Pagina 1 di 1
ancistrus e valori
Inviato: 15/01/2018, 18:49
di jusy
Credo di aver combinato un altro pasticcio.
Ho visto dei bellissimi ancistrus gialli ed ho letto varie schede con il cellulare, pH 6-8 KH fino a 15.
Poi tornando a casa mi sembra di capire dai forum che il pH 8 non vada bene, come se non fossero tutti d'accordo. Io non me ne intendo e non so che fare.
E' in un 180 litri con 4 molly, ampullarie e marisa .
Il pH delle mie vasche in genere oscilla tra 7,5 ed 8. Vorrei tenerlo alto per via dei gusci delle lumache e del velifera.
Poi ho letto che l'acqua deve essere limpidissima. Non basta controllare che gli NO
3- non arrivino a 50? Ha una soglia differente?
In caso non so che fare, lo vorrei tenere, ma non voglio farlo soffrire, se non va bene per il mio acquario e lo riporto in negozio, li non li tengono bene.
Avevo visto che valori-temperatura e carattere dalle schede erano compatibili sul web

ancistrus e valori
Inviato: 15/01/2018, 21:17
di Mario_S
Come valori di pH, quelli in mio possesso, differiscono solo di mezzo punto in meno rispetto ai tuoi, tuttavia quando presi l'anci feci delle ricerche dalle quali è risultato che preferiscono acque acide(io sto intorno a 6,6)..
Per quanto riguarda la mia esperienza, non mi preoccuperei degli NO
3-, i tuoi valori rappresentano la soglia minima nella mia vasca e cresce che è una bellezza, non posso che definirlo in salute...e sporcaccione(fa più lui da solo che gli altri messi insieme!

)
ancistrus e valori
Inviato: 15/01/2018, 21:26
di marko66
Diciamo che è un pesce abbastanza adattabile come valori, almeno i classici(purtroppo per loro) ma da qui a diventare un pesce da acque dure e pH 8 ce ne passa.Con i pesci e le chiocciole che hai non c'entra nulla sinceramente, se hai i molly e le velifera sarebbe bene avere un'acqua leggermente salmastra,quindi proprio un altro mondo

ancistrus e valori
Inviato: 15/01/2018, 22:35
di Saxmax
Beh, un pelo puoi scendere, coi valori. Basta non strafare. Non c'entrano nulla con gli altri, ma in 180 litri non posso sconsigliarli. pH 8 è alto, ma con un 7/7.5 e un acqua non troppo dura stanno bene tutti o quantomeno non si creano problemi, dai. Ho visto ben di peggio.. Almeno siamo in un litraggi buono e, fidati, è poco comune.

ancistrus e valori
Inviato: 16/01/2018, 0:33
di marko66
Saxmax ha scritto: ↑Beh, un pelo puoi scendere, coi valori. Basta non strafare. Non c'entrano nulla con gli altri, ma in 180 litri non posso sconsigliarli. pH 8 è alto, ma con un 7/7.5 e un acqua non troppo dura stanno bene tutti o quantomeno non si creano problemi, dai. Ho visto ben di peggio.. Almeno siamo in un litraggi buono e, fidati, è poco comune.

Ho visto di peggio anch'io sicuramente....

Per l'ancistrus andrebbe sicuramente bene scedere di 0.5/1 di pH ed intenerire un po' l'acqua,Ma per i molly e le velifera intenerirel'acqua vuol dire esporli a possibili patologie soprattutto in fase di riproduzione,Per il litraggio invece non ci sono sicuramente problemi

ancistrus e valori
Inviato: 16/01/2018, 7:05
di Saxmax
Boh. Di molly e platy non sono un esperto, ma da quello che ricordo non sono come i tanganika che sotto al 8 di pH hanno problemi. A pH 7/7.5 non vedo proprio perché dovrebbero aver problemi. In fondo è un pH neutro/basico. Avessi detto 6/7 capirei.

Comunque per quanto riguarda i poecilidi, consiglierei di approfondire in sezione specifica .

ancistrus e valori
Inviato: 16/01/2018, 10:23
di jusy
ok, grazie dei consigli
ancistrus e valori
Inviato: 16/01/2018, 14:27
di marko66
Non è il pH il problema principale,sono le durezze per me.Non tutti i poecilidi sono uguali,se parlassimo di guppy o platy sarei d'accordo con te.Comunque giustamente c'è una sezione specifica per discuterne.