Filtro: lana o spugne fini?
Inviato: 16/01/2018, 7:49
Ciao a tutti!
Ritorno su un problema già affrontato in altri topic, forse questa è la sezione più adatta..
È da settimane che ho un fastidioso pulviscolo in sospensione.. Non è nulla di vivo...sembra proprio un problema di filtraggio...
Questo problema è iniziato con il passaggio dalla spugna fine verde di serie del filtro alla lana di perlon.... Mettiamo 4 strati di lana, cambiamo una volta alla settimana circa lo strato più superficiale e ne mettiamo uno nuovo sotto.
Ho notato che se non facciamo questi cambi con regolarità il pulviscolo aumenta e i platy tendono a stare più a galla...
Ora, mi chiedo: non sarebbe meglio rimettere la spugna fine? O il problema è la modalità di posizionamento della lana (4 strati sottili)?
L'acquario è un milo LED 80 ed il filtro è quello di serie interno con, partendo dal primo strato: lana, spugne blu e cannolicchi.
Grazie!!
Ritorno su un problema già affrontato in altri topic, forse questa è la sezione più adatta..
È da settimane che ho un fastidioso pulviscolo in sospensione.. Non è nulla di vivo...sembra proprio un problema di filtraggio...
Questo problema è iniziato con il passaggio dalla spugna fine verde di serie del filtro alla lana di perlon.... Mettiamo 4 strati di lana, cambiamo una volta alla settimana circa lo strato più superficiale e ne mettiamo uno nuovo sotto.
Ho notato che se non facciamo questi cambi con regolarità il pulviscolo aumenta e i platy tendono a stare più a galla...
Ora, mi chiedo: non sarebbe meglio rimettere la spugna fine? O il problema è la modalità di posizionamento della lana (4 strati sottili)?
L'acquario è un milo LED 80 ed il filtro è quello di serie interno con, partendo dal primo strato: lana, spugne blu e cannolicchi.
Grazie!!