sabbia

Inviato: 15/10/2014, 16:32
di enkuz
buttaci dentro un pò di acqua... qualche centimetro per coprire il tutto...

Re: substrato e sabbia

Inviato: 16/10/2014, 10:37
di Rox
Chlorine ha scritto:oh Dio che faccio ora? :-s
Chlorine, non voglio fare del terrorismo, ma purtroppo qualcuno deve dirtelo...

Per parecchi mesi, talvolta anche un anno o due, l'acquario funziona a meraviglia.
Poi, un bel giorno, all'accensione delle luci, vedi l'acqua di uno strano colore; così ti avvicini per guardare meglio e...

... cominci a sentire un odore fastidioso, vedi pesci morti dappertutto, le piante tutte piegate e le foglie orientate verso il basso.
Apri il coperchio e ti viene da vomitare, sembra di aver scoperchiato una fogna; tutto senza preavviso.
So di gente che ha messo l'acquario in soffitta, dopo una simile esperienza.

Cos'è accaduto?... :-?
A causa della sabbia, nel terriccio si sono formate zone prive di ossigeno, dove si è sviluppata una particolare attività batterica.
Per mesi, quei batteri hanno prodotto acido solfidrico, che si è accumulato lì sotto.

Raggiunta una certa soglia, una bolla riesce a liberarsi aprendo un varco nella copertura sabbiosa, che in quel punto viene leggermente smossa...
...E' come aprire una falla in una diga: in pochi minuti avviene il disastro.

Lì per lì non capisci il perché... accidenti... questo fondo è sempre lo stesso da un anno... da due anni...
Ma è proprio per quello! Si tratta di un fenomeno con tempi piuttosto lunghi.

La tua iscrizione ad un forum ti dà un grosso vantaggio.
Puoi parlare di ciò che compri... prima di comprarlo, :-bd non dopo.

Re: substrato e sabbia

Inviato: 16/10/2014, 11:59
di enkuz
rox... una cosa del genere... può avvenire anche con fondi inerti di ghiaino o quarzite? per curiosità...

Re: substrato e sabbia

Inviato: 16/10/2014, 13:44
di lucazio00
Brrrr anche io ho avuto un fondo di sabbia con sotto il fertilizzante...però la sabbia la aravo per evitare i compattamenti

Re: substrato e sabbia

Inviato: 16/10/2014, 17:08
di Rox
enkuz ha scritto:può avvenire anche con fondi inerti di ghiaino o quarzite?
Che io sappia, succede solo con il terriccio.

Re: substrato e sabbia

Inviato: 14/05/2015, 13:35
di pruppa
Rox ha scritto:
enkuz ha scritto:può avvenire anche con fondi inerti di ghiaino o quarzite?
Che io sappia, succede solo con il terriccio.
E se il fondo di ghiaino è di una decina di cm di spessore?