Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
Profilo Completo
Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata
Salve ragazzi, buonasera a tutti. Ho un problema con i miei 2 fantail.
Stamani ho notato dei puntini bianchi, e uno dei 2 ha anche la coda leggermente sfilacciata.
Per il resto godono (apparentemente) di ottima salute.
Sono in un Dubai 80 (125lt) con alcune chioccioline, e l'unico dato significante è che in questi giorni ho avuto dei problemi con la CO2: infatti non l'avevo mai usata, e su consiglio della negoziante ho acquistato una bomboletta da caricare ogni giorno, la quale dovrebbe provvedere ad erogare la dose giusta di CO2 nell'arco delle 24 h (e dovrebbe durare circa un mese). Passati i primi giorni però, ho notato che il il tubo della CO2 si svuotava nel giro di pochi minuti! Non so per quale motivo... sono stata diversi giorni senza somministrarla e ieri ed il giorno precedente ho riprovato, ma a metà giornata era già staccato dal vetro e galleggiante completamente vuoto.
Stasera ho alzato la temperatura (che era a circa 25°) portandola a 30....
Cos'altro devo fare?
Considerate che mi sono rotta 2 costole quindi ho difficoltà a fare grandi manovre... ma se necessario sono pronta a tutto! Tengo molto a questi pesci.
Grazie per il vostro aiuto
Lucia
Stamani ho notato dei puntini bianchi, e uno dei 2 ha anche la coda leggermente sfilacciata.
Per il resto godono (apparentemente) di ottima salute.
Sono in un Dubai 80 (125lt) con alcune chioccioline, e l'unico dato significante è che in questi giorni ho avuto dei problemi con la CO2: infatti non l'avevo mai usata, e su consiglio della negoziante ho acquistato una bomboletta da caricare ogni giorno, la quale dovrebbe provvedere ad erogare la dose giusta di CO2 nell'arco delle 24 h (e dovrebbe durare circa un mese). Passati i primi giorni però, ho notato che il il tubo della CO2 si svuotava nel giro di pochi minuti! Non so per quale motivo... sono stata diversi giorni senza somministrarla e ieri ed il giorno precedente ho riprovato, ma a metà giornata era già staccato dal vetro e galleggiante completamente vuoto.
Stasera ho alzato la temperatura (che era a circa 25°) portandola a 30....
Cos'altro devo fare?
Considerate che mi sono rotta 2 costole quindi ho difficoltà a fare grandi manovre... ma se necessario sono pronta a tutto! Tengo molto a questi pesci.
Grazie per il vostro aiuto
Lucia
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata
Ciao Lucia, per prima cosa servirebbero delle foto per capirne di più
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
-
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
Profilo Completo
Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata
Ciao Fernando, come stai? Ora è buio, provo a fare della foto, altrimenti provvederò domani. Nel frattempo sono andata al negozio e la signora mi avrebbe consigliato aglio oppure medicinale... ho acquistato il medicinale, il "Faunamor", l'estratto di aglio lo avevo già.
La malattia adesso è sicuramente all'inizio, ma vorrei intervenire tempestivamente. Ho letto nel foglietto della medicina che la trafila è un pò complessa, è necessario rimuovere le lumache dalla vasca, ed il materiale filtrante dal filtro (sarebbero le spugne, vero?) seguendo un calendario preciso....
Vedo di fare le foto e poi aspetto istruzioni su come procedere ma vorrei intervenire presto onde evitare che la malattia peggiori!!
Aggiunto dopo 20 minuti 18 secondi:
Allora ecco delle foto.... pessime.
Purtroppo non sono riuscita a catturare bene i vari punti, perchè si muovono tanto, ma uno in particolare si vede bene.
La malattia adesso è sicuramente all'inizio, ma vorrei intervenire tempestivamente. Ho letto nel foglietto della medicina che la trafila è un pò complessa, è necessario rimuovere le lumache dalla vasca, ed il materiale filtrante dal filtro (sarebbero le spugne, vero?) seguendo un calendario preciso....
Vedo di fare le foto e poi aspetto istruzioni su come procedere ma vorrei intervenire presto onde evitare che la malattia peggiori!!
Aggiunto dopo 20 minuti 18 secondi:
Allora ecco delle foto.... pessime.
Purtroppo non sono riuscita a catturare bene i vari punti, perchè si muovono tanto, ma uno in particolare si vede bene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata
Da quanto tempo ce li hai?hai acquistato nuove piante/pesci nelle ultime settimane?
I contorni dei puntini sono ben definiti?
Il pesce ha problemi nel nuoto?
Hai modo di isolarlo?se voi provare con il faunamor isola il pesce e segui il bugiardino in quarantena così è tutto più semplice e non riesco danni alla flora batterica del filtro
I contorni dei puntini sono ben definiti?
Il pesce ha problemi nel nuoto?
Hai modo di isolarlo?se voi provare con il faunamor isola il pesce e segui il bugiardino in quarantena così è tutto più semplice e non riesco danni alla flora batterica del filtro
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
-
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
Profilo Completo
Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata
Fernando non scrivo sul forum da tanto e non riesco più a quotare una parte di testo!!!
Va bè intanto ti rispondo così:
i pesci li ho da circa 2 anni, ed ultimamente ho immesso una nuova pianta. Nonostante dalle foto si veda solo il ryukin rosso, in realtà ha i puntini anche l'altro. In merito ai contorni dei puntini non sono sicurissima, purtroppo non vedo benissimo ed il vetro è parecchio sporco...
Nessuno dei 2 pesci ha problemi nel nuoto.
Posso metterli entrambi in una vaschetta da isolamento, ma mi chiedo se questi batteri non resterebbero cmq nell'ambiente... ieri sera avevo cercato di documentarmi un pochino ed avevo letto un articolo in cui mi era sembrato di capire che le larve possono diffondersi all' interno dell'acquario.... (CIT" Aspetta un paio di settimane che la malattia venga debellata. Ci vuole un po' di tempo perché il prodotto faccia effetto ed elimini tutti i parassiti, dato che questi devono superare la fase larvale prima di essere uccisi. Trascorsi 15 giorni, i puntini bianchi dovrebbero staccarsi dal pesce e l'acquario essere libero da ogni parassita.)
Ovviamente per me isolare i pesci senza dover seguire tutto il processo indicato nelle istruzioni del medicinale sarebbe MOOOLTO più semplice, quindi se tu mi dici che va bene, io eseguo e mi fido ciecamente.
Ti ricordo che nell'acquario ho anche delle chioccioline.
Domanda: devo mettere i due malatini nella vaschetta con l'acqua dell'acquario, vero?
Cosa devo istallare nella vaschetta? Areatore? Arnesino per alzare la temperatura immagino, dato che il medicinale deve essere somministrato a circa 27°.... mi chiedo, posso toglierlo dall'acquario e metterlo nella vaschetta? Per le chiocciole è un problema se l'acqua resta fredda?
Grazie
Va bè intanto ti rispondo così:
i pesci li ho da circa 2 anni, ed ultimamente ho immesso una nuova pianta. Nonostante dalle foto si veda solo il ryukin rosso, in realtà ha i puntini anche l'altro. In merito ai contorni dei puntini non sono sicurissima, purtroppo non vedo benissimo ed il vetro è parecchio sporco...
Nessuno dei 2 pesci ha problemi nel nuoto.
Posso metterli entrambi in una vaschetta da isolamento, ma mi chiedo se questi batteri non resterebbero cmq nell'ambiente... ieri sera avevo cercato di documentarmi un pochino ed avevo letto un articolo in cui mi era sembrato di capire che le larve possono diffondersi all' interno dell'acquario.... (CIT" Aspetta un paio di settimane che la malattia venga debellata. Ci vuole un po' di tempo perché il prodotto faccia effetto ed elimini tutti i parassiti, dato che questi devono superare la fase larvale prima di essere uccisi. Trascorsi 15 giorni, i puntini bianchi dovrebbero staccarsi dal pesce e l'acquario essere libero da ogni parassita.)
Ovviamente per me isolare i pesci senza dover seguire tutto il processo indicato nelle istruzioni del medicinale sarebbe MOOOLTO più semplice, quindi se tu mi dici che va bene, io eseguo e mi fido ciecamente.
Ti ricordo che nell'acquario ho anche delle chioccioline.
Domanda: devo mettere i due malatini nella vaschetta con l'acqua dell'acquario, vero?
Cosa devo istallare nella vaschetta? Areatore? Arnesino per alzare la temperatura immagino, dato che il medicinale deve essere somministrato a circa 27°.... mi chiedo, posso toglierlo dall'acquario e metterlo nella vaschetta? Per le chiocciole è un problema se l'acqua resta fredda?
Grazie
-
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
Profilo Completo
Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata
Ciao doc Jovy! Come stai? Perdonami se mi permetto... ma sei sicuro???? Perchè questi pallini li hanno entrambi i miei pescini
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata
la sicurezza può darcela qualche giorno di pazienza, controlla se i puntini spariscono e di conseguenza aumentano
E fagli altre foto, in base a questo decidiamo il da farsi
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- Lucia A (17/01/2018, 19:15)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
-
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
Profilo Completo
Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata
ok perfetto!!! Vi tengo aggiornati. Graziefernando89 ha scritto: ↑controlla se i puntini spariscono e di conseguenza aumentano
E fagli altre foto, in base a questo decidiamo il da farsi
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata
Segui il mio collega... Io comunque sono abbastanza sicuro
Posted with AF APP

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti