Artemia salina per tetra e Caridina

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
johnworks90
star3
Messaggi: 199
Iscritto il: 03/06/17, 17:38

Artemia salina per tetra e Caridina

Messaggio di johnworks90 » 14/01/2018, 13:56

Ciao a tutti! Ho bisogno di un vostro aiuto per quanto riguarda l’artemia salina. Partiamo dal principio: mi sono autocostruito uno schiuditoio per uova di artemia con un porta-cd, anche grazie all’articolo leggo su questo sito. Un paio di giorni fa ho messo acqua salata (30gr litro) e ad oggi hanno iniziato a schiudersi! Vedo parecchi esserini che nuotano.
La mia domanda è questa: quando devo aspettare e cosa devo fare per somministrarli ai tetra e alle Caridina?
Adesso sono veramente microscopiche.... le lascio in acqua e aspetto qualche giorno per la loro crescita o devo anche alimentarle?
Ps: non devo alimentare avanotti o baby Caridina.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Artemia salina per tetra e Caridina

Messaggio di Nijk » 15/01/2018, 17:49

Le artemie vanno somministrate appena nate, è quello il momento in cui apportano un nutrimento maggiore ai pesci in quanto insieme ai naupli ( le larve ) somministrerai anche il sacco vitellino, anch'esso molto nutriente.
Un'altro motivo per cui conviene inserirle in acqua subito è perchè altrimenti una volta esaurito il sacco vitellino ( con quello si nutriranno le larve i primi giorni ) avrai necessità di nutrire anche le artemie stesse.

Considera che le artemie sono animali d'acqua salata, pertanto una volto inserite in acqua dolce ben presto moriranno ma i pesci avranno modo di banchettare comunque, per le baby Caridina non è che siano indicati o ce ne sia bisogno ma comunque essendo detritivore qualcosa mangeranno anche loro.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
johnworks90
star3
Messaggi: 199
Iscritto il: 03/06/17, 17:38

Artemia salina per tetra e Caridina

Messaggio di johnworks90 » 15/01/2018, 20:04

Nijk ha scritto: Le artemie vanno somministrate appena nate, è quello il momento in cui apportano un nutrimento maggiore ai pesci in quanto insieme ai naupli ( le larve ) somministrerai anche il sacco vitellino, anch'esso molto nutriente.
Un'altro motivo per cui conviene inserirle in acqua subito è perchè altrimenti una volta esaurito il sacco vitellino ( con quello si nutriranno le larve i primi giorni ) avrai necessità di nutrire anche le artemie stesse.

Considera che le artemie sono animali d'acqua salata, pertanto una volto inserite in acqua dolce ben presto moriranno ma i pesci avranno modo di banchettare comunque, per le baby Caridina non è che siano indicati o ce ne sia bisogno ma comunque essendo detritivore qualcosa mangeranno anche loro.
Grazie per la risposta! Testa dura come sono intanto ho allestito una vaschetta da 10litri e ho trasferiti i naupli li dentro... ho messo qualche goccia di acqua e lievito, leggendo qua e la su internet!
Somministrarle alle Caridina e ai tetra quando sono già adulte è inutile o problematico?!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Artemia salina per tetra e Caridina

Messaggio di Nijk » 15/01/2018, 21:35

I pesci mangiano tutto ciò che entra nella loro bocca, per le Caridina come ti ho detto è abbastanza inutile in quanto essendo prettamente "detritivore" mangeranno al massimo i cadaveri delle artemie.

Di problemi in se non ce ne sono a parte le considerazioni fatte.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
johnworks90 (15/01/2018, 21:56)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti